Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di mark87rm » 13/07/2020, 17:16

Qualche anno fa avevo acquistato un acquario da 20 litri per alcuni pesci rossi.
Non è andata bene e dopo la morte di tutti, ho pensato di non proseguire....

Dopo qualche anno ho voluto provare di nuovo.
Maturazione di 1 mese del filtro con canolicchi e tutto l'occorrente e poi 4 guppy.

Ormai ci sono dentro da 1 mese con due piante, l'acquario sta alla grande.
L'unico problema di questo periodo è il troppo caldo... il riscaldatore ovviamente non raffredda, perciò ho preso un termometro che mi monitora costantemente l'acqua e molto spesso lascio il coperchio aperto non avendo sempre l'aria condizionata che raffresca la stanza.

L'acquario è molto bello e tutti i pesci sono in salute, anche le piante crescono ma....
Adesso mi sta venendo però un pò di paura perché, da qualche giorno, c'è stata una bella esplosione di lumachine che, ad oggi, sono a quota 11.

Secondo voi possono dare problemi? Ho letto molto e non è la soluzione quello di toglierle e nemmeno utilizzare qualche prodotto chimico che potrebbe rovinare l'ecosistema proprio ora che tutto sta andando alla grande.

Presumo che alcune uova si trovavano nelle piante.... che evidentemente non ho pulito accuratamente per paura di rovinare le foglie e le radici....

Che consigliate?

Grazie!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di Minimo » 13/07/2020, 17:54

Ciao mark87rm, le lumache non sono affatto un problema, anzi, sono phisia, come hanno fatto notare a me sono una efficiente impresa di pulizie gratuita, io negli stessi lt ne ho moooolte più delle tue 11, non dare troppo cibo e vedrai col tempo si autoregoleranno in quanto a numero.
Per il caldo c'è poco da fare, devi usare una ventolina che puoi realizzare con un minimo di fai da te con una ventola da pc od anche prenderne una con una spesa non eccessiva.
Io ho presa questa e al momento fa egregiamente il suo lavoro
22399_dhjwbz9hDJue_large.jpg
Ultima cosa, potrebbero essere molto utili delle galleggianti a dare ombra all'anubias e qualche rapida.
Spero esserti stato utile.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di Babs94 » 13/07/2020, 19:48

Ciao! Non preoccuparti per le lumachine, se non ti piacciono cala un po' col cibo in modo da non lasciarene in giro, ma non ti creeranno problemi! Sai cosa potrebbe, invece? Dei Guppy in 20l :D se partono a riprodursi, in pochissimo avrai la vasca piena e rischi il collasso. Se posso darti un consiglio, valuta una vasca più grande...e comunque ti troverai probabilmente a darne via! ;)

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di mark87rm » 14/07/2020, 9:26

Grazie per le risposte!
No penso che sia interessante avere le lumache, non conoscevo nemmeno il loro nome.
Ma quando ho visto che crescevano di numero e di grandezza ho capito che forse è la volta buona e l'acquario funziona bene.

Per quanto riguarda le piante galleggianti ci stavo già pensando ma nei negozi che ho visitato non le ho trovate... penso siano molto belle anche per riempire oltre che per le funzioni che possono svolgere nonostante la luce sopra è LED.

Per quanto riguarda i guppy... sono tutti maschi quindi penso abbiano qualche difficoltà a riprodursi... so che la vasca non è grandissima ma lo spazio in casa mi permetteva solo quella...

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi e intanto sono contento che il micro ecosistema stia facendo il suo lavoro :D :D :D :D :D

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di Babs94 » 14/07/2020, 13:46

mark87rm ha scritto:
14/07/2020, 9:26
sono tutti maschi quindi penso abbiano qualche difficoltà a riprodursi
Ah allora perfetto! Nella seconda foto quello più in basso in fondo sembrava una femmina :D

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
overthink3r
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 31/12/19, 20:46

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di overthink3r » 14/07/2020, 14:04

Non voglio essere fuori luogo ma per me questa vasca va rivista completamente. Non capisco cosa significhi "va tutto alla grande". Quella vasca al primo imprevisto avrà grossi problemi.

Il fondo é di un colore sbagliato, che é poco adatto e forse anche disturbante nei confronti dei pesci. Ma magari é una mia opinione perché non amo i fondi arcobaleno...

Poi, hai due piante fra cui un'epifita (anubias) che non va assolutamente interrata ma bensì ancorata a rocce/legni e simili altrimenti muore. Inoltre bisogna aumentarne la quantità (di piante) perché altrimenti ti ritrovi con nitrati molto alti che non verranno abbattuti a meno di cambi d'acqua. Se poi sotto alla ghiaia non hai nessun tipo di fertilizzante (stick, terriccio, ...) costringerai le piante in uno stato di sofferenza perenne e lavoreranno male. Questo, unito al fatto che sono poche, si traduce in una scarsa ossigenazione della vasca, condizione che può risultare piuttosto pericolosa.

Presumo tu usi acqua di rubinetto (tipicamente viene usata quella per i Guppy) e non acqua di osmosi ricostruita, dunque devi essere pronto a fronteggiare le alghe diatomee che, per forza di cosa, almeno in una prima fase usciranno se hai i silicati alti. Alghe significa, ancora una volta, svantaggio per le piante e compromissione dell'equilibrio (già a mio parere precario) della vasca.

In sintesi, come primo step:
rivedrei il fondo, magari farei uno strato di materiale poroso unito a terriccio fertile con sopra ghiaia inerte scura (o chiara ma non color platino). Aggiungerei piante, non per forza rapide ma le aggiungerei. Qui c'è l'imbarazzo della scelta. Se vuoi andare sul facile, vai sulle classiche Egeria/Cerato/Limnophila/Crypto/...
“Overthinking – the art of creating problems that weren’t even there.”

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di EnricoGaritta » 14/07/2020, 15:36

mark87rm ha scritto:
14/07/2020, 9:26
sono tutti maschi
Babs94 ha scritto:
14/07/2020, 13:46
Ah allora perfetto
Mica tanto :-?? I poecilidi si riproducono un sacco, se i maschi non hanno la possibilità di "sfogarsi" l'aggressività intraspecifica sale moltissimo portandoli a scontri non di poco conto.
overthink3r ha scritto:
14/07/2020, 14:04
Quella vasca al primo imprevisto avrà grossi problemi
Su questo concordo :)
overthink3r ha scritto:
14/07/2020, 14:04
non amo i fondi arcobaleno
E anche su questo :)
overthink3r ha scritto:
14/07/2020, 14:04
non va assolutamente interrata
Su questo meno :) basta non interrare il rizoma, certo l'uso più comune rimane quello di ancorarla agli arredi
overthink3r ha scritto:
14/07/2020, 14:04
le alghe diatomee
Queste spariscono da sole appena consumano i silicati :)
overthink3r ha scritto:
14/07/2020, 14:04
magari farei uno strato di materiale poroso unito a terriccio fertile con sopra ghiaia inerte scura
Meglio evitare troppi strati :-bd il metterei uno strato poroso e uno inerte di sabbia/ghiaia scura, molto più facile da gestire e si può integrare nella fertilizzazione con gli stick.
mark87rm ha scritto:
13/07/2020, 17:16
riscaldatore ovviamente non raffredda
Meglio staccarlo d'estate :)
mark87rm ha scritto:
14/07/2020, 9:26
ma lo spazio in casa mi permetteva solo quella
Comprensibilissimo :) ma non per questo bisogna far venir meno le necessità dei pesci che ospitiamo, meglio cambiare fauna con una più adeguata ;)
Ti consiglio di aprire un topic in sezione primo acquario :) anche perché in realtà il tuo topic era piu una domanda quindi non è proprio la sezione adatta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 3):
Claudio80 (14/07/2020, 16:01) • Starman (14/07/2020, 16:48) • Fiamma (29/07/2020, 13:36)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di mark87rm » 22/07/2020, 22:13

Grazie a tutti per le risposte.
Chiaramente rifare da zero la vasca per me è quasi impossibile, non saprei come fare.
Quindi spero che non ci siano ripercussioni sulla flora e fauna a lungo e breve termine....

Ho preso però i consigli, ed ho ampliato le piante ed inserito un legno acquistato in un negozio.

Da 2 piante sono passato a 5 e, rispetto alle foto che potete vedere allegate al messaggio, ne ho comprate altre 2 uguali.
Mi hanno consigliato delle pastiglie da mettere alla base come fertilizzante non essendoci il terreno fertile di base.

Ho però un dubbio: tra le foto che vedete, ho notato un'eccesso di sporcizia. A prima vista sembrerebbero escrementi dei pesci, ma prima dell'inserimento del legno non c'erano.... ho controllato anche la consistenza del legno stesso e non perde pezzi e non è mollo come se si fosse marcito... Quindi non mi spiego questo eccesso.
Il punto vendita mi aveva detto di dar da mangiare 1 volta al giorno, poi ho ridotto ogni giorno e mezzo e sembra che comunque loro stanno bene. Credo sia difficoltoso capire quando hanno fame....

Non so, cosa pensate possa essere? Il filtro lavora bene e tutta la sporcizia che si è mossa all'inserimento del legno e delle piante è stata filtrata in meno di 1h.

A proposito, come può essere effettuata una pulizia del fondo? Ho deciso di non strumentalizzare pesci di fondo volgarmente chiamati pulitori in quanto ho letto qui dentro che la loro attività è dubbia ed andrei ad appesantire l'ecosistema che già è abbastanza sacrificato in quanto a dimensioni...

Grazie a tutti per le risposte che mi darete :D :D
8590466a-683d-4e64-9703-d5b2d847f993.jpg
456534fb-202c-4284-8a7d-14a6a0ef30aa.jpg
908b2e30-6780-4217-b645-83e2a4ad19a5.jpg
4e0b2d7b-d273-4e4a-b03d-3ba34631a5f4.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Minimo ha scritto:
13/07/2020, 17:54
Ultima cosa, potrebbero essere molto utili delle galleggianti a dare ombra all'anubias e qualche rapida.
Spero esserti stato utile.
Magari, le ho viste in molti acquari in post qui dentro, ma non le ho trovate in ben 5 negozi.... sono davvero belle

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ah, aggiungo che il legno non è stato trattato. Ho letto successivamente all'inserimento che poteva essere trattato ma in negozio mi hanno detto che poteva essere inserito direttamente senza problemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di Minimo » 22/07/2020, 22:51

mark87rm ha scritto:
22/07/2020, 22:16
Non so, cosa pensate possa essere?
Direi deiezioni dei pesci
mark87rm ha scritto:
22/07/2020, 22:16
A proposito, come può essere effettuata una pulizia del fondo?
In genere qui sul forum è una pratica poco consigliata, io per esempio in più di un anno non l'ho mai fatto.
mark87rm ha scritto:
22/07/2020, 22:16
il legno non è stato trattato
In genere si lascia bollire alcune volte per fargli rilasciare i tannini.
Per le galleggianti se trovi tanta difficoltà nel reperirle puoi provare a cercare qui sul forum alla sezione mercatino.

Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
Appena puoi sarebbe utile una foto panoramica dell'intera vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
Claudio80 (22/07/2020, 23:10)

Avatar utente
mark87rm
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 13/07/20, 17:06

Acquario dolce 20LT - secondo tentativo

Messaggio di mark87rm » 22/07/2020, 23:10

Giusto, l’ho detto ma non l’ho messa.

Ora in più ci sono due piante dietro
7E26F556-1C6C-403E-978E-70437575FF9A.jpeg
BE90D43A-1E4F-4417-9E1E-F703D75EB78B.jpeg
La sporcizia si è sviluppata nei giorni dopo l’inserimento del legno, prima non c’era tutto questo... speriamo non sia quello altrimenti lo devo togliere 😕
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti