Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/06/2020, 18:26
uanema1 ha scritto: ↑30/06/2020, 16:29
domani vorrei iniziare con quelche pianta, devo prima fare i test all'acqua o con le piante non c'è bisogno ? Qual'ora c'è bisogno di farli quali sono ?
I test sono utili per le piante ma sopratutto per i pesci; senza test è difficile all'inizio anche perchè non sai quando avviene il picco dei nitriti.
Quelli che servono all'inizio sono: pH, GH, KH, NO
2- e NO
3-; poi sono anche utili PO
43- e conduttivimetro per fertilizzare ma puoi prenderli dopo. Se hai dubbi su che test prendere chiedi pure ma almeno all'inizio ti sconsiglio le striscette.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
uanema1

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bianca
- Flora: 4 Bucephalandra lamandau mini red
1 Vescicularia species (weeping moss)
- Fauna: Prossimo inserimento Caridina blue tiger cantonensis
- Altre informazioni: Filtro Interno Min 80 lh Max 250 lh
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di uanema1 » 30/06/2020, 18:45
roby70 ha scritto: ↑30/06/2020, 18:26
uanema1 ha scritto: ↑30/06/2020, 16:29
domani vorrei iniziare con quelche pianta, devo prima fare i test all'acqua o con le piante non c'è bisogno ? Qual'ora c'è bisogno di farli quali sono ?
I test sono utili per le piante ma sopratutto per i pesci; senza test è difficile all'inizio anche perchè non sai quando avviene il picco dei nitriti.
Quelli che servono all'inizio sono: pH, GH, KH, NO
2- e NO
3-; poi sono anche utili PO
43- e conduttivimetro per fertilizzare ma puoi prenderli dopo. Se hai dubbi su che test prendere chiedi pure ma almeno all'inizio ti sconsiglio le striscette.
Ho messo l'acqua 4 giorni fà posso mettere già le piante ' per i test si userò le striscette, le vedo più pratiche e credo anche piu economiche.
uanema1
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/06/2020, 20:26
Le piante puoi metterle quando vuoi. Sul discorso striscette invece sono più difficili da usare o quanto meno da leggere correttamente mentre i reagenti sono più precisi e facili.
Se fai la spesa meglio i reagenti per cominciare.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- uanema1 (01/07/2020, 12:48)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
uanema1

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bianca
- Flora: 4 Bucephalandra lamandau mini red
1 Vescicularia species (weeping moss)
- Fauna: Prossimo inserimento Caridina blue tiger cantonensis
- Altre informazioni: Filtro Interno Min 80 lh Max 250 lh
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di uanema1 » 05/07/2020, 10:59
BollaPaciuli ha scritto: ↑30/06/2020, 12:20
uanema1 ha scritto: ↑30/06/2020, 12:02
Il risultato delle modifiche. Cosa ne pensi?
Un pò di muschio sul ramo lo metti? \:D/
Ciao Bolla Il muschio l'ho messo nelle fessure di questa roccia cosa ne pensi e se hai consigli da darmi, se ci sono errori corregimi. Anche se superfluo per voi bravi aggiungo il nome
20200703_214954.jpg
Vescicularia Species Weeping Moss
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Monica ha scritto: ↑30/06/2020, 13:18
Il muschio non è adatto da mettere sotto luce diretta, ti si riempirebbe di alghe, nel caso dovresti schermarlo con delle piante galleggianti, le Bucephalandra non occorre schermarle e ne trovi di tantissime varietà

le fissi ai rami con un goccio di Attack gel oppure legandole con filo da pesca o filo di cotone, sono epifite quindi si prestano a questi usi
Buongiorno Monica, ho comprato una bucephalandra e ieri sera mi sono cimentato, allego le foto spero di non aver commesso errori in ogni caso, quelle radici che si vedono non mi convincono, le posso tagliare o cos'altro posso fare per far si che siano almeno un corpo con il ramo. Anche in questo caso allego il nome della specie.
20200704_214855.jpg
Bucephalandra Specie Lamandau Mini Red
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
uanema1
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 05/07/2020, 11:47
Buondì
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
quelle radici che si vedono non mi convincono
Puoi mettere le radici dietro al legno in modo che non siano visibili oppure riempire le parti tra una piantina e l'altra con muschio

starebbero bene pezzi di cladophora ma ultimamente mi fido poco
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/07/2020, 11:48
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
Anche se superfluo per voi bravi aggiungo il nome
E chi sarebbero i bravi ?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
uanema1

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bianca
- Flora: 4 Bucephalandra lamandau mini red
1 Vescicularia species (weeping moss)
- Fauna: Prossimo inserimento Caridina blue tiger cantonensis
- Altre informazioni: Filtro Interno Min 80 lh Max 250 lh
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di uanema1 » 05/07/2020, 12:51
Monica ha scritto: ↑05/07/2020, 11:47
Buondì
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
quelle radici che si vedono non mi convincono
Puoi mettere le radici dietro al legno in modo che non siano visibili oppure riempire le parti tra una piantina e l'altra con muschio

starebbero bene pezzi di cladophora ma ultimamente mi fido poco
Non posso accorciarle un po con la forbice?
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
roby70 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:48
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 11:04
Anche se superfluo per voi bravi aggiungo il nome
E chi sarebbero i bravi ?
Evvabbé vuoi vedere che il bravo sono io? Ecco vedi... Siete anche modesti

Posted with AF APP
uanema1
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 05/07/2020, 13:01
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 12:52
Non posso accorciarle un po con la forbice?
Certo che si

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- uanema1 (05/07/2020, 14:16)
"And nothing else matters..."
Monica
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 05/07/2020, 13:25
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 12:52
Siete anche modesti
Loro forse... io per nulla
Si è rassegnata pure mia moglie
Non vedo l'ora di veder tutto in acqua! ottimo sviluppo

e il merito è tuo nella messa in atto delle info che leggi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
uanema1

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/06/20, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bianca
- Flora: 4 Bucephalandra lamandau mini red
1 Vescicularia species (weeping moss)
- Fauna: Prossimo inserimento Caridina blue tiger cantonensis
- Altre informazioni: Filtro Interno Min 80 lh Max 250 lh
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di uanema1 » 05/07/2020, 14:20
BollaPaciuli ha scritto: ↑05/07/2020, 13:25
uanema1 ha scritto: ↑05/07/2020, 12:52
Siete anche modesti
Loro forse... io per nulla
Si è rassegnata pure mia moglie
Non vedo l'ora di veder tutto in acqua! ottimo sviluppo

e il merito è tuo nella messa in atto delle info che leggi
Non vado di fretta, preferisco prendere una piantina inserirla capire e poi magari procedere. Le mogli... Che gran pazienza che hanno

Posted with AF APP
uanema1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti