Partiamo da zero!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 01/08/2020, 10:31

Ciao a tutti.
Sono pronto per iniziare l'avventura e, per non pentirmi dopo, vorrei iniziare a chiedere consigli fin dall'inizio.
Per avviare un acquario di acqua dolce, serve......l'acquario! :)
Io vorrei un acquario di almeno un metro di lunghezza, chiuso (causa gatti) e di 180 / 200 litri.
Ho guardato un po' online e sarei orientato sul Juwel Rio 180 che si trova a 225 euro.
Pensate possa andare o c'é di meglio?
Si accettano consigli.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare. ^:)^

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Partiamo da zero!

Messaggio di Nijk » 01/08/2020, 10:34

sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 10:31
Pensate possa andare o c'é di meglio?
Il rapporto qualità-prezzo degli acquari juwel da anni è considerato uno dei migliori.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 01/08/2020, 11:04

In attesa di altri pareri, passiamo al secondo argomento.
A fine allestimento, vorrei avere un acquario molto piantumato, con tante piante diverse ma compatibili, dei Colisa come protagonisti e dei Corydoras sul fondo.
Per gli altri pesci sono indeciso e ne parleremo con calma. 😄
Vorrei mettere un substrato fertile, evitare la sabbia e mettere della ghiaia fine e scura che non rischi di ferire i Corydoras.
Che marche e prodotti mi consigliate e quanti kg ne servono per il Juwel 180?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Partiamo da zero!

Messaggio di Starman » 01/08/2020, 11:29

sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 11:04
In attesa di altri pareri
Quoto nijk :)
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 11:04
con tante piante diverse
Ottimo :D molto probabilmente andrà potenziata l'illuminazione Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
La modifica in questione è stata applicata ad un rio 125, nel tuo caso la vasca sarà un po' più grande :)
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 11:04
Colisa come protagonisti e dei Corydoras sul fondo.
Questi due non sono compatibili :) i cory hanno bisogno di molte acqua mossa ed ossigenata, i trichogaster (ex Colisa) vogliono un flusso lento o nullo :)
Inoltre cory + fondo fertile te lo sconsiglio assolutamente perchè potrebbero scoprirlo facendolo entrare in contatto con la colonna d'acqua :-q
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 11:04
Vorrei mettere un substrato fertile, evitare la sabbia e mettere della ghiaia fine e scura che
A mio avviso, fai un bel fondo unico a durata illimitata (il fertile dopo alcuni mesi diventa inerte e va integrato con stick NPK sotto le radici delle piante che ne hanno bisogno
Akadama e terre allofane in acquario
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Questi due sono tra i migliori per le piante e danno meno problemi rispetto al fertile, inoltre non si esauriscono e costano meno
Il manado va bollito per evitare che alzi troppo il GH, dopo di che hai un fondo che non da problemi in vasca e le piante crescono alla grande :-
L'akadama è più rognoso, nei primi tempi assorbe di tutto, può essere utile per abbassare le durezze, anche se queste andranno controllate inizialmente
Poi si satura e le piante lo apprezzano molto ;)

Ma iniziamo a parlare dell'acqua, che valori ha la tua di rubinetto?(li trovi sul sito del gestore)
Mandaceli qui che li analizziamo ;)

Poi ti lascio qualche lettura utile :-
Ciclo dell'azoto in acquario

Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

CO2 da lieviti - Teoria e Soluzioni

Acquario senza filtro?... Si può fare!

Trichogaster lalius, o Colisa lalia

Corydoras, tra acquario e natura
:-B

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 01/08/2020, 11:49

Bene, quindi tanti saluti ai Corydoras! 😁
Quali sono i pesci da fondo compatibili con i Colisa?
Mi sono letto l'articolo sul Manado e mi piace.
Quanti kg ne ne servono?
Mentre attendo risposte, mi leggo tutto i link suggeriti.

Aggiunto dopo 10 minuti 5 secondi:
Dimenticavo, questi sono gli ultimi valori disponibili dell'acqua del rubinetto.
Sono dell'anno scorso e sono in aggiornamento:


AREA RISERVATA
Parametro* Unità di misura Media Valore massimo di parametro D. Lgs. 31/01
pH
Unità pH
7,7
>6,5 e <9,5
Cloro residuo
mg/l
0,2
Valore consigliato 0,2 mg/l (se impiegato)
Conducibilità
μS/cm 20°
204
2500
Bicarbonato
mg/l HCO3
94
-
Durezza
°F
9
Valori consigliati: 15-50 °F
Residuo secco a 180°C
mg/l 180°C
111
Valore massimo consigliato: 1500 mg/l
Ammonio
mg/l NH4
0,01
0,50
Nitriti
mg/l NO2-
<0,01
0,50
Nitrati
mg/l NO3-
7,24
50
Cloruri
mg/l Cl
8
250
Fluoruri
mg/l F
<1
1,50
Solfati
mg/l SO4
12
250
Arsenico
µg/l As
4,88
<0,5
Calcio
mg/l Ca
17
-
Magnesio
mg/l Mg
11
-
Manganese
µg/l Mn
<1
50
Potassio
mg/l K
0,4
-
Sodio
mg/l Na
47
200

Misurata da me in questi giorni:

pH 7,65
Tds 92 ppm.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo da zero!

Messaggio di roby70 » 01/08/2020, 12:45

sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 11:59
Quali sono i pesci da fondo compatibili con i Colisa?
I pangio ad esempio ma ci vuole un fondo sabbioso ed eviterei i manado per il motivo delle durezze; fino a che non smette di rilasciare rimangono alte e quindi abbastanza incompatibili con i pesci che vuoi mettere.
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 11:59
Dimenticavo, questi sono gli ultimi valori disponibili dell'acqua del rubinetto.
Prova a calcolarti tu GH e KH così abbiamo un'idea, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Anche se con quel sodio alto al massimo riusciamo ad usarne un 20/25%.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 01/08/2020, 13:17

I Botia sono compatibili con i Colisa?
E se ne trova un tipo che si adatta ad una vasca di 1 metro?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Partiamo da zero!

Messaggio di Starman » 01/08/2020, 13:27

sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 13:17
Botia sono compatibili con i Colisa?
No :(
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 13:17
E se ne trova un tipo che si adatta ad una vasca di 1 metro?
Sentiamo i botiari :D
@Fiamma @Gioele
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Partiamo da zero!

Messaggio di Gioele » 01/08/2020, 13:41

Un metro, ci metti i miei favoriti, un bel 10 striata, in monospecifico o con dei barbus/puntius che reggano la corrente.
Non puoi tenerci piante, solo emerse, sabbia finissima.
Viene uno spettacolo.
Ma o i botia, o i colisa, insieme assolutamente no.
Io non avrei dubbi nonostante mi abbiano fatto pro in anabantidi, I botia li considero tra i pesci più soddisfacenti tra tutti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fiamma (02/08/2020, 16:05)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 01/08/2020, 14:00

Gioele ha scritto:
01/08/2020, 13:41
Un metro, ci metti i miei favoriti, un bel 10 striata, in monospecifico o con dei barbus/puntius che reggano la corrente.
Non puoi tenerci piante, solo emerse, sabbia finissima.
Viene uno spettacolo.
Ma o i botia, o i colisa, insieme assolutamente no.
Io non avrei dubbi nonostante mi abbiano fatto pro in anabantidi, I botia li considero tra i pesci più soddisfacenti tra tutti
Mi tocca rinunciare anche ai botia.
Se voglio evitare il divorzio, é essenziale che ci siano molte piante diverse con le radici a terra.
Ma c'é qualche pesce da fondo compatibile con tante piante e con i Colisa?

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 14:00
Gioele ha scritto:
01/08/2020, 13:41
Un metro, ci metti i miei favoriti, un bel 10 striata, in monospecifico o con dei barbus/puntius che reggano la corrente.
Non puoi tenerci piante, solo emerse, sabbia finissima.
Viene uno spettacolo.
Ma o i botia, o i colisa, insieme assolutamente no.
Io non avrei dubbi nonostante mi abbiano fatto pro in anabantidi, I botia li considero tra i pesci più soddisfacenti tra tutti
Mi tocca rinunciare anche ai botia.
Se voglio evitare il divorzio, é essenziale che ci siano molte piante diverse con le radici a terra.
Ma c'é qualche pesce da fondo compatibile con tante piante e con i Colisa?
Che non siano i Pangio perché non mi piacciono molto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ricz, roby70 e 8 ospiti