Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/07/2020, 21:23
kresta ha scritto: ↑14/07/2020, 21:07
Però avrei bisogno di un info perfavore.. Dove c'è il cerchio rosso..va siliconata una griglia stile zanzariera.. Va bene in fibra di vetro o alluminio?
Plastica
Quelle che vendono al metro al Brico, dove puoi tagliare la dimensione che ti serve
Alluminio la escluderei, per evitare problemi
Fibra di vetro... Mai vista

Peró non penso sia dannosa per l'acquario
kresta ha scritto: ↑14/07/2020, 21:07
.. dopo aver riportato qualche pezzo della struttura sulla lastra di pvc espanso (forex). ritagliata e pseudo assemblata a mano per rendermi conto se tutto fosse ok, mi sorgono parecchi dubbi se la lastra che ho acquistato sia troppo sottile (spessore 3 mm) non tanto per le parti a L laterali ..ma per il sostenere la parte centrale(in pratica i pezzi a C col pallino azzurro) che presumo sia pesante..da tenere conto che nella parte piu bassa le C sono alte circa 25 cm e nella parte piu alta 40 cm..
Secondo me 3mm sono piú che sufficienti se la struttura la incolli bene e la fai solida
Se al posto di fare una C fai una specie di triangolo é meglio peró... riesci o ti serve lo spazio?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
kresta

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kresta » 17/07/2020, 13:58
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 21:23
kresta ha scritto: ↑14/07/2020, 21:07
Però avrei bisogno di un info perfavore.. Dove c'è il cerchio rosso..va siliconata una griglia stile zanzariera.. Va bene in fibra di vetro o alluminio?
Plastica
Quelle che vendono al metro al Brico, dove puoi tagliare la dimensione che ti serve
Alluminio la escluderei, per evitare problemi
Fibra di vetro... Mai vista

Peró non penso sia dannosa per l'acquario
kresta ha scritto: ↑14/07/2020, 21:07
.. dopo aver riportato qualche pezzo della struttura sulla lastra di pvc espanso (forex). ritagliata e pseudo assemblata a mano per rendermi conto se tutto fosse ok, mi sorgono parecchi dubbi se la lastra che ho acquistato sia troppo sottile (spessore 3 mm) non tanto per le parti a L laterali ..ma per il sostenere la parte centrale(in pratica i pezzi a C col pallino azzurro) che presumo sia pesante..da tenere conto che nella parte piu bassa le C sono alte circa 25 cm e nella parte piu alta 40 cm..
Secondo me 3mm sono piú che sufficienti se la struttura la incolli bene e la fai solida
Se al posto di fare una C fai una specie di triangolo é meglio peró... riesci o ti serve lo spazio?
Quelle in plastica che ho trovato hanno la maglia troppo larga purtroppo..l alluminio e fibra di vetro, erano le 2 alternative che mi ha proposto il negoziante..la fibra di vetro presumo vada bene pure io, ma volevo esserne sicuro.
Il triangolo l avevo gia valutato, ma ho scartato l opzione perche mi blocca la circolazione dell acqua ed esteticamente sgradevole..mentre la C nella parte bassa viene nascosta dal ghiaino, lascia la circolazione invariata, e si maschera abbastanza nel contesto..
Forse 3 mm di spessore, se fosse plexiglass sarebbe sufficente, ma essendoci qualche pezzo abbastanza lungo, il pvc espanso mi da l impressione che possa flettere col peso.
purtroppo il plexiglass a lavorabilita zero, mentre il pvc espanzo con il taglierino si lavora bene..
kresta
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 17/07/2020, 14:01
kresta ha scritto: ↑17/07/2020, 13:58
la fibra di vetro presumo vada bene pure io
Prova a fare qualche ricerca su Google, io ho sempre utilizzato la retina in plastica delle zanzariere, la trovo al Bricocenter.
kresta ha scritto: ↑17/07/2020, 13:58
Il triangolo l avevo gia valutato, ma ho scartato l opzione perche mi blocca la circolazione dell acqua ed esteticamente sgradevole..mentre la C nella parte bassa viene nascosta dal ghiaino, lascia la circolazione invariata, e si maschera abbastanza nel contesto..
Se vuoi tenere il supporto a C, devi valutare altri materiali secondo me. Oppure accostare due C in pvc e incollarle molto bene tra di loro, magari con del silicone lasciando un leggero cuscinetto di un millimetro.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Pinny
- Messaggi: 5645
- Messaggi: 5645
- Ringraziato: 1541
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1541
Messaggio
di Pinny » 17/07/2020, 16:54
Anche io ho usato la zanzariera, che penso sia fatta in fibra di vetro plastificata, ed è grigia, si camuffa meglio. Il PVC l'ho incollato anche con la colla a caldo, che esiste anche nera, ma non l'ho mai usata con i pesci, ma ho notato che in molti video la usano per realizzare strutture come la tua. Se devi fare una struttura a scalini, basta incidere superficialmente il PVC e piegarlo sulla faccia opposta all'incisione, ma questo lo saprai
Aggiunto dopo 10 minuti 56 secondi:
Dimenticavo di dirti che io ho trovato, dai cinesi, un portapenne in naylon nero, fatto con una rete più stretta della zanzariera, se può interessarti. Ti mando una foto
rBVaSVrdg7uAOCV8AAJfdRgd8j8176.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
- Steinoff (19/07/2020, 14:48) • AleDisola (21/07/2020, 18:32)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
kresta

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kresta » 21/07/2020, 13:38
grazie per le risposte..
mi sa che alla fine ho opto per prendere altro pvc di spessore pari a 0,5 cm.. Praticamente silicono quello spesso 0,3 al 0,5..così da ottenere 0,8..a quel punto spero sia sufficiente.l unico intoppo sara il silicone nero..non si capisce mai quale sia idoneo all acquario..quello trasparenete basta sia acetico non antimuffa..ma nella confezione del nero non è mai scritot nulla.. :S
per la retina..prendere quella dei cinesi mi del poco affidabile (intendo nella tossicita del materiale), e prendero la retina di fibra di vetro..mi sento piu sicuro.
kresta
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 21/07/2020, 18:31
kresta ha scritto: ↑21/07/2020, 13:38
per la retina..prendere quella dei cinesi mi del poco affidabile (intendo nella tossicita del materiale), e prendero la retina di fibra di vetro..mi sento piu sicuro.
Se é in nylon non hai di che preoccuparti...
In fondo anche quelle che trovi al Brico sono cinesi
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Pinny
- Messaggi: 5645
- Messaggi: 5645
- Ringraziato: 1541
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1541
Messaggio
di Pinny » 21/07/2020, 21:53
La penso come AleDisola, ma se ti può far stare tranquillo, fai come credi più opportuno, ci mancherebbe
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
kresta

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kresta » 21/09/2020, 19:32
Buongiorno.. Sta arrivando il momento di siliconare tutti i pezzi di pvc.. In acquario.. . Mi sono procurato del silicone acetico trasparente non antimuffa per alcuni punti.. E per altri mi serve quello nero.. L unico che ho trovato in zona è quello in foto.. Però mi sa che non va bene.. Se perfavore, se questo non è ok, se potete darmi una marca e tipo.. Peeche non trovo e provo in rete
. Grazie mille
kresta
-
pacolino

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 21/06/20, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria Nana
Microsorum Pteropus Windelov
- Fauna: Cynotilapia Hara
Labidochromis Caeruleus Yellow
Melanochromis Maingano
Pseudotropheus Acei
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di pacolino » 21/09/2020, 21:55
Ciao, ti lascio il messaggio di @
mcarbo82 che consigliava anche me per il silicone.
Comunque non so se sono io ma la tua foto proprio non la vedo...
mcarbo82 ha scritto: ↑21/09/2020, 14:11
Messaggio di mcarbo82 » oggi, 14:11
fai con attenzione per lo sfondo ci vuole il silicone giusto con apposite specifiche non uno qualunque, per il mio ho utilizzato il dow corning 881
#teamsassi
...and long live rock 'n roll!!! \:D/
pacolino
-
kresta

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/03/20, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di kresta » 21/09/2020, 23:13
Ciao a te.. Non so.. Io la foto la vedo

cmnq il silicone è bostik Sil universale, multiuso acetico, tutti i materiali, nero, forte potere resistivo, resistente alle muffe, interni ed esterni
In realtà, l avevo visto pure io il il dow corning 881, però sarebbe caro.. Perché di un tubo più spedizione vai sui 20 euro.. Volevo uno qualcosa più economico.. Visto che tutti i tubi delle ferramenta al max li paghi 5/6 euro

kresta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti