BlackMoorHouse

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo » 22/07/2020, 13:30

lauretta ha scritto:
22/07/2020, 12:46
erkoleprimo ha scritto:
22/07/2020, 9:36
Mah....si potrebbe allevare un pesce solo con verdure sbollentate?
Più o meno. Dovresti integrare ogni tanto con delle proteine (cibo vivo, liofilizzato o surgelato).
D'altronde, in natura mica c'è il cibo commerciale :))
E loro in natura si nutrono di vegetali e di piccoli insetti, lumachine o altri animaletti.
ok. ma...ipotizzando una dieta di solo verdure sbollentate...ogni quando si dovrebbero dare (per esempi) le larve di zanzara?
In quali mancanze potrebbero incorrere i pesci?
i pesci crescerebbero meno?

approposito...ho preso i pesci a febbraio (a parte l'ultimo)
sono cresciuti nel primo periodo...adesso mi sembrano stabili.
si parla di 4-6cm senza coda. stanno crescendo poco?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

BlackMoorHouse

Messaggio di lauretta » 22/07/2020, 14:29

erkoleprimo ha scritto:
22/07/2020, 13:30
.ipotizzando una dieta di solo verdure sbollentate...ogni quando si dovrebbero dare (per esempi) le larve di zanzara?
In quali mancanze potrebbero incorrere i pesci?
i pesci crescerebbero meno?
Premesso che la varietà è un aspetto fondamentale della dieta (e quindi andrebbero somministrate diversi tipi di verdura e diversi tipi di proteine animali), darei il vivo almeno un paio di volte a settimana. Tieni conto però che, oltre la frequenza, è importante controllare anche la quantità di cibo per ciascuna razione :)

Rispetto ad eventuali carenze (che possono sicuramente esserci se la dieta non è sufficientemente varia, e che determinerebbero certamente dei problemi di crescita oltre a possibili problemi di salute) vediamo se @Humboldt riesce a fare un salto per darci qualche delucidazione in merito :-*

erkoleprimo ha scritto:
22/07/2020, 13:30
ho preso i pesci a febbraio (a parte l'ultimo)
sono cresciuti nel primo periodo...adesso mi sembrano stabili.
si parla di 4-6cm senza coda. stanno crescendo poco?
Nei primi 6 mesi di vita la velocità di crescita è incredibile, ma in generale crescono molto in fretta per tutto il primo anno e direi anche nel secondo.
Dopodiché la crescita rallenta, e facciamo più fatica a renderci conto del cambiamento.
A grandi linee, dovrebbe arrivare a misurare più o meno tra i 7 e i 10 cm entro al massimo i primi due anni, ma con gli eteromorfi la differenza di corporatura tra le varietà rende molto difficile dare delle misure corrette.
In genere cerco di valutare a occhio la proporzione della testa rispetto al corpo, sebbene anche in questo caso la genetica può determinare una grande variabilità in termini di dimensioni :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo » 22/07/2020, 15:47

lauretta ha scritto:
22/07/2020, 14:29
erkoleprimo ha scritto:
22/07/2020, 13:30
.ipotizzando una dieta di solo verdure sbollentate...ogni quando si dovrebbero dare (per esempi) le larve di zanzara?
In quali mancanze potrebbero incorrere i pesci?
i pesci crescerebbero meno?
Premesso che la varietà è un aspetto fondamentale della dieta (e quindi andrebbero somministrate diversi tipi di verdura e diversi tipi di proteine animali), darei il vivo almeno un paio di volte a settimana. Tieni conto però che, oltre la frequenza, è importante controllare anche la quantità di cibo per ciascuna razione :)

Rispetto ad eventuali carenze (che possono sicuramente esserci se la dieta non è sufficientemente varia, e che determinerebbero certamente dei problemi di crescita oltre a possibili problemi di salute) vediamo se @Humboldt riesce a fare un salto per darci qualche delucidazione in merito :-*

erkoleprimo ha scritto:
22/07/2020, 13:30
ho preso i pesci a febbraio (a parte l'ultimo)
sono cresciuti nel primo periodo...adesso mi sembrano stabili.
si parla di 4-6cm senza coda. stanno crescendo poco?
Nei primi 6 mesi di vita la velocità di crescita è incredibile, ma in generale crescono molto in fretta per tutto il primo anno e direi anche nel secondo.
Dopodiché la crescita rallenta, e facciamo più fatica a renderci conto del cambiamento.
A grandi linee, dovrebbe arrivare a misurare più o meno tra i 7 e i 10 cm entro al massimo i primi due anni, ma con gli eteromorfi la differenza di corporatura tra le varietà rende molto difficile dare delle misure corrette.
In genere cerco di valutare a occhio la proporzione della testa rispetto al corpo, sebbene anche in questo caso la genetica può determinare una grande variabilità in termini di dimensioni :-??
Ho il timore che gli stia dando poco cibo. Sono molti "fini" visti da sopra. Nn hanno il classico pancione. I due black moor...per esempio...mi sembra abbiano la testa enorme rispetto al corpo.

Vi allego un po' di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

BlackMoorHouse

Messaggio di Fiamma » 22/07/2020, 16:44

In effetti un pò snelli lo sono, sopratutto quello nella terza foto.Quante volte al giorno gli dai da mangiare?

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo » 22/07/2020, 16:50

gli do due volte al giorno(visto la magrezza).
verdure sbollentate, una decina di granuli e ogni tanto aggiungo anche il dennerle "goldy booster probiotic & prebiotic.

mi sa che dovrò rivedere le quantità.

se mangiano troppo....come me ne accorgo? diciamo che i mitici 2minuti per mangiare non esistono. dopo poco hanno finito tutto

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

BlackMoorHouse

Messaggio di lauretta » 22/07/2020, 17:11

Mah, personalmente non ho mai contato i granuli, mi sono sempre regolata con le quantità di cibo guardando la forma del corpo.
Quando sembrano ingrassare troppo li metto un po' a dieta. Tutto qui ;)
Inoltre non sono mai costante. Certi giorni do di più, certi giorni di meno. E qualche volta li lascio a digiuno (raramente gli omeomorfi, più spesso gli eteromorfi) :)

Certo, è fondamentale evitare che si abboffino in poco tempo, quindi se ti è possibile - compatibilmente con i tuoi impegni - dargli il cibo in più volte nella giornata è utile.

Tieni conto che le verdure hanno un apporto calorico minimo, quindi con quelle non stare a risparmiarti.
Un modo per non farli ingozzare è tagliare dei pezzi un po' più grandi di quel che riescono a mangiare, così perderanno del tempo a cercare di strappare le verdure e si terranno anche attivi (i movimenti a scatti che fanno per "strappare" credo che gli richiedano parecchia energia!)

I pescetti in foto sembrano un po' magri, ma non sarebbe neanche corretto che avessero le pance troppo tonde.
Con i carassi infatti si vedono molto spesso pesci troppo magri o troppo grassi.
Prova ad aumentare (non tutti i giorni) la quantità di cibo. Quando saranno più rotondetti riduci leggermente, in modo che restino costanti :)

Poi considera che il fabbisogno di cibo aumenta anche con l'aumentare dell'età.
Quando sono molto giovani chiaramente mangiano meno, ma la componente proteica non va fatta mancare perchè è molto importante per la crescita.
Più crescono, più necessitano di maggiori quantità di cibo, ma si può favorire la componente vegetale al posto di quella animale :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo » 23/07/2020, 0:24

Si...allora direi che è il caso di aumentare il numero di pranzetti.

Unica cosa ..i black moor sono con quello galleggiante ...quindi cercherò di fare due pranzi verdure e uno con granuli.

Cmq...la situazione è sempre stabile. Ci sono menti in cui è "leggero" altre che è normalissimo. Avrò pazienza e starò attento.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

BlackMoorHouse

Messaggio di lauretta » 23/07/2020, 8:54

erkoleprimo ha scritto:
23/07/2020, 0:24
Ci sono menti in cui è "leggero" altre che è normalissimo
Cerca di fare caso se la situazione peggiora dopo i pasti con i granuli, per capire se abbia bisogno ancora di qualche giorno di sole verdure :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

BlackMoorHouse

Messaggio di Fiamma » 23/07/2020, 16:21

lauretta ha scritto:
22/07/2020, 17:11
Mah, personalmente non ho mai contato i granuli, mi sono sempre regolata con le quantità di cibo guardando la forma del corpo.
Quando sembrano ingrassare troppo li metto un po' a dieta. Tutto qui
Inoltre non sono mai costante. Certi giorni do di più, certi giorni di meno. E qualche volta li lascio a digiuno (raramente gli omeomorfi, più spesso gli eteromorfi)

Certo, è fondamentale evitare che si abboffino in poco tempo, quindi se ti è possibile - compatibilmente con i tuoi impegni - dargli il cibo in più volte nella giornata è utile.

Tieni conto che le verdure hanno un apporto calorico minimo, quindi con quelle non stare a risparmiarti.
Un modo per non farli ingozzare è tagliare dei pezzi un po' più grandi di quel che riescono a mangiare, così perderanno del tempo a cercare di strappare le verdure e si terranno anche attivi (i movimenti a scatti che fanno per "strappare" credo che gli richiedano parecchia energia!)
Quoto praticamente tutto.Anche io vado ad occhio, certo i miei sono omeomorfi e abbastanza grossi, se non mangiano tutto in due minuti sicuro prima o poi lo ritrovano ravanando nel fondo :))
Quando gli dò gli spinaci sbollento tre o quattro belle foglie intere e gliele butto in vasca così, loro si divertono a strappare e nel giro di un'ora o due ripesco il gambo con le nervature ripulite...
Il giorno di digiuno non lo faccio, ma sono omeomorfi.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

BlackMoorHouse

Messaggio di erkoleprimo » 30/07/2020, 20:05

Aggiornamenti

Dopo vari test ..ho notato che con i tetra goldfish il pesciolino soffre di galleggiamento.

Ho provato di tutto
Tetra
Spirulina
Piselli
Zucchine
Dennerle
More
Larve

Nn ha subito contraccolpi. Ieri con i tetra...galleggiava pesantemente.
Questi utenti hanno ringraziato erkoleprimo per il messaggio:
lauretta (30/07/2020, 20:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti