Pistia sofferente

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Pistia sofferente

Messaggio di Ectriir » 04/07/2020, 11:21

:-h da quando ho messo la mia nuova pistia nel bettario, la vedo sempre giallina e sofferente, secondo voi cosa potrebbe essere? Mancanza di nitrati ? Troppa o troppa poco luce ? Adattamento? :((
NO3- 0
pH 7.5
Luce LED 6w
Presa ad inizio giugno
20200704_111424_9064147914831216861.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pistia sofferente

Messaggio di Eurogae » 04/07/2020, 12:34

Ectriir ha scritto:
04/07/2020, 11:21
Adattamento?
sicuramente ha necessità di adattamento... alzerei anche un po i NO3- con qualche goccia di Cifo azoto.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Pistia sofferente

Messaggio di Fax007 » 04/07/2020, 21:04

Concordo con Eurogae,
Adattamento e ci vorrà 1 mesetto + carenza..anche se è in adattamento le foglie nuove dovrebbero essere belle verdi ma nel tuo caso non lo sono, quindi gli manca qualcosa...NO3- e forse qualche altro macro.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Pistia sofferente

Messaggio di Ectriir » 05/07/2020, 17:46

Eurogae ha scritto:
04/07/2020, 12:34
Ectriir ha scritto:
04/07/2020, 11:21
Adattamento?
sicuramente ha necessità di adattamento... alzerei anche un po i NO3- con qualche goccia di Cifo azoto.
Ma il cifo è innocuo per la fauna all'interno della vasca ?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Pistia sofferente

Messaggio di Matty » 05/07/2020, 19:12

Se correttamente dosato si, considera che è molto concentrato e quindi va dosato a gocce. Quanti litri è la vasca? Da quanto tempo è avviata? Hai il filtro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Pistia sofferente

Messaggio di Eurogae » 05/07/2020, 21:02

Ectriir ha scritto:
05/07/2020, 17:46
Ma il cifo è innocuo per la fauna all'interno della vasca ?
Matty mi ha anticipato, comunque seguo...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Linoportici
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 09/07/19, 23:59

Pistia sofferente

Messaggio di Linoportici » 06/07/2020, 0:59

In questi giorni registro temperatura intorno ai 28 gradi e anche la mia pistia e in sofferenza

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Pistia sofferente

Messaggio di Ragnar » 06/07/2020, 2:15

Ectriir, seguo perché anche la mia cresce fino a dismisura, diciamo la grandezza di due mani aperte e poi ingiallisce :-??

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Pistia sofferente

Messaggio di danpa » 06/07/2020, 6:33

Ectriir ha scritto:
04/07/2020, 11:21
NO3- 0
I nitrati vanno sicuramente alzati, a quanto sei coi fosfati? Come sono le radici?
È da circa un anno che fatico con la pistia ma credo che sia una pianta che necessita di molta luce, nelle piante spostate dal pond esterno (dove fioriscono tutte) all’acquario ho notato quel marciume sulle estremità delle foglie già dopo un paio di giorni. Se la pianta rimane bassa ha poca luce, con illuminazione adeguata le foglie nella notte devono alzarsi, spesso rilasciano anche una goccia sulle estremità (guttazione).

Aggiunto dopo 40 minuti 12 secondi:
Ragnar ha scritto:
06/07/2020, 2:15
diciamo la grandezza di due mani aperte e poi ingiallisce
Ma capita con tutte le piante contemporaneamente ? Mi vien da pensare Sia una forte carenza :-?
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Pistia sofferente

Messaggio di Ectriir » 06/07/2020, 9:07

danpa ha scritto:
06/07/2020, 7:13
Ectriir ha scritto:
04/07/2020, 11:21
NO3- 0
I nitrati vanno sicuramente alzati, a quanto sei coi fosfati? Come sono le radici?
È da circa un anno che fatico con la pistia ma credo che sia una pianta che necessita di molta luce, nelle piante spostate dal pond esterno (dove fioriscono tutte) all’acquario ho notato quel marciume sulle estremità delle foglie già dopo un paio di giorni. Se la pianta rimane bassa ha poca luce, con illuminazione adeguata le foglie nella notte devono alzarsi, spesso rilasciano anche una goccia sulle estremità (guttazione).

Aggiunto dopo 40 minuti 12 secondi:
Ragnar ha scritto:
06/07/2020, 2:15
diciamo la grandezza di due mani aperte e poi ingiallisce
Ma capita con tutte le piante contemporaneamente ? Mi vien da pensare Sia una forte carenza :-?
I fosfati non li so perché non ho il reagente
Le radici sono molto lunghe e folte

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon, Vinjazz e 6 ospiti