Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Messaggio di Samu » 21/06/2020, 16:09

Buona domenica a tutti!
Giovedì finalmente ho avviato l acquario.
60x30x30
Illuminazione 3 lampadine da 6500kelvin 806lumen

Fondo: ghiaia quarzifera nera spessore 0,7/1.2mm
Nella parte posteriore ho messo prima del lapillo vulcanico oportunamente ricoperto così da creare uno spessore maggiore per via della Granulometria della ghiaia.

Arredi: legni e rocce vulcaniche (prima dell' inserimento le ho bollite per circa 3 ore)

Piante : Hygrophila corymbosa, Cryptocoryne parva, rotala rotundifolia, hydrocotyle leucephala, anubias nana, eleocharis parvula.

Acqua: ho messo solo acqua di bottiglia vedere foto

Premetto che i valori devono essere alcalini poiché intendo allevare danio erytomicron.

Stamane ho voluto fare i test, tutto nella normalità
ph8 kh11gh11no2 0 NO3- 5
Quando ho misurato la Conducibilità ho riscontrato un anomalia...
Normalmente dovrebbe essere 370µScm(misurata più volte su diverse bottiglie prima di versarle in vasca)
Invece era a 420.
Vorrei capire a cosa è dovuto questo aumento

Aggiungo che utilizzerò il protocollo Pmdd, quindi in prossimità delle piantine Ho interrato dei pezzettini di stick compo come quelli suggeriti in articolo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2020, 17:37

Che siano proprio gli stivk? :-?
Oppure ti avrà rilasciato il lapillo :-?
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Messaggio di Humboldt » 22/06/2020, 17:59

Samu ha scritto:
21/06/2020, 16:09
Quando ho misurato la Conducibilità ho riscontrato un anomalia...
Normalmente dovrebbe essere 370µScm(misurata più volte su diverse bottiglie prima di versarle in vasca)
Invece era a 420.
Vorrei capire a cosa è dovuto questo aumento
una differenza di 50 µScm dopo aver riempito l'acquario ci sta…
tra fondo, arredi e piante qualche ione in più circolante c'è per forza.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Messaggio di Samu » 22/06/2020, 19:34

cicerchia80 ha scritto:
22/06/2020, 17:37
Che siano proprio gli stivk?
Oppure ti avrà rilasciato il lapillo
In verità avevo un piccolo sospetto sugli stick...
Prima di aprire questo topic nella sezione di chimica lo tenevo in "il primo acquario"
E prima di consigliarmi di spostare l argomento mi hanno fatto notare che sono andato giù pesante con gli stick perché ne ho messi 3 ~x( :D.
Comunque ho notato che la hydrocotyle leucocephala già sta partendo a razzo e la Hygrophila corymbosa sta incominciando a dare primi segnali timidi di crescita...

@Humboldt prima sono andato a sfogliare dei vecchi topic che parlavano di questa mia problematica e infatti le risposte più frequenti e plausibili erano queste però sentirlo dire per il mio caso specifico mi rasserena molto perché già pensavo ad un acquario con una maxi invasione di alghe mai vista prima =))

Se è possibile vorrei approfittare di Quest argomento per chiedere un vostro parere....
Ho reperito tutto il materiale per avviare il protocollo pmdd in particolare il ferro chelato mi è stato regalato da un contadino che ne aveva in abbondanza adesso metto una foto per sapere da voi se va bene :)

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ecco la foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2020, 19:52

Purtroppo è solfato di ferro, sembra che il 99% precipiti al volo
Stand by

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Messaggio di Samu » 22/06/2020, 19:54

cicerchia80 ha scritto:
22/06/2020, 19:52
Purtroppo è solfato di ferro, sembra che il 99% precipiti al volo
Quindi non è idoneo per il Pmdd?

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53913
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario senza filtro anomalia sulla Conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2020, 19:56

Eh teoricamente, purtroppo no
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti