Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 19/07/2020, 22:57

Salve a tutti, dopo un bell'annetto dal mio primo acquario e dalla morte dei pesciotti sono qui per riallestire il mio acquario.
100 litri netti, con un'illuminazione circa 60w neon, di cui 16 a 4000k e i restanti a 6500k. Ormai i valori sono irrecuperabili, per via della sabbia scadente.Quindi vorrei re-iniziare da capo, riutilizzando solo la cascata artigianale fatta con pietra lavica.Vorrei un'acquario semplce da gestire e con pesci carini, avevo notato la grande famiglia dei barbus, molte varietà sono veramente belle.Ho anche a disposizione pmdd, test pH,GH,KH,NO2-,NO3-,PO43-.
Mi servono consigli su:
-Scelta fondo
-Scelta piante
-Scelta pesci
Grazie in anticipo!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di EnricoGaritta » 20/07/2020, 0:02

Ciao :)
Raffaele ha scritto:
19/07/2020, 22:57
100 litri netti
Dimensioni? Queste orientano molto sulla scelta della fauna.
In genere si parte dalla fauna e si costruisce la vasca adatta tuttavia:
Raffaele ha scritto:
19/07/2020, 22:57
fondo
Lapillo lavico ricoperto di sabbia più fine possibile (quarzifera) va bene per praticamente la maggior parte degli allestimenti (a meno di specifici pesci per i quali va bene anche sabbia calcarea).
Raffaele ha scritto:
19/07/2020, 22:57
Scelta piante
Anche queste dipendono un po dai pesci e dal tuo stile/impegno comunque con un paio di rapide e qualche galleggiante non si sbaglia mai :)
Valori dell'acqua di rete?
Che pesci ti piacciono?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 3):
Ragnar (20/07/2020, 1:30) • Monica (20/07/2020, 7:09) • Raffaele (20/07/2020, 11:04)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Ragnar » 20/07/2020, 1:33

Raffaele, secondo me per andare sul facile, scegli semplicemente una sabbia che sia inerte, monostrato! Un colore che sia il più naturale possibile, tipo un nocciola!
Poi come ti ha suggerito Enrico con qualche rapida e/o galleggiante non si sbaglia mai.
Però dovresti scegliere fauna ed allestimento ed muoverti di conseguenza! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
Monica (20/07/2020, 7:09) • Raffaele (20/07/2020, 11:04)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 20/07/2020, 9:20

-le dimensioni dell'acquario sono 80*36*50
-ho a disposizione anche un'impianto osmosi, comunque l'acqua di rete è molto dura(pH 7.5 8, KH 22😅)
Mando una foto del mio attuale,vorrei rifare però il fondo buttando tutto, mi piacerebbe un colore più scuro, nocciola mi piace.Per la fauna accetto consigli anche da voi, avevo letto dei barbus,carini e semplici da mantenere.In passato ho avuto scalare Koi, cardinali e cardine ma la vasta era gestita male e mi sono ritrovato con i pesciotti morti.Ora ho già più esperienza, ma vorrei comunque qualche pesce forte già di suo.Adoro l'idea dell'acquario piantumato, mi piacerebbe anche inserire qualche pianta.Nel mio attuale c'è qualcosa che si possa recuperare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di EnricoGaritta » 20/07/2020, 12:03

Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 9:20
80*36*50
hai già abbastanza spazio su cui lavorare :-?
Magari se vuoi restare sul sudamericano potresti valutare una coppia di apistogramma con qualche caracide che occupa la parte alta, se sei orientato sui barbus magari un classico branco di titteya (8-10) che potresti abbinare magari ad una coppia di colisa :-?
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Monica (20/07/2020, 15:31)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 20/07/2020, 12:45

EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 12:03
apistogramma
ne ho avuti, sono troppo delicati, forse perché c'èra lo scalare che li infastidiva, erano arrivati quasi alla riproduzione.Le colisa mi attirano, molto belle, sono semplici da gestire?Invece i titteya non mi piacciono molto, c'è qualche altra varietà compatibile?Altrimenti opto al classico branco di cardinali

Aggiunto dopo 10 minuti 52 secondi:
Invece per il fondo cosa mi consigliate? soluzione inerte tipo jbl manado o flourite seachem, o a strati(lapillo,substrato,quarzo)?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di EnricoGaritta » 20/07/2020, 13:30

Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 12:56
inerte tipo jbl manado o flourite seachem
Questi non mi pare siano inerti :-?
Meglio una classica sabbia quarzifera inerte.
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 12:56
sono troppo delicati
Quali hai avuto? :-? Forse non avevi le giuste condizioni, in genere gli apistogramma non sono cosi delicati al contrario dei ramirezi.
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 12:56
titteya non mi piacciono molto
Ci sono altri barbi che si possono valutare :)
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 12:56
sono semplici da gestire?
@Starman ma anche @Ragnar :) e @mmarco
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 12:56
branco di cardinali
Con o colisa meglio optare per qualche ciprinide/caracide asiatico

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 4):
Ragnar (20/07/2020, 13:39) • Starman (20/07/2020, 13:41) • mmarco (20/07/2020, 13:43) • Monica (20/07/2020, 15:32)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Ragnar » 20/07/2020, 13:39

Raffaele, sono pesci molto forti e anche territoriali! Non soffrono la solitudine, uno solo non dovrebbe dar problemi... una coppia o più invece, richiede parecchi nascondigli! :D
Per il resto ci sono gli esperti qui! :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Starman (20/07/2020, 13:41)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Starman » 20/07/2020, 13:40

EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 13:30
Questi non mi pare siano inerti
Meglio una classica sabbia quarzifera inerte.
Manado e Flourite sono quasi inerti
Il manado alza il GH nei primi tempi, poi sta buono ;) per la Flourite @Pisu :-
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 12:56
Le colisa mi attirano, molto belle, sono semplici da gestire

Tuttavia i lalius possono essere molto delicati per via della selezione spinta che è stata praticata su di loro %-(
EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 13:30
Con o colisa meglio optare per qualche ciprinide/caracide asiatico
Quoto
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Monica (20/07/2020, 15:33)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Messaggio di Raffaele » 20/07/2020, 13:43

EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 13:30
Questi non mi pare siano inerti
Meglio una classica sabbia quarzifera inerte.
Vorrei piantumarlo, anche con piante belline.Ho il pmdd che c'è qui sul forum, con l'agiunta del PO43-.
Non è possibile mettere anche un substrato?ed è meglio così "a strati" o con soluzioni come quelle(non intendevo inerti, ma complete)
EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 13:30
Quali hai avuto? Forse non avevi le giuste condizioni, in genere gli apistogramma non sono cosi delicati al contrario dei ramirezi.
ho avuto solamente ramirezi, tutti morti con problemi alle branchi,ma se dici che sono piu' resistenti potrei ricomprarli.Quindi una coppia di colisa o apistogramma e un branco di barbus?
EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 13:30
Ci sono altri barbi che si possono valutare
Tipo?Qualcuno che possa andar bene?

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Ragnar ha scritto:
20/07/2020, 13:39
Raffaele, sono pesci molto forti e anche territoriali! Non soffrono la solitudine, uno solo non dovrebbe dar problemi... una coppia o più invece, richiede parecchi nascondigli!
Per il resto ci sono gli esperti qui!
grazie mille, sono anche molto bellini, mi piacciono!
Starman ha scritto:
20/07/2020, 13:40
Quoto
puoi farmi qualche esempio? sempre pesci da branco giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NewAcquariofilo e 5 ospiti