acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DORIeNEMO
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/07/20, 15:27

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di DORIeNEMO » 15/07/2020, 15:51

:-t

inanzitutto ringraziamo coloro che risponderanno alla nostra richiesta di aiuto/consiglio e che leggeranno il papiro :-B !

(piccolo cappello: anni fa -molti- avevamo un 75 litri tradizionale acqua dolce con il sistema di filtraggio in box di plastica interno all'acquario, banale luce neon on/off e riscaldatore)...

ORA vorremmo buttarci nell'avventura dell'acquario "all in one".
Per "all in one" intendiamo la classica vasca con sistema di filtraggio, pompa, "inglobati" o nella parte superiore dello chassis (o plancia?!) oppure in un vero e proprio alloggiamento dentro la vasca nella parte posteriore, cammuffabile magari con sfondo fotografico.

All in one anche perchè vorremmo una buona praticità con il minimo impegno di tempo... che non significa "lasciare a se" i pesci ma movimentare il meno possibile filtri e resto (tranne che per manutenzione e cambio filtri/acqua) facendo sì che già dall'allestimento sia tutto in equilibrio perchè ogni volta che si va accanto all'ecosistema per correggere un errore inevitabilmente si porta allo squilibrio altro e così via...

Siamo rientrati per la prima volta in negozio di acquari ed abbiamo visto molto interessati il "pure M" della Askoll che come linea bello bello... inutile dire che dopo aver letto le opinioni a riguardo, rumorosità ed il costo dei ricambi abbiamo ridimensionato nettamente il nostro interesse per lui.

Vi scriviamo un attimo quelle che sarebbero le nostre necessità, così da avere un orizzonte il più mirato possibile e non farvi perdere tempo nel indirizzarci su qualcosa che non sia entro le nostre esigenze/ possibilità.

- "all in one"
- Litri: 30-40 (va inserito in una libreria aperta su due lati, uno dei due lati chiusi sarà la parete posteriore quindi o cubico o rettangolare o con una delle facce curve). Coperchio completamente apribile.
- Acqua Dolce
- Il poterci inserire o una bella composizione di piante finte realistiche (no cinesate fosforescenti :D ) o una pianta importante a chioma tonda (tipo quercia) o quei muschi di giava sugli alberelli oppure una roccia di bella forma su cui attaccare e fare attecchire il muschio
- Foro nel coperchio per il dosatore automatico del mangime
- poterci accogliere un branchetto di una decina/dozzina di barbus colori vari OPPURE un branco di una 20 di neon/cardinali.
- silenzioso
- presenza ricambi a costi umani
- illuminazione LED con le varie fasi solari e lunari della giornata con la possibilità però di creare effetti luce diversi a seconda del colore dei pesci.
- entro i 200 eurozzi.


Per quanto riguarda l'allestimento qualcosa già vi abbiamo menzionato!
Il riscaldatore se non fosse previsto dall'acquario in se lo inseriremmo noi quanto la classica pompetta dell'ossigeno con il tubo trasparente ed un arredo da cui fare uscire l'aria in maniera simpatica.

In giro oltre all'askoll PURE M abbiamo fisto il FLUVAL di 34 litri (si, per vedere cosa la gente compra abbiamo dato un'occhiata critica su amazon ed è venuto fuori quel modello lì che non sembra affatto male).

Detto ciò, pareri, questioni, consigli?! A VOI la patata bollente! *-:)

Grazie mille davvero a tutti quelli che hanno letto e ci risponderanno!! :x :-*

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di Fiamma » 15/07/2020, 16:11

DORIeNEMO, benvenuti :)
Mi dispiace di essere la prima a ridimensionare parecchie delle vostre richieste...
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 15:51
- "all in one"
ancora non capisco se intendete con filtro interno.Lasciate stare i filtri nel coperchio, non valgono molto.
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 15:51
- Il poterci inserire o una bella composizione di piante finte realistiche
[-x le piante sono importanti nella gestione di una vasca, aiutano a tenere sotto controllo gli inquinanti e possono anche sostituire completamente il filtro, oltre ad essere più belle e naturali.
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 15:51
una pianta importante a chioma tonda (tipo quercia) o quei muschi di giava sugli alberelli oppure una roccia di bella forma su cui attaccare e fare attecchire il muschio
le composizioni con i muschi si possono fare ma oltre a necessitare di una certa manutenzione, per il motivo di cui sopra è sempre meglio aggiungere anche piante rapide
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 15:51
- Foro nel coperchio per il dosatore automatico del mangime
meglio dare il mangime per regolarsi meglio, poter fare uno o più giorni di digiuno, evitare rottura del dosatore con conseguente moria dei pesci, inoltre è il momento ideale per controllare i pesci ogni giorno e vedere se tutto va bene
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 15:51
- poterci accogliere un branchetto di una decina/dozzina di barbus colori vari OPPURE un branco di una 20 di neon/cardinali.
:-q qui vengono le dolenti note, in quei litri non avete molta scelta, sopratutto se la forma è cubica (sempre meglio un rettangolare, i pesci nuotano in orizzontale ;) ) per esempio, per un branco di una ventina di neon o cardinali, vi ci vorrebbe un lato lungo da 80 cm minimo minimo..
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 15:51
All in one anche perchè vorremmo una buona praticità con il minimo impegno di tempo... che non significa "lasciare a se" i pesci ma movimentare il meno possibile filtri e resto (tranne che per manutenzione e cambio filtri/acqua) facendo sì che già dall'allestimento sia tutto in equilibrio perchè ogni volta che si va accanto all'ecosistema per correggere un errore inevitabilmente si porta allo squilibrio altro e così via...
il filtro si tocca il minimo possibile e MAI la parte biologica (cannolicchi)...la parte meccanica (spugne e/o lana perlon) si sciacqua quando diminuisce il flusso.I cambi si fanno al bisogno.
La maggior parte degli acquari commerciali sono tutto incluso, altrimenti potreste dare un'occhiata all'usato, si trovano spesso ottime occasioni.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (17/07/2020, 1:08)

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di Jack8 » 15/07/2020, 17:30

Ciao, se riusciste ad aumentare leggermente le dimensioni (50-60 L), ad esempio il juwel primo LED 60... Avreste molte più possibilità sulla scelta della fauna.

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Con 200 euro riuscireste a prendere acquario e arredi ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Fiamma (15/07/2020, 23:44)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
DORIeNEMO
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/07/20, 15:27

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di DORIeNEMO » 15/07/2020, 17:52

@Fiamma:

grazie per il tuo intervento. ^:)^
Intendiamo un acquario con filtro "a box" interno oppure orizzontale e nel coperchio.
D'accordo per la flora MA... a questo punto suggeriscici quella/e che possono essere piante rapide e di facile manutenzione! L'erogatore automatico serve perchè vogliamo abituare i residenti ad un orario fisso per il cibo che non corrisponde sempre alla presenza nostra in casa. L'osservazione di cosa accada nell'acquario ovviamente lo faremmo in altri momenti! :)
A questo punto ci suggeriresti qualche modello che secondo te funziona bene ed è bello esteticamente!?
Grazie Fiamma!

@Jack8
grazie per il tuo intervento. ^:)^
Le dimensioni "fuori tutto" ovvero con coperchio per l'ispezione completamente aperto sono:
base larga 56x39 (39 è il lato contro la parete quindi non vicibile) per un'altezza di 59. Non c'è molto da fare purtroppo o cubico o rettangolare molto piccolo...!
Grazie Jack8

---> ---> Di questo cosa ne pensate:


https://fluvalaquatics.com/uk/product/f ... -9-µS/cm-gal/

(alleghiamo link a scopo dimostrativo, non per pubblicità).

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di roby70 » 15/07/2020, 22:54

DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 17:52
alleghiamo link a scopo dimostrativo, non per pubblicità).
Al posto del link mettere l’immagine è la descrizione? È solo perché se il link scade poi chi legge non capisce e poi a volte da cellulare non si aprono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di Fiamma » 16/07/2020, 0:10

roby70 ha scritto:
15/07/2020, 22:54
Al posto del link mettere l’immagine è la descrizione? È solo perché se il link scade poi chi legge non capisce e poi a volte da cellulare non si aprono
infatti dà pagina non trovata
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 17:52
D'accordo per la flora MA... a questo punto suggeriscici quella/e che possono essere piante rapide e di facile manutenzione!
Limnophila oppure Egeria oppure Ceratophillum...ma se ne sarebbe parlato in seguito, al momento non avete neanche la vasca... ;)
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 17:52
! L'erogatore automatico serve perchè vogliamo abituare i residenti ad un orario fisso per il cibo che non corrisponde sempre alla presenza nostra in casa
Perchè? in natura i pesci non mangiano mica ad orario fisso...e poi ci sono i contro che vi ho già spiegato.
DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 17:52
A questo punto ci suggeriresti qualche modello che secondo te funziona bene ed è bello esteticamente!
sul funzionamento, come già detto lascerei perdere i cubi e sopratutto quelli col filtro nel coperchio.La bellezza estetica la dà quello che c'è dentro, per la vasca bastano 5 vetri ed eventualmente un coperchio (la vasca può essere anche aperta).
La mia impressione è che più che un'acquario vogliate un complemento d'arredo, mentre l'acquario è un piccolo ecosistema con un suo equilibrio che necessita comunque di una certa attenzione...
Ribadisco che con quelle dimensioni dovreste rivedere la fauna, a meno di non trovargli un'altra sistemazione e prendere una vasca più grande (che è anche molto più facile da gestire) come dice Jack8, un 60 litri come il juwel primo LED 60 vi dà già più possibilità ed è un buon acquario.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Jack8 (16/07/2020, 0:43)

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di Jack8 » 16/07/2020, 1:02

DORIeNEMO ha scritto:
15/07/2020, 17:52
Le dimensioni "fuori tutto" ovvero con coperchio per l'ispezione completamente aperto sono:
base larga 56x39 (39 è il lato contro la parete quindi non vicibile) per un'altezza di 59. Non c'è molto da fare purtroppo o cubico o rettangolare molto piccolo...!
Beh se proprio non potete andare oltre queste misure allora seriamente abbandonerei l'idea di mettere un banco di pesci... Proprio non ci stanno.
Potreste valutare di mettere :
-<i>Caridina</i>
-un betta
-con accurata progettazione Betta + Caridina
- Dario dario (1 maschio con 2/3 femmine)

Idem come @Fiamma non riesco a vedere il link, ma escluderei sicuramente quelli con filtro nel coperchio.
Fiamma ha scritto:
16/07/2020, 0:10
l'acquario è un piccolo ecosistema con un suo equilibrio che necessita comunque di una certa attenzione...
E più la vasca é piccola e più difficile sarà gestirla.
Comunque concludendo la vasca perfetta non esiste, tutte hanno pro e contro. Prendete quella che vi piace e che soddisfa le vostre esigenze di spazio, importante, secondo me è infine riempirla con coscienza e senza far stare male nessuno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio (totale 2):
Fiamma (16/07/2020, 1:07) • gem1978 (17/07/2020, 1:11)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
DORIeNEMO
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 15/07/20, 15:27

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di DORIeNEMO » 16/07/2020, 11:11

81SHggqVaEL._AC_SL1500_.jpg
Ecco l'immagine del "pupo".
No, non componente d'arredo ma profondamente incastrato con esigenze di spazio! :D

Grazie per le indicazione delle piante @roby70 e per i pesci @Jack8 !
E' sempre bene condividere le informazioni e le proprie aspettative con chi ne sa di più: si evitano graaaaandi errori! :(|)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di gem1978 » 17/07/2020, 1:08

DORIeNEMO ha scritto:
16/07/2020, 11:11
Ecco l'immagine del "pupo".
Le misure sono?
In base a quelle magari tiriamo fuori qualche suggerimento per la fauna ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Jack8 ha scritto:
16/07/2020, 1:02
Beh se proprio non potete andare oltre queste misure allora seriamente abbandonerei l'idea di mettere un banco di pesci... Proprio non ci stanno.
Non proprio :D in 55 cm di lato lungo mi vengono in mente più di una specie da banco ;) certo non i cardinali
Però prima di sbilanciarmi in suggerimenti vediamo che misure ha la vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Jack8 (17/07/2020, 4:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

acquario ALL-IN ONE. quale scegliere?

Messaggio di Jack8 » 17/07/2020, 4:47

gem1978 ha scritto:
17/07/2020, 1:11
in 55 cm di lato lungo mi vengono in mente più di una specie da banco
Perfetto :-bd :-bd :-bd, ma forse é 30-40 cm....ancora non ho chiaro il modello esatto :-??
Off Topic
a vedere l'immagine del produttore ci stanno almeno tre banchi diversi =)) =)) =)) =))

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti