
inanzitutto ringraziamo coloro che risponderanno alla nostra richiesta di aiuto/consiglio e che leggeranno il papiro

(piccolo cappello: anni fa -molti- avevamo un 75 litri tradizionale acqua dolce con il sistema di filtraggio in box di plastica interno all'acquario, banale luce neon on/off e riscaldatore)...
ORA vorremmo buttarci nell'avventura dell'acquario "all in one".
Per "all in one" intendiamo la classica vasca con sistema di filtraggio, pompa, "inglobati" o nella parte superiore dello chassis (o plancia?!) oppure in un vero e proprio alloggiamento dentro la vasca nella parte posteriore, cammuffabile magari con sfondo fotografico.
All in one anche perchè vorremmo una buona praticità con il minimo impegno di tempo... che non significa "lasciare a se" i pesci ma movimentare il meno possibile filtri e resto (tranne che per manutenzione e cambio filtri/acqua) facendo sì che già dall'allestimento sia tutto in equilibrio perchè ogni volta che si va accanto all'ecosistema per correggere un errore inevitabilmente si porta allo squilibrio altro e così via...
Siamo rientrati per la prima volta in negozio di acquari ed abbiamo visto molto interessati il "pure M" della Askoll che come linea bello bello... inutile dire che dopo aver letto le opinioni a riguardo, rumorosità ed il costo dei ricambi abbiamo ridimensionato nettamente il nostro interesse per lui.
Vi scriviamo un attimo quelle che sarebbero le nostre necessità, così da avere un orizzonte il più mirato possibile e non farvi perdere tempo nel indirizzarci su qualcosa che non sia entro le nostre esigenze/ possibilità.
- "all in one"
- Litri: 30-40 (va inserito in una libreria aperta su due lati, uno dei due lati chiusi sarà la parete posteriore quindi o cubico o rettangolare o con una delle facce curve). Coperchio completamente apribile.
- Acqua Dolce
- Il poterci inserire o una bella composizione di piante finte realistiche (no cinesate fosforescenti

- Foro nel coperchio per il dosatore automatico del mangime
- poterci accogliere un branchetto di una decina/dozzina di barbus colori vari OPPURE un branco di una 20 di neon/cardinali.
- silenzioso
- presenza ricambi a costi umani
- illuminazione LED con le varie fasi solari e lunari della giornata con la possibilità però di creare effetti luce diversi a seconda del colore dei pesci.
- entro i 200 eurozzi.
Per quanto riguarda l'allestimento qualcosa già vi abbiamo menzionato!
Il riscaldatore se non fosse previsto dall'acquario in se lo inseriremmo noi quanto la classica pompetta dell'ossigeno con il tubo trasparente ed un arredo da cui fare uscire l'aria in maniera simpatica.
In giro oltre all'askoll PURE M abbiamo fisto il FLUVAL di 34 litri (si, per vedere cosa la gente compra abbiamo dato un'occhiata critica su amazon ed è venuto fuori quel modello lì che non sembra affatto male).
Detto ciò, pareri, questioni, consigli?! A VOI la patata bollente!

Grazie mille davvero a tutti quelli che hanno letto e ci risponderanno!! :x
