Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/07/2020, 16:51
Per prima cosa evita cambi d'acqia in questo momento che sei in maturazione e la rallenti solamente. A fine maturazione in base ai valori che hai vediamo come e se sistemarla per i pesci che vuoi mettere (ne parliamo dopo).
Dai valori però il pH mi sembra molto alto, con cosa lo misuri?
Vento65 ha scritto: ↑03/07/2020, 13:13
Vorrei iniziare inserendo delle Caridina e in successione Corydoras, Platy e Guppi
Mi dispiace ma devo bocciarti la scelta

Partiamo dal fatto che platy e cory hanno esigenze ben diverse e assieme non possono stare.
Si potrebbe forse fare cory e guppy ma per i cory ci vorrebbe in fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato mentre il tuo non mi sembra lo sia ma magari mi sbaglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Vento65

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/06/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di vario tipo e del muschio
- Fauna: Ancora niente ma penso di inserire hippy, neon, corydonas e qualche pulitore.
Gamberetti e lumachine
- Altre informazioni: Filtro a zaino interno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vento65 » 03/07/2020, 19:39
roby70 ha scritto: ↑03/07/2020, 16:51
Dai valori però il pH mi sembra molto alto, con cosa lo misuri?
Ho utilizzato i reagenti della tetra
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
roby70 ha scritto: ↑03/07/2020, 16:51
Mi dispiace ma devo bocciarti la scelta Partiamo dal fatto che platy e cory hanno esigenze ben diverse e assieme non possono stare.
La mia era una possibile proposta la mia idea era quella di inserire tre tipi di pesci che occupano posizioni diverse nei vari strati d'acqua, ovviamente mi farebbe piacere avere indicazioni per utilizzare specie che possano convivere bene nello stesso "biotipo". Non sono affezionato alla scelta di una oppure altra specie . Altro mio riferimento è quello di partire con un sistema semplice, che possa perdonarmi qualche errore.
Aggiunto dopo 35 minuti 5 secondi:
roby70 ha scritto: ↑03/07/2020, 16:51
cory ci vorrebbe in fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato mentre il tuo non mi sembra lo sia ma magari mi sbaglio.
Il fondo è fatto da granelli da 3 / 4 millimetri
Vento65
-
Fiamma
- Messaggi: 17618
- Messaggi: 17618
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 03/07/2020, 23:32
Vento65 ha scritto: ↑03/07/2020, 13:13
Vorrei iniziare inserendo delle Caridina e in successione Corydoras, Platy e Guppi che ne pensate
Che le Caridina saranno degli ottimi snack per i pesci....
Vento65 ha scritto: ↑03/07/2020, 20:21
Il fondo è fatto da granelli da 3 / 4 millimetri
Temo sia troppo grande per i pesci da fondo, sopratutto perchè non mi sembra arrotondato e potrebbero ferirsi i barbigli, ma per toglierci il dubbio puoi metterci una foto ravvicinata?
Fiamma
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 04/07/2020, 0:38
Jack8 ha scritto: ↑03/07/2020, 13:37
questo sicuramente va abbassato almeno di un punto per i Corydoras
Non sono d'accordo

i corydoras sono pesci da pH acido. Una specie sola consiglierei a pH neutro, ora mi sfugge se aeneus o paleatus, ma comunque pH neutro è diverso da 7.5; il pH è una scala logaritmica e 5 decimi significa circa 50 volte più basico.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 04/07/2020, 4:40
gem1978 ha scritto: ↑04/07/2020, 0:38
i corydoras sono pesci da pH acido.
Completamente d'accordo con te

, anche se in tante schede per alcune specie, Paleatus ad esempio, siamo a 7,5 come limite superiore. Avrei dovuto dare più enfasi al "almeno", diciamo che se non si arriva a quel limite non dovremmo nemmeno iniziare a pensare ai Cory

Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Vento65

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/06/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di vario tipo e del muschio
- Fauna: Ancora niente ma penso di inserire hippy, neon, corydonas e qualche pulitore.
Gamberetti e lumachine
- Altre informazioni: Filtro a zaino interno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vento65 » 04/07/2020, 8:08
gem1978 ha scritto: ↑04/07/2020, 0:38
Non sono d'accordo i corydoras sono pesci da pH acido. Una specie sola consiglierei a pH neutro, ora mi sfugge se aeneus o paleatus
Quindi mi pare di capire che per prima cosa devo abbassare il livello di pH per portarlo verso7.0 , mavpervfarlo dovrei cambiare dell'acqua , visto che sono passate tre settimane e la vasca ha superato secondo i test il picco non sarebbe il caso di procedere con un cambio parziale di acqua con della demineralizzata.
E in caso quanto ne cambio.
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
20200704_080911.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vento65
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 04/07/2020, 9:04
Vento65 ha scritto: ↑04/07/2020, 8:11
visto che sono passate tre settimane e la vasca ha superato secondo i test il picco
A me pare che fossi in pieno picco. Comunque aspetterei prima il termine della quarta settimana.
Jack8 ha scritto: ↑04/07/2020, 4:40
schede per alcune specie,
Le schede non sono quasi mai un buon riferimento. Secondo alcune potresti tenere i betta con i tanichthys albonubes

ma quelle schede oltre a non tenere conto del movimento d'acqua, quindi della ossigenazione dell'acqua e le necessità di nuoto, non ti dicono che sono oscillazioni che si possono verificare in natura; ossia un Betta non muore sicuramente a pH superiore al 7 ma di certo se deve starci tutta la vita non ci starà bene, avrà problemi al pinnaggio, sarà più soggetto a malattie ecc...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Vento65

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/06/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di vario tipo e del muschio
- Fauna: Ancora niente ma penso di inserire hippy, neon, corydonas e qualche pulitore.
Gamberetti e lumachine
- Altre informazioni: Filtro a zaino interno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vento65 » 04/07/2020, 20:36
Ok grazie vi aggiorno nei prossimi giorni
Vento65
-
Fiamma
- Messaggi: 17618
- Messaggi: 17618
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 05/07/2020, 0:07
Il fondo non è il massimo per i pesci da fondo...
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BeaGF, Google Adsense [Bot], Sashimi e 10 ospiti