Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 23/07/2020, 18:19
Qui trovi come calcolare

è semplice
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per Manado e Fluorite come preferisci

secondo me è un ottimo fondo unico
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Starman (23/07/2020, 18:21)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/07/2020, 18:21
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 17:53
mi dici il calcolo che bisogna fare per sapere il KH di un'acqua avendo i valori
Bicarbonati : 21,8
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 17:53
Per il manado,ho letto persone che lo hanno miscelato alla flourite, è una buona idea
Mah
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 17:53
?Perché i miei ritengono che costi troppo poco
Non è meglio?
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 17:53
Vabbè per ora farò un 50% di cambio solo osmosi, ci sono i valori dell'attuale acqua a pag 1-2, per cercare di far scendere il KH e non rifare il ciclo dell'azoto
Quella attuale va tolta tutta...86 di sodio
Aggiunto dopo 49 secondi:
Scusa @
Monica 
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Monica (23/07/2020, 18:23)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 23/07/2020, 18:25
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 19:04
Ph8
Kh6
Gh11
NO
3- 0
NO
2- 0
PO
43- 0.75
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 19:21
700 la conducibilità
Starman ha scritto: ↑23/07/2020, 18:22
86 di sodio
è la conducibilità che determina il sodio?
Raffaele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/07/2020, 18:25
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 18:25
la conducibilità che determina il sodio?
No...o meglio, il sodio determina
in parte la conducibilità

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Monica (23/07/2020, 19:09)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 23/07/2020, 18:26
ho letto il post, probabilmente sarà stata l'acqua osmotica ad alzare la conducibilità, ma non nego che ho fertilizzato anche con magnesio
Aggiunto dopo 38 secondi:
il fatto è che per non rifare il ciclo dell'azoto, non vorrei eliminare tutta l'acqua
Raffaele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/07/2020, 18:32
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 18:27
probabilmente sarà stata l'acqua osmotica ad alzare la conducibilità,
Aspe aspe
L’osmosi la abbassa

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 23/07/2020, 18:33
Starman ha scritto: ↑23/07/2020, 18:32
L’osmosi la abbassa
sisi, però non cambio le cartucce da molto, ora do un'occhiata col conducimetro.Altrimenti ho esagerato con il magnesio
Aggiunto dopo 5 minuti 11 secondi:
Fatto test con conducimetro alla osmosi: 33
Raffaele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/07/2020, 18:39
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 18:33
però non cambio le cartucce da molto, ora do un'occhiata col conducimetro
Ok
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 18:33
Altrimenti ho esagerato con il magnesio
Non si fa

ti stanno seguendo in ferti o stai facendo da solo?
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 18:38
Fatto test con conducimetro alla osmosi: 33
Altina ma va ancora bene... è pur sempre un dolce, non stiamo a guardare certi dettagli

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 23/07/2020, 18:56
Starman ha scritto: ↑23/07/2020, 18:39
Non si fa ti stanno seguendo in ferti o stai facendo da solo?
Tutto da solo


.Perciò voglio riallestire haahah
Aggiunto dopo 33 secondi:
Starman ha scritto: ↑23/07/2020, 18:39
Altina
Si tanto appena farò l'ordine da Aquarium prendo anche le due cartucce
Raffaele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/07/2020, 20:05
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 18:57
Tutto da solo
Apri topic
Raffaele ha scritto: ↑23/07/2020, 18:57
Si tanto appena farò l'ordine da Aquarium prendo anche le due cartucce
Ottima idea

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti