Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 28/06/2020, 20:26
Ciao ragazzi dopo essere stato assente per 3 giorni al rientro ho trovato questa specie di puntini più scuri su alcune foglie delle Anubias e anche su qualche foglia della Cryptocoryne.
537E5B8E-1906-44EC-9F9B-FE830A660E7B.jpeg
13184AF4-8FBC-489F-B6EC-FA244A3A91F8.jpeg
9C8F5B24-9B55-4DC3-9A0E-FC101F5AF1F3.jpeg
Pensate sia per qualche carenza?
Ecco il mio Diario
F9498910-7CA2-40A2-AA86-560C63D2E1E2.jpeg
Aggiunto dopo 17 minuti 45 secondi:
Facendo ora il Test con il Phametro è risultato 8,2. Non so quanto sia attendibile a quest’ora. Domani riproverò ma nel caso cosa mi consigliate?
Aggiunto dopo 20 minuti 47 secondi:
Su alcune foglie noto anche un ingiallimento sui bordi probabilmente sintomo di carenza di Magnesio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariosBros
-
winxcaso

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 29/02/20, 23:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 32,5x33,7x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 25%4200k e 75%6800k
- Riflettori: No
- Flora: Anubias batteri nana
Bacopia
Muschio di java
- Fauna: 7 neon
1 gyrinocheilus
15 Caridina bloody mary
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di winxcaso » 28/06/2020, 23:20
A me sembrano alghe
Posted with AF APP
winxcaso
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 29/06/2020, 10:30
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 29/06/2020, 13:02
@
Andcost e @
winxcaso non sono alghe. Ho preso una foglia e l’ho strofinata non se ne vengono. Sembrano dei veri e propri puntini sulle foglie come puntini di pigmentazione.
MariosBros
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 29/06/2020, 13:19
MariosBros ha scritto: ↑29/06/2020, 13:02
@
Andcost e @
winxcaso non sono alghe. Ho preso una foglia e l’ho strofinata non se ne vengono. Sembrano dei veri e propri puntini sulle foglie come puntini di pigmentazione.
Le ho uguali sulla anubias. Non si levano neanche a me col dito
Aggiunto dopo 51 secondi:
MariosBros ha scritto: ↑28/06/2020, 21:05
Su alcune foglie noto anche un ingiallimento sui bordi probabilmente sintomo di carenza di Magnesio.
Su quali piante?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 29/06/2020, 14:09
Andcost ha scritto: ↑29/06/2020, 13:20
Su quali piante?
Sull’anubias vedo alcune foglie un po’ gialle e i bordi come se fossero bruciati:
2818BFA1-73FE-49DF-B9B3-AF6F5DB43C98.jpeg
B859A5C8-AA4A-4731-9568-FD1E53F9C50E.jpeg
CE14FADC-C36C-497F-826E-FCC49671C7A9.jpeg
Mentre le bacopa so o in questo stato dopo una forte esplosione iniziale sembrano bloccate.
C1D0B1AC-7E9B-4E39-A3DF-D5A958DD78A8.jpeg
A95D6276-5621-4F66-BFF1-F7C7087477CC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariosBros
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 29/06/2020, 14:21
Solitamente una carenza la vedi prima sulle piante rapide
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
MariosBros ha scritto: ↑28/06/2020, 21:05
Facendo ora il Test con il Phametro è risultato 8,2. Non so quanto sia attendibile a quest’ora. Domani riproverò ma nel caso cosa mi consigliate?
Ora il pH a quanto sta?
Puoi abbassarlo o con CO
2 oppure con pignette di ontano, foglie di catappa ecc...
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 29/06/2020, 14:55
Andcost ha scritto: ↑29/06/2020, 14:24
Solitamente una carenza la vedi prima sulle piante rapide
Infatti sulla bacopa vedo un po’ di ingiallimento.
Sull’Egeria Densa non vedo nulla di strano. Sembra stia bene.
Andcost ha scritto: ↑29/06/2020, 14:24
Ora il pH a quanto sta?
Puoi abbassarlo o con CO
2 oppure con pignette di ontano, foglie di catappa ecc...
Facendo il test con i reagenti il pH è a 7/7,5 non riesco bene a distinguere il colore. Ma di sicuro non è 8. FORSE IL PHmetro non mi ha dato una corretta lettura.
MariosBros
-
Andcost
- Messaggi: 4415
- Messaggi: 4415
- Ringraziato: 872
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
872
Messaggio
di Andcost » 29/06/2020, 16:27
MariosBros ha scritto: ↑29/06/2020, 14:55
FORSE IL PHmetro non mi ha dato una corretta lettura.
Testalo con un pH certo magari non è ben tarato
Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
MariosBros ha scritto: ↑29/06/2020, 14:55
Infatti sulla bacopa vedo un po’ di ingiallimento.
Apri un nuovo topic per lei oppure per la fertilizzazione in generale, così può seguirti qualcuno più bravo di me.
Comunque un ingiallimento può essere dovuto pure al ferro (clorosi)
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 01/07/2020, 18:35
Ciao ragazzi ritorno su questo argomento perché mi sono accorto che anche sulla Microsorium ci sono queste macchie verse scuro e ne vedo qualcuna anche sul vetro
5BE12302-C43F-42AB-941E-A222FDF54467.jpeg
BCDD0556-C382-4F4C-94FE-EEF7C66CD01C.jpeg
1B1E9624-2766-42D5-9336-EA20446AC9EC.jpeg
FB4BB19B-90F4-445E-8ED4-6E94F9100897.jpeg
F0D10488-5134-459D-A210-612538CF0ADC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariosBros
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti