Rinnovamento fauna Rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di GreDev » 24/06/2020, 9:16

Salve a tutti!
Scrivo in questa sezione, anche se non so se sia quella giusta, aiutatemi voi :-??

Ho un Juwel Rio 125 avviato il 31 luglio 2017 da ripopolare (ho vissuto per due anni fuori casa, per questo ho deciso di tenere pochi pesci, ma ora è venuto il momento di inserirne qualcuno).

Alla luce della fauna già presente e delle caratteristiche della vasca, avrei bisogno dei vostri consigli su quale specie aggiungere.

Ecco i dati tecnici:
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 56
Temp. colore: 8000
Riflettori: Si
Fondo: Floredepot + quarzite 2-4mm + 1mm
Flora: Limnophila, anubias nana, anubias longifolia, hydrocotyle leucocephala, microsorum pteropus e della riccia fluitans.
Vasca piantumata per circa il 75%.
Fauna: 1 corydoras aeneus, 1 corydoras paleatus, 4 hasemania nana, 1 trichopodus leeri. Planorbis planorbis.
Altre informazioni: Juwel Rio 125, con luci, filtro, pompa (potenza di 500 l/h), riscaldatore originali e cannolicchi Cirax.
Aeratore.
Temperatura sui 25°C.
No CO2.
Fotoperiodo di 6 ore.
PMDD (avanzato, con CIFO azoto e fosforo e stick NPK 13-6-10).
Avviato il 31 luglio 2017.
Valori (medi):
PO43- 1 mg/l (test a reagente)
EC intorno ai 700 μs/cm
N.B. Le seguenti misurazioni potrebbero non essere attendibili (utilizzo le cartine tornasole Sera Quick Test aperte nell'agosto 2017).
pH 6.4
KH 3°d
GH 16°d
NO3- il test li dà fuori scala
NO2- 0 mg/l
Hardscape: roccia vulcanica, ciottoli, legni mopani.

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 24/06/2020, 11:46

GreDev ha scritto:
24/06/2020, 9:16
Temp. colore: 8000
Meglio se metti un juwel colour o nature (oramai si trovan a buon prezzo)... due day come hai ora son stimolo per alghe.
Se i tubi che hai sono vecchi >1anno (anche se 2 anni in uso si fanno) valuta anche di far una plafoniera nuova con l'aiuto della nostra sezione BRICOLAGE, poca spesa Tanta Resa.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di GreDev » 24/06/2020, 12:01

@BollaPaciuli
Eh sì, le luci hanno quanto l'acquario (3 anni) e proprio quest'anno mi sono spuntate prima delle filamentose, poi quelle sono sparite e sono arrivati dei cianobatteri che non avevo mai avuto prima (e non stavo fertilizzando quasi per niente).

Devo proprio cambiarle. Col bricolage sono una totale inetta, quindi direi di comprare qualcosa... Cosa mi consigli /consigliate nello specifico?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 24/06/2020, 12:03

GreDev ha scritto:
24/06/2020, 12:01
Cosa mi consigli /consigliate nello specifico?
Io ho su entrambe le vasche l'helialux spectrum Juwel con il suo controller... soluzione $-) ma di cui sono molto soddisfatto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di GreDev » 24/06/2020, 12:05

Qualcosa di più economico andrebbe benissimo. Magari apro un topic in tecnica?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 24/06/2020, 12:18

GreDev ha scritto:
24/06/2020, 12:05
Magari apro un topic in tecnica?
Ottima idea. *-:)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di GreDev » 24/06/2020, 12:29

Questo è il link al topic in tecnica: cambio luci juwel rio 125

Per la fauna invece? Cosa ne dici?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di Fiamma » 24/06/2020, 16:12

GreDev ha scritto:
24/06/2020, 12:29
Per la fauna invece? Cosa ne dici?
Intanto aumenterei i Cory, andrebbero in gruppi di almeno 5-6, oltretutto ne hai di due tipi diversi...

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Anche gli hasemania li porterei a 10-12, poi mi fermerei, 125 litri non sono poi così tanti...

Aggiunto dopo 32 secondi:
Comunque complimenti per la foresta di piante!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di gem1978 » 25/06/2020, 1:40

GreDev ha scritto:
24/06/2020, 9:16
1 corydoras aeneus, 1 corydoras paleatus, 4 hasemania nana, 1 trichopodus leeri.
Diciamo che non è proprio ben assortita.
Concordo con @Fiamma di aumentare i corydoras. Mi pare che nonostante siano di specie diverse paleatus e aeneus in acquario fanno banco. Per cui aumenterei di 4 esemplari uno dei due sperando che l'altro appunto si unisca ai simili.

I leeri non c'entrano nulla purtroppo :-?? Sono di un altro continente ma questo sarebbe il meno. Per loro ci vogliono acque lente o anche ferme mentre i corydoras amano acque veloci con correnti anche forti.

Metti una foto del fondo da vicino?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Rinnovamento fauna Rio 125

Messaggio di GreDev » 25/06/2020, 6:41

gem1978 ha scritto:
25/06/2020, 1:40
Metti una foto del fondo da v
Ho ghiaia sul fondo, quindi direi che non è il caso di aumentare i corydoras... Considerando la possibilità di inserire altre specie, non ce ne sarebbero di papabili?

Per quanto riguarda la corrente, non ho mai pensato fosse un problema, mi preoccupavano piuttosto i valori dell'acqua... Non é fortissima, dirigo il getto verso il vetro e leggermente verso l'alto.

Ps. Non so se possa servire a qualcosa (non credo), ma i pesci che ho lì ci sono da almeno 2 anni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti