Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- macotele
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Grazie @lillibondo. Pensi possa andar bene questo?
Avevo letto che era utile che fosse "stabilizzato" e autoventilato.
Avevo letto che era utile che fosse "stabilizzato" e autoventilato.
- lillibondo
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
@macotele Io ho esattamente quello lì. Nel caso mi dovessi accorgere che scalda più di quando ritengo opportuno gli applicherò una ventolina per computer da 12 volt Che alimenterò direttamente da lì.
Un trasformatore senza ventola deve per forza di cose essere costruito con componenti di qualità proprio per evitare di cuocersi a pieno carico. apparentemente quello con la ventola incorporata può dare più sicurezza ma in realtà a mio avviso utilizzo componentistica più scadente che scalda di più o che è più suscettibile al calore. Soprattutto per apparecchi da €20
Un trasformatore senza ventola deve per forza di cose essere costruito con componenti di qualità proprio per evitare di cuocersi a pieno carico. apparentemente quello con la ventola incorporata può dare più sicurezza ma in realtà a mio avviso utilizzo componentistica più scadente che scalda di più o che è più suscettibile al calore. Soprattutto per apparecchi da €20
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
La configurazione che hai deciso è quella con 6500k e full spectrum??
L effetto alba tramonto viene bene anche gestendo le percentuali delle bianche con le full.
Non la vedo necessaria la 3500k, però se vuoi metterla di certo non crea problemi

Posted with AF APP
CIRO 

- macotele
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Farò come mi hai sempre consigliato tu con 6500 e full spectrum. Non penso che l’effetto Alba tramonto sia necessario per le piante. Ho letto poi che la centralina TC420 rispetto alla 421 ha una programmazione più precisa ma non ho ben capito . Parla di 30 minuti per la 421 contro 1 minuto per 420. Qualcuno mi può spiegare meglio?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Non mi risulta vi siano differenze tra le due.
Che io sappia il programma è lo stesso (PLED3.0) cambia solo la modalità di dowload dal pc alla centralina che oltre ad essere fatta con cavo usb puo essere fatto tramite wiifi
Posted with AF APP
CIRO 

- lillibondo
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Io ho la 421 e posso dirti che all'accensione e allo spegnimento aumento della luminosità da 0 fino alla percentuale da te impostata è graduale in 30 minuti così come lo spegnimento nell'ultima mezz'ora. diciamo che l'effetto alba tramonto è applicato automaticamente e sempre dalla centralina stessa.
la 420 non la possiedo Ma da quanto ho capito puoi decidere tu quanto tempo deve durare l'effetto Alba e quanto l'effetto tramonto
PS. Per la programmazione mi ha fatto smadonnare e non poco. Alla fine ho risolto con le funzioni WiFi Ma anche lì a volte non si fa riconoscere
Aggiunto dopo 39 secondi:
@macotele
la 420 non la possiedo Ma da quanto ho capito puoi decidere tu quanto tempo deve durare l'effetto Alba e quanto l'effetto tramonto
PS. Per la programmazione mi ha fatto smadonnare e non poco. Alla fine ho risolto con le funzioni WiFi Ma anche lì a volte non si fa riconoscere
Aggiunto dopo 39 secondi:
@macotele
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Confermo.lillibondo ha scritto: ↑03/06/2020, 15:39la 420 non la possiedo Ma da quanto ho capito puoi decidere tu quanto tempo deve durare l'effetto Alba e quanto l'effetto tramonto
Libera scelta sui tempi , sui canali e percentuali
Posted with AF APP
CIRO 

- macotele
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Penso che con la 420 può essere anche di 1 minuto.lillibondo ha scritto: ↑03/06/2020, 15:39Io ho la 421 e posso dirti che all'accensione e allo spegnimento aumento della luminosità da 0 fino alla percentuale da te impostata è graduale in 30 minuti così come lo spegnimento nell'ultima mezz'ora.
- macotele
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Buongiorno.
Finalmente ho tutto il materiale ed ho iniziato con la costruzione. Allora ho pensato di inserire 6 canaline che ho distribuito su quasi l'intera lunghezza dell'acquario. Per aumentare la lunghezza della barra, visto lo spiovente del coperchio, ho inserito una doppia base Vi chiederei come inserire le 3 strisce LED da 6500 k ( per un totale di 6750 K ) e le 3 full spectrum ( rosso.blu di 5:1) nella prima foto le ho numerate così potete indicarmi eventualmente la posizione. . Inoltre vi chiderei di consigliarmi se ho posizionato bene le canaline .
Ho forato ulteriormente il coperchio e potrei inserire anche una ventola come vedete in foto. Aspetto vostre indicazioni per proseguire. Spero di arrivare finalmente ad avere una corretta illuminazione.
P.S: nella foto le canaline sono senza copertura ma sono provviste di chiusura trasparente.
Finalmente ho tutto il materiale ed ho iniziato con la costruzione. Allora ho pensato di inserire 6 canaline che ho distribuito su quasi l'intera lunghezza dell'acquario. Per aumentare la lunghezza della barra, visto lo spiovente del coperchio, ho inserito una doppia base Vi chiederei come inserire le 3 strisce LED da 6500 k ( per un totale di 6750 K ) e le 3 full spectrum ( rosso.blu di 5:1) nella prima foto le ho numerate così potete indicarmi eventualmente la posizione. . Inoltre vi chiderei di consigliarmi se ho posizionato bene le canaline .
Ho forato ulteriormente il coperchio e potrei inserire anche una ventola come vedete in foto. Aspetto vostre indicazioni per proseguire. Spero di arrivare finalmente ad avere una corretta illuminazione.
P.S: nella foto le canaline sono senza copertura ma sono provviste di chiusura trasparente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Come costruire una plafoniera (per il mio acquario chiuso)
Io andrei ad alternarle... Bianco-full-Bianco-full-Bianco-full
Con il bianco davanti
1, 3, 5: Bianche 6500K
2, 4, 6: Full spectrum
La disposizione delle barre mi piace, puó andare.
Volendo essere pignoli, e volendo seguire l'angolo di illuminazione, forse mantenere attaccate le barre 1 e 2 avrebbe portato ad una disposizione perfetta. Peró sono cambiamenti che puoi evitare tranquillamente
La ventola credo che potrá tornarti utile, dato che il calore ci sará. L'unica cosa che ti chiedo, é questa: la ventola la metti in estrazione o in immissione? Se la metti in immissione, l'aria arriva anche sul pelo d'acqua?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti