Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 14/07/2020, 22:42
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
conta che sto valutando ingegneria Elettronica, quindi la pignoleria degli ingegneri credo sia risaputa...
Perdona l'offtopic
Che scuola fai, ancora le superiori??? Non sono andato all'università per scelta, ma ho fatto informatica alle superiori e poi mi sono messo a fare l'elettricista e per quslche anno ho programmato plc. Non puoi immaginare le pippe mentali che mi sono fatto a volte
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/07/2020, 22:45
Off Topic
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 22:42
Perdona l'offtopic
Che scuola fai, ancora le superiori??? Non sono andato all'università per scelta, ma ho fatto informatica alle superiori e poi mi sono messo a fare l'elettricista e per quslche anno ho programmato plc. Non puoi immaginare le pippe mentali che mi sono fatto a volte
Non chiedere perdono a me... Ma ai moderatori

Se vuoi parlare io sono sempre disponibile con tutti, citami in salotto e io arrivo
Comunque si, studio Elettronica ad un Tecnico (a settembre sono in quarta superiore), e ho la mezza idea di andare all'Universitá (Politecnico di Milano, ingegneria Elettronica)
Mio padre é Elettricista, passavo i pomeriggi e le mattine con lui in negozio a fare esperimenti e scontrini

Una parte di impianto elettrico di casa mia l'ho tirato io
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 14/07/2020, 22:46
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:41
Il problema peró é vedere le bollicine iniziali piccole.. O quelle grosse finali
La temperatura a mio parere sará sempre una delle tante incognite del mondo
Inoltre se non ricordo male quel moduletto a 50 gradi va fuori scala... E poi la sonda in metallo ha una colatura nera interna, che si scioglierebbe
La prova la feci con il termometro da cucina che ha una scala molto ampia, a memoria supera di gran lunga i 100°C
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/07/2020, 22:47
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 22:46
La prova la feci con il termometro da cucina che ha una scala molto ampia, a memoria supera di gran lunga i 100°C
L'unica idea che mi é venuta in mente é il termometro per la febbre... Si spera che almeno quello sia preciso
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 14/07/2020, 22:59
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
Lei é la causa del secondo infarto..
Domani allora ti mostro il lavoro ultimato per riprenderti
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
Il terzo infarto invece me lo procura la plastica trasparente imbarcata sul fondo, che non appoggia.. Ma queste sono pignolerie mentali che mi faccio io
Tranquillo, me le faccio anche io. Credo di essere al limite se non proprio nel disturbo ossessivo compulsivo ma era l'unica possibilità per l'immediato. Domani torna tutto perfettamente allineato
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
(conta che sto valutando ingegneria Elettronica, quindi la pignoleria degli ingegneri credo sia risaputa...)
Anche troppo, dopo un anno la mia passione per la programmazione e il "mettere mani" ha vinto e ho cambiato
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
Da quel che ricordo é dopo P0... Quindi P1 o P2
Ma non prenderla come cosa certa, vai piuttosto a tentativi
Dovrebbe essere P1. Imposto 0.4 e temperatura 25°C ma a 25°C continua ad accendersi. Cosa sbaglio?
Vincenzo387 ha scritto: ↑14/07/2020, 22:38
I pesci vivono in natura e mezzo grado non li ammazza, correggetemi se sbaglio.
Mezzo grado non ammazza di certo loro ma la mia ossessione di avere tutto preciso si
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 22:41
La temperatura a mio parere sará sempre una delle tante incognite del mondo
Ottima mentalità per ingegneria

SidecutWaffle
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/07/2020, 23:05
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Domani allora ti mostro il lavoro ultimato per riprenderti
Aspetto una tua notifica, ci conto
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Domani torna tutto perfettamente allineato
Ottimo... per me
► Mostra testo
Scherzo, ottimo per te
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Anche troppo, dopo un anno la mia passione per la programmazione e il "mettere mani" ha vinto e ho cambiato
Dubito che io possa cambiare idea... É da 10 anni che son dietro all'elettronica
Hai selezionato "C" in P0? Dovrebbe essere la sezione "Heating" e "Cooling"
Proseguendo con P2 e successivi cosa trovi? Intanto ne provo a collegare uno anche io se trovo la NTC, cosí ti aiuto
Edit: Come non detto... Gli ultimi due che avevo in lab li ho montati come protezione agli alimentatori dell'acquario
Ti ho trovato questa immagine:
Screenshot (567).png
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 22:59
Ottima mentalità per ingegneria
A volte mi escono delle frasi da filosofo che guarda... Non ti dico in quanti si rivoltano nella tomba

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 14/07/2020, 23:37
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:05
Aspetto una tua notifica, ci conto
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:05
Dubito che io possa cambiare idea... É da 10 anni che son dietro all'elettronica
Anche io sono anni che sono dietro all'informatica ma mi piace mettere mani e programmare mentre ingegneria è molto più teorica e a me non andava bene la cosa

Qualche anno dopo sto per iniziare la specialistica
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:05
Hai selezionato "C" in P0? Dovrebbe essere la sezione "Heating" e "Cooling"
Ho risolto. Ho impostato come temperatura 25.5 e come sensibilità 0.5 in modo che arrivato a 25.5 accende le ventole e raffredda fino a 25 e si spegne

SidecutWaffle
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/07/2020, 23:38
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 23:37
Ho risolto. Ho impostato come temperatura 25.5 e come sensibilità 0.5 in modo che arrivato a 25.5 accende le ventole e raffredda fino a 25 e si spegne
Direi che siamo a posto allora
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 23:37
Qualche anno dopo sto per iniziare la specialistica

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
SidecutWaffle

- Messaggi: 507
- Messaggi: 507
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/10/19, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Flora: - 1 Anubias Nana
- 1 Cryptocoryne Wendtii Brown
- 1 Cryptocoryne Spiralis
- 1 Microsorum pteropus
- Marimo
- Limnophila
- Lemna Minor
- Limnobium Laevigatum
- Fauna: - 1 Betta Splendens
- 8 Trigonostigma Heteromorpha
- 6 Caridina Japonica (Multidentata)
- Altre informazioni: Presenza di fondo fertile Tetra Complete Substrate
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SidecutWaffle » 14/07/2020, 23:42
AleDisola ha scritto: ↑14/07/2020, 23:38
Direi che siamo a posto allora
Si, ora manca solo il rabbocco automatico e poi non c'è più priscio nell'avere un acquario perchè non fai più nulla

SidecutWaffle
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 14/07/2020, 23:44
SidecutWaffle ha scritto: ↑14/07/2020, 23:42
Si, ora manca solo il rabbocco automatico e poi non c'è più priscio nell'avere un acquario perchè non fai più nulla
Pff... rabbocco automatico
Io ho i pesci che escono dall'acquario e prendono il cibo da soli..
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: mario97 e 5 ospiti