Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 04/07/2020, 11:21

da quando ho messo la mia nuova pistia nel bettario, la vedo sempre giallina e sofferente, secondo voi cosa potrebbe essere? Mancanza di nitrati ? Troppa o troppa poco luce ? Adattamento?

NO
3- 0
pH 7.5
Luce LED 6w
Presa ad inizio giugno
20200704_111424_9064147914831216861.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ectriir
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 04/07/2020, 12:34
Ectriir ha scritto: ↑04/07/2020, 11:21
Adattamento?
sicuramente ha necessità di adattamento... alzerei anche un po i NO
3- con qualche goccia di Cifo azoto.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 04/07/2020, 21:04
Concordo con Eurogae,
Adattamento e ci vorrà 1 mesetto + carenza..anche se è in adattamento le foglie nuove dovrebbero essere belle verdi ma nel tuo caso non lo sono, quindi gli manca qualcosa...NO3- e forse qualche altro macro.
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 05/07/2020, 17:46
Eurogae ha scritto: ↑04/07/2020, 12:34
Ectriir ha scritto: ↑04/07/2020, 11:21
Adattamento?
sicuramente ha necessità di adattamento... alzerei anche un po i NO
3- con qualche goccia di Cifo azoto.
Ma il cifo è innocuo per la fauna all'interno della vasca ?
Posted with AF APP
Ectriir
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 05/07/2020, 19:12
Se correttamente dosato si, considera che è molto concentrato e quindi va dosato a gocce. Quanti litri è la vasca? Da quanto tempo è avviata? Hai il filtro?
Posted with AF APP
Matty
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/07/2020, 21:02
Ectriir ha scritto: ↑05/07/2020, 17:46
Ma il cifo è innocuo per la fauna all'interno della vasca ?
Matty mi ha anticipato, comunque seguo...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 06/07/2020, 0:59
In questi giorni registro temperatura intorno ai 28 gradi e anche la mia pistia e in sofferenza
Linoportici
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 06/07/2020, 2:15
Ectriir, seguo perché anche la mia cresce fino a dismisura, diciamo la grandezza di due mani aperte e poi ingiallisce

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
danpa

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 17/05/18, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 140x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 2800K+6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Terra Allofana
- Flora: Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
Neptunia oleracea (Mimosa Acquatica)
Phyllanthus Fluitans
Lemna minor
Salvinia natans
Azolla caroliniana
- Fauna: 3 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Passaggio a Black Water in corso
- Secondo Acquario: Vasca 80 Litri chiusa allestita nel 1976.
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di danpa » 06/07/2020, 6:33
Ectriir ha scritto: ↑04/07/2020, 11:21
NO
3- 0
I nitrati vanno sicuramente alzati, a quanto sei coi fosfati? Come sono le radici?
È da circa un anno che fatico con la pistia ma credo che sia una pianta che necessita di molta luce, nelle piante spostate dal pond esterno (dove fioriscono tutte) all’acquario ho notato quel marciume sulle estremità delle foglie già dopo un paio di giorni. Se la pianta rimane bassa ha poca luce, con illuminazione adeguata le foglie nella notte devono alzarsi, spesso rilasciano anche una goccia sulle estremità (guttazione).
Aggiunto dopo 40 minuti 12 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑06/07/2020, 2:15
diciamo la grandezza di due mani aperte e poi ingiallisce
Ma capita con tutte le piante contemporaneamente ? Mi vien da pensare Sia una forte carenza

https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/
danpa
-
Ectriir

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 01/06/19, 12:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 35x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 220
- Temp. colore: 2700
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: lilaeopsis brasiliensis
Hemiantus callitrichoides cuba
Cladophora
- Fauna: Neritine
Betta
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ectriir » 06/07/2020, 9:07
danpa ha scritto: ↑06/07/2020, 7:13
Ectriir ha scritto: ↑04/07/2020, 11:21
NO
3- 0
I nitrati vanno sicuramente alzati, a quanto sei coi fosfati? Come sono le radici?
È da circa un anno che fatico con la pistia ma credo che sia una pianta che necessita di molta luce, nelle piante spostate dal pond esterno (dove fioriscono tutte) all’acquario ho notato quel marciume sulle estremità delle foglie già dopo un paio di giorni. Se la pianta rimane bassa ha poca luce, con illuminazione adeguata le foglie nella notte devono alzarsi, spesso rilasciano anche una goccia sulle estremità (guttazione).
Aggiunto dopo 40 minuti 12 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑06/07/2020, 2:15
diciamo la grandezza di due mani aperte e poi ingiallisce
Ma capita con tutte le piante contemporaneamente ? Mi vien da pensare Sia una forte carenza
I fosfati non li so perché non ho il reagente
Le radici sono molto lunghe e folte
Posted with AF APP
Ectriir
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti