Problema con Orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 04/06/2020, 21:45

Reby ha scritto:
04/06/2020, 12:32
talmente morbido
Non r questo il punto, ma è la sua composizione il problema, vedilo come una spugna del filtro, pieno di cavita, figurati li dentro quanta robaccia si deposita @-)
Reby ha scritto:
04/06/2020, 12:32
cronicizzata
Non ho mai visto un caso del genere ma a sto punto :-??
DavidePetteno ha scritto:
04/06/2020, 16:59
speriamo che il mix tra sale e medicine abbia fatto piazza pulita
Stava quasi per morire tanto forte erano le dosi, quindi fai te :-?? , chissa in quel corpicino cosa é successo per scatenare sta cosa

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 06/06/2020, 15:24

Cisti in testa sparita, ora ha solo una specie di crestina minuscola dello stesso colore del wen. Per il resto alterna pancia in sù a pancia in giù. Ha ripreso più forza e sicuramente appetito.
Ha solo la v.n. che ormai sappiamo....
Io sarei intenzionata di tenerla ancora qualche giorno in quarantena e passarla poi nell'acquario.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 06/06/2020, 17:37

Da quanto stiamo andando avanti? :(

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 08/06/2020, 12:08

2 aprile @Simi
Oggi l'ho messa sotto magnesio solfato perché non stava andando di corpo infatti aveva ripreso a stare con il culacchio al vento.
Così da stamattina e sta già funzionando e si è strappata, anche se la lascerò così fino a sera, finché non "scioglie" tutto.
IMG_20200608_121350.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 08/06/2020, 12:22

Reby ha scritto:
08/06/2020, 12:08
2 aprile
:-?? Mado ormai...non so piu che dirti
Se lauri torna da marte magari ha qualche altro consiglio ma io ho finito tutto.
Lhai gia rimessa in vasca?
A sto punto non so quanto sia necessario quarantenarla se non migliora
Ma fa ancora la storia del giorno a galla e notte sul fondo?

Aggiunto dopo 50 secondi:
Comunque dalla foto sembra gonfissima.... :(

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 08/06/2020, 14:09

No no @Simi per lo più nuota e sta nella posizione della foto. È sempre sullo stitico andante con brio nonostante la sua dieta varia e ricca di verdurine bollite.
Non ancora in vasca per via del bitorzolo che aveva in testa e che è scomparso come era apparso. Per ora è ancora in vaschetta di quarantena perché le sto dando la superpurga svuota budella (sale epsom).
La lascio disintossicarsi bene e poi via al lockdown anche per lei. Che raggiunga la congiunta Goldie la quale è sempre moscia ma ho capito che è così a causa della depressione senza la sua Fiammy.
Beh, ma anche senza scomodare Lauretta, direi che non c'è più niente da fare. Tre antibiotici paura, di cui ultimo a momenti ci lascia le pinne, sale di ogni tipo e in ogni dose.
Per me è già un successo che non stia a testa in giù e che abbia fame, che riesca a nuotare, che abbia forza a sufficienza. 😉💕 Dovremo imparare a convivere con l'infiammazione cronica? Lo faremo ❣️

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Perfino le branchie non sono più bianche e la pinna rotta sta rigenerandosi e ricrescendi... Cioè, è tanta roba. Se non fosse in salute con il sistema immunitario abbastanza attivo, di sicuro la pinna invece che rigenerarsi si sarebbe sminchiata di più...non credi? 😉
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 16/06/2020, 18:44

Aggiornamenti.. Fiammy è tornata in acquario domenica. Non ci sono miglioramenti. Sempre pancia gonfia, ha girato il culo in sù e il suo tempo lo passa quasi sempre così, salvo le volte in cui per scrollarsi di dosso la Goldie che le rimane incollata al culo H24, prova con tutte le forze a nuotare.
Fa un mucchio di aria, colonne intere di bolle le escono dal sedere nemmeno fosse un aeratore.
Dopo tre diversi antibiotici, mi pare quasi chiaro che dovrà convivere con questo problema.
Anche se, la speranza è l'ultima a morire.
Secondo voi a far analizzare le feci ad un veterinario, questi potrebbe capire di cosa si tratta?
Oggi dopo molto tempo che non accadeva ha fatto di nuovo le feci bianco trasparenti, mucose...
IMG_20200616_181619.jpg
Sto aspettando @lauretta per chiedere se è follia sottoporla ad altra cura.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema con Orifiamma

Messaggio di Fiamma » 17/06/2020, 3:24

Reby ha scritto:
16/06/2020, 18:44
Secondo voi a far analizzare le feci ad un veterinario, questi potrebbe capire di cosa si tratta?
tentar non nuoce...io proverei

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 20/06/2020, 20:19

Ragazzi scusate, ho avuto un po' di problemi e non ho potuto collegarmi :(
Reby ha scritto:
16/06/2020, 18:44
Secondo voi a far analizzare le feci ad un veterinario, questi potrebbe capire di cosa si tratta?
Questa potrebbe certamente essere una buona idea, il problema è trovare qualcuno che faccia le analisi e che sia abbastanza competente sulle malattie dei pesci da dare una risposta certa. Se trovi qualcuno, secondo me tentar non nuoce :)
Reby ha scritto:
16/06/2020, 18:44
chiedere se è follia sottoporla ad altra cura.....
Mah, per il momento se non sta peggiorando le darei tempo di riprendersi bene da quel bombardamento di medicinali che ha assunto finora.
Poi tutto dipende se trovi qualcuno che fa le analisi delle feci, perchè senza analisi si va sempre alla cieca :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 18/07/2020, 12:55

Ciao ragazzi, dopo lunga assenza ritorno con un piccolo e quasi insignificante aggiornamento.
Sono stata giù in Salento per una decina di giorni e sono rientrata martedì.
Avevo dato ai miei genitori istruzioni su come prendersi cura delle due belvette e devo dire che nonostante il mio scetticismo, sono stati i migliori e più amorevoli fish-sitter mai visti. Hanno fatto cambi d'acqua del 10% ogni 3 giorni, e ogni giorno venivano un paio di volte epr accendere e spegnere le luci acquario e per nutrire le due belvette che nel mentre avevano fatto razia di tutte le piante possibili.
E la novità?
Dopo due giorni di assenza dei sottoscritti da casa, Fiammetta si è messa dritta e ha iniziato a nuotare che era un piacere. Quando mia mamma me lo diceva stentavo a credere. Pensavo dicesse così, tanto per....e invece al nostro rientro ho constatato che era tutto verissimo.
Cosa era cambiato? Beh, sostazialmente nulla direi, in alimentazione e cure giornaliere.
Cosa era cambiato effettivamente? Tv spenta h24 per 11 giorni, router e pc spenti h24...
Due giorni dopo essere rientrati a casa, Fiammetta (che mi vuole vedere esaurita e senza capelli) ha ripreso a nuotare a pancia in sù. :(( :((
Cosa devo dedurre? E' sensibile ai rumori e luci tv? La disturbano le radiazioni elettromagnetiche degli apparati accesi, spesso in contemporanea? (router+pc+tv)
Poiché la vescica natatoria so essere implicata nella percezione dei suoni tipo cassa armonica e poiché in acqua il suono viaggia 5 volte più rapidamente che nell’aria....possono essere questi i motivi? :-? ~x(
Non so davvero che pensare.
Ora sto cercando altra sistemazione in casa e non ho trovato soluzioni, tanto che tra un po' penso che le sposto in cantina. b-( :-\
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti