Aiuto oranda sta male

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Ilaaria
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/03/20, 12:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di Ilaaria » 10/07/2020, 18:00

lauretta ha scritto:
10/07/2020, 17:36
Ilaaria ha scritto:
10/07/2020, 13:57
Si, l'antibiotico direttamente in vasca
Per correttezza, ti segnalo che il Faunamor non è un antibiotico :) In ogni caso, concordo con sp19 sul fatto che i trattamenti non vanno mai fatti in acquario.
Quanto tempo hai usato il Faunamor?
Da allora hai visto i pesci grattarsi sul fondo o sugli arredi? Oppure sbattere freneticamente una o più pinne?


Dalla foto, si nota che il tuo pescetto ha certamente qualche problema di salute.
La condivisione adesso c'è, ma ancora non riesco a vedere il video.

Il fatto che tu non abbia i test non ci aiuta, perchè non ti è possibile rilevare un aumento di nitriti in vasca (tossici per i pesci).
Fai questa prova: se l'acquario è chiuso, apri il coperchio e annusa subito l'acqua, che odore ha?
Se senti un odore anche solo leggermente sgradevole, probabilmente la qualità dell'acqua non è buona :-?


Puoi mettere una foto panoramica della vasca, per favore? :)

Ilaaria ha scritto:
10/07/2020, 17:14
il cibo in scaglie non lo do mai a pelo dell'acqua di solito prelevo un po' di acqua dell'acquario in una ciotolina e poi ci metto le scaglie così che quando lo do ai pesciolini non sia mai a galla ma affondi sempre.
Ora come ora sto cercando anche delle pellet ma non riesco a trovarle, per quanto riguarda la verdura gliela do 2 volte a settimana, e do anche anche se non sempre l'artemia salina congelata.
Bene ;)

Ilaaria ha scritto:
10/07/2020, 17:14
è come se qualcosa lo tirasse su
Dovresti tenere i pesci a digiuno completo per un paio di giorni.
Iniziamo così, e vediamo se c'è qualche miglioramento.
Il galleggiamento involontario è sintomo di un problema alla vescica natatoria, che per la maggior parte delle volte è causato da problemi all'apparato digerente.

Per favore puoi mettere una foto della razione di cibo commerciale, così vediamo se eventualmente è troppa? :) Fai la foto vicino a una moneta, per avere un paragone di misura.
Il Faunamor L'ho usato per circa due settimane:
il 1° giorno 19 gocce
Il 2° giorno 9 gocce
Dal terzo al sesto niente ed il settimo giorno di nuovo 19.
Dopo l'uso non ho notato comportamenti anomali, sono sempre stati molto euforici.
Adesso provo a condividere nuovamente il video, purtroppo i miei pesciolini hanno qualche mania di protagonismo ed è l'unico video venuto decente in quanto si posizionano sempre davanti alla telecamera :ympray:

Adesso sto andando a vedere in un altro negozio se hanno i test così da dire i valori con certezza, l'acqua non mi sembra che puzzi, odora prevalentemente di laghetto
Ecco la foto della vasca
20200710_174818.jpg
La quantità di cibo è paragonabile ad una moneta da due cent.
Grazie mille per la risposta :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di lauretta » 10/07/2020, 18:09

Hai poche piante, e a crescita lenta. Se quindi l'uso del Faunamor avesse ridotto fortemente i batteri che si occupano di trasformare le sostanze tossiche in sostanze ben tollerate dai pesci, avresti avuto un picco di nitriti non gestito da piante a crescita rapida (che aiutano a mantenere alta la qualità dell'acqua). Se fosse accaduto ciò, avresti parzialmente intossicato i pesci, e magari quello più debole adesso mostra dei sintomi legati all'intossicazione.
Oppure no, non ho ancora ben capito cos'ha. E' molto importante vedere bene le feci :)

Sarebbe utile anche vedere un video di tutti i pesci, perchè dalla foto noto che tutti e tre stanno in superficie e vorrei verificare che non ci sia un problema comune a tutti :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ilaaria
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/03/20, 12:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di Ilaaria » 10/07/2020, 19:55

lauretta ha scritto:
10/07/2020, 18:09
Hai poche piante, e a crescita lenta. Se quindi l'uso del Faunamor avesse ridotto fortemente i batteri che si occupano di trasformare le sostanze tossiche in sostanze ben tollerate dai pesci, avresti avuto un picco di nitriti non gestito da piante a crescita rapida (che aiutano a mantenere alta la qualità dell'acqua). Se fosse accaduto ciò, avresti parzialmente intossicato i pesci, e magari quello più debole adesso mostra dei sintomi legati all'intossicazione.
Oppure no, non ho ancora ben capito cos'ha. E' molto importante vedere bene le feci :)

Sarebbe utile anche vedere un video di tutti i pesci, perchè dalla foto noto che tutti e tre stanno in superficie e vorrei verificare che non ci sia un problema comune a tutti :)
Ho appena fatto il test che verifica i valori dell'acquario
Nitrati 100
Nitriti 0
GH 8
KH 15
pH 7.6
E cloro assente.
Per quanto riguarda gli altri due pesciotti erano in superficie per avere del cibo stanno prevalentemente sul fondo a ruspare tra i sassolini

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di lauretta » 10/07/2020, 21:14

Ilaaria ha scritto:
10/07/2020, 19:55
Nitrati 100
Nitriti 0
GH 8
KH 15
pH 7.6
Hai usato il test a striscette?
In genere quelli sono poco precisi.
Mi sembra strano che il KH sia così più alto del GH, ma in effetti per questa vasca poco importa.
I nitrati invece sono un po' altini. Dubito che possa essere la causa dei problemi del pescetto, ma ti consiglio di fare due cambi d'acqua del 30% (uno al giorno) per abbassare i nitrati.
Se tu avessi delle piante a crescita più rapida non avresti questo problema, ma nel tuo acquario che ha solo anubias i nitrati si accumulano e ad alte concentrazioni possono creare dei problemi ai pesci :)

Comunque, ricapitolando: due giorni di digiuno, e poi fai un altro video per vedere se ci sono stati miglioramenti.
Nel frattempo cerca di fotografare le feci :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Ilaaria (10/07/2020, 22:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ilaaria
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/03/20, 12:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di Ilaaria » 11/07/2020, 12:37

lauretta ha scritto:
10/07/2020, 21:14
Ilaaria ha scritto:
10/07/2020, 19:55
Nitrati 100
Nitriti 0
GH 8
KH 15
pH 7.6
Hai usato il test a striscette?
In genere quelli sono poco precisi.
Mi sembra strano che il KH sia così più alto del GH, ma in effetti per questa vasca poco importa.
I nitrati invece sono un po' altini. Dubito che possa essere la causa dei problemi del pescetto, ma ti consiglio di fare due cambi d'acqua del 30% (uno al giorno) per abbassare i nitrati.
Se tu avessi delle piante a crescita più rapida non avresti questo problema, ma nel tuo acquario che ha solo anubias i nitrati si accumulano e ad alte concentrazioni possono creare dei problemi ai pesci :)

Comunque, ricapitolando: due giorni di digiuno, e poi fai un altro video per vedere se ci sono stati miglioramenti.
Nel frattempo cerca di fotografare le feci :)
Ho proceduto a fare un cambio d'acqua del 30%. Stamattina ho trovato il pesciolino a pancia all'aria (era da poco così vistoche fino a 5 minuti prima stavo controllando e sembrava teanquillo), per le feci ancora niente :(
Considerando che è da qualche giorno che mangia poco devo fare i due giorni di digiuno oppure posso provare a dare i pisellini sbollentati?
Grazie

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiuto oranda sta male

Messaggio di sp19 » 11/07/2020, 13:02

Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 12:37
pancia all'aria
In superficie o a fondo? Se non lo hai già fatto (non ho riletto il post dall'inizio) ti direi di separarlo in vaschetta di almeno 10l (va bene anche una scatola porta abbigliamento tipo quelle dell'ikea per capirci), così puoi vedere più facilmente se produce feci.. mi raccomando acqua dell'acquario e niente sbalzi di temperatura, se riesci a spostarlo senza tirarlo fuori dall'acqua (es con una caraffa) meglio
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Ilaaria
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/03/20, 12:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di Ilaaria » 11/07/2020, 13:18

sp19 ha scritto:
11/07/2020, 13:02
Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 12:37
pancia all'aria
In superficie o a fondo? Se non lo hai già fatto (non ho riletto il post dall'inizio) ti direi di separarlo in vaschetta di almeno 10l (va bene anche una scatola porta abbigliamento tipo quelle dell'ikea per capirci), così puoi vedere più facilmente se produce feci.. mi raccomando acqua dell'acquario e niente sbalzi di temperatura, se riesci a spostarlo senza tirarlo fuori dall'acqua (es con una caraffa) meglio
In superficie, adesso alterna momenti in cui sguazza in superficie ad altri in cui è fermo (come ne video).
Ieri sera però era sul fondo a ruspare tra i sassolini

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di lauretta » 11/07/2020, 14:52

Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 12:37
Ho proceduto a fare un cambio d'acqua del 30%. Stamattina ho trovato il pesciolino a pancia all'aria (era da poco così vistoche fino a 5 minuti prima stavo controllando e sembrava teanquillo)
Si è girato dopo che hai fatto il cambio acqua?

Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 12:37
Considerando che è da qualche giorno che mangia poco devo fare i due giorni di digiuno oppure posso provare a dare i pisellini sbollentati?
Digiuno :)
Dici che ha mangiato poco perché gli hai dato poco da mangiare o perché era poco interessato al cibo? :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Ilaaria
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/03/20, 12:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di Ilaaria » 11/07/2020, 15:13

lauretta ha scritto:
11/07/2020, 14:52
Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 12:37
Ho proceduto a fare un cambio d'acqua del 30%. Stamattina ho trovato il pesciolino a pancia all'aria (era da poco così vistoche fino a 5 minuti prima stavo controllando e sembrava teanquillo)
Si è girato dopo che hai fatto il cambio acqua?

Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 12:37
Considerando che è da qualche giorno che mangia poco devo fare i due giorni di digiuno oppure posso provare a dare i pisellini sbollentati?
Digiuno :)
Dici che ha mangiato poco perché gli hai dato poco da mangiare o perché era poco interessato al cibo? :-?
Adesso è girato e non sembra avere intenzione di muoversi.
Ieri ho dato solo una puntina di alga spirulina a granuli ( già immersi prima in acqua per farli affondare) ma ne ha mangiati si e no 2.
Da oggi digiuno.
Ho letto sul forum di provare a dare del sale inglese che fungerebbe da lassativo, potrebbe funzionare?
( Sto procedendo con l'isolamento in un'altra vaschetta)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto oranda sta male

Messaggio di lauretta » 11/07/2020, 15:15

Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 15:13
Ieri ho dato solo una puntina di alga spirulina a granuli ( già immersi prima in acqua per farli affondare) ma ne ha mangiati si e no 2
Il fatto che non voglia mangiare è un brutto segno :-?

Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 15:13
Adesso è girato e non sembra avere intenzione di muoversi
Riesci a fare delle foto o meglio un video?

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ilaaria ha scritto:
11/07/2020, 15:13
Ho letto sul forum di provare a dare del sale inglese che fungerebbe da lassativo, potrebbe funzionare?
Dipende da cos'ha, prima cerchiamo di capire qual è il problema :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti