Partiamo da zero!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Partiamo da zero!

Messaggio di Gioele » 01/08/2020, 14:09

sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 14:06
Ma c'é qualche pesce da fondo compatibile con tante piante e con i Colisa?
Pangio, non sradicato nulla.
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 14:06
Che non siano i Pangio perché non mi piacciono molto.
No.
Forse alcune specie di cory che possano adattarsi alle condizioni dei colisa ci sono.
Dopotutto sono tanti, e vivono in zone diverse, qualche specie adatta c'è probabilmente, ma non conosco abbastanza bene i cory da indirizzarti su quella giusta.
Aprirei un topic in pesci da fondo chiedendo quali corydoras si adattano a corrente scarsa e temperature da trichogaster
E poi ci sono gli otocinclus, ma più che da fondo sono da un po' ovunque, Bata che ci si attacchino, delicati su alimentazione e temperatura, sconsiglio se non dopo averci fatto la mano

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 01/08/2020, 14:30

Bene,
dopo 10 vostre risposte, il mio progetto é giá abortito. 😂
Provo a fare una domanda diversa, per semplificarmi la vita.
Tenendo come base i Colisa e un bel mucchio di piante, legni e qualche piccola roccia,
quali pesci sarebbero adatti alla convivenza?

Aggiunto dopo 29 minuti 9 secondi:
Cosa mi dite della convivenza con i Colisa di:
Pethia Padamya
Danio khiatit
Qualcuno ha avuto esperienze?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Partiamo da zero!

Messaggio di gem1978 » 01/08/2020, 23:33

sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 14:59
Tenendo come base i Colisa e un bel mucchio di piante, legni e qualche piccola roccia,
quali pesci sarebbero adatti alla convivenza?
Un banco di Trigonostigma heteromorpha oppure puntius titteya .
Altrimenti, andando su dimensioni inferiori ed aumentandone il numero, potresti pensare alle altre specie di trigonostigma (espei oppure hengeli) o alle boraras. Queste ultime , pur dovendole inserire in gruppo non nuotano in banco come le rasbora :)

Trigonostigma (o rasbora)
Boraras brigittae, rosso in acquario

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
sandorathos ha scritto:
01/08/2020, 14:59
Pethia Padamya
Danio khiatit
Non li conosco :-? I primi mi pare siano da acque dure e limpide. Se così fosse non sono adatti alle acque per i colisa che devono essere tenere e tendenzialmente acide.

Ah dimenticavo che come pesci da fondo potresti pensare agli ambastaia sidthimunki


Se pensi di allevarli una zona esclusivamente sabbiosa per loro la terrei in conto per dargli l'habitat migliore. ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 02/08/2020, 10:53

Gli Ambastaia li avevo visti e mi piacciono molto, peró in una scheda che riepilogava i loro bisogni, ho letto che necessitano di almeno 26 gradi in vasca e mi sembrava un po' troppo per gli altri pesci.
Altra cosa che ho letto è che richiedono acqua limpida e quindi un ricambio d'acqua superiore al 30% a settimana.
Ultima cosa, non se sono adatti al fondo Manado che mi ha consigliato Starman.

Ho ordinato l'acquario ed ora il primo scoglio da affrontare é ordinare le piante e il Manado, a meno che qualcuno non abbia altri suggerimenti sul fondo.
Vorrei diversi tipi di piante :
4 o 5 piante a fusto alto per riempire la sfondo e le pareti laterali.
diverse piante basse, tra cui qualcuna rossa, da mettere in primo piano
qualche pianta a crescita lenta e media
e qualche pianta da attaccare a 3 legni incurvati che ho da piú di 15 anni e che non presentano residui di calcare.
Io ho giá fatto la lista delle mie preferite ma, per non doverle poi cancellare tutte, preferirei foste voi a farmi la lista. 😄

Per i pesci, poi, avró dei mesi per decidere e per stressarvi!

Ultima domanda: ho delle rocce desertiche che vengono chiamate rose di sabbia.
Non sono calcaree.
Qualcuno le ha mai messe in aquario?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Partiamo da zero!

Messaggio di roby70 » 02/08/2020, 11:00

sandorathos ha scritto:
02/08/2020, 10:53
Ultima cosa, non se sono adatti al fondo Manado che mi ha consigliato Starman.
Il manado non te lo consiglio neanche per i colisa :-??
Ottimo fondo ma come ti ho detto c'è il rischio che all'inizio alzi le durezze e fino a che non si stabilizzano non puoi mettere i pesci; un qualsiasi fondo inerte va più che bene, sabbioso se pensi di mettere dei pesci da fondo.
sandorathos ha scritto:
02/08/2020, 10:53
Ultima domanda: ho delle rocce desertiche che vengono chiamate rose di sabbia.
@trotasalmonata le conosci?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 02/08/2020, 11:21

roby70 ha scritto:
02/08/2020, 11:00
sandorathos ha scritto:
02/08/2020, 10:53
Ultima cosa, non se sono adatti al fondo Manado che mi ha consigliato Starman.
Il manado non te lo consiglio neanche per i colisa :-??
Ottimo fondo ma come ti ho detto c'è il rischio che all'inizio alzi le durezze e fino a che non si stabilizzano non puoi mettere i pesci; un qualsiasi fondo inerte va più che bene, sabbioso se pensi di mettere dei pesci da fondo.
sandorathos ha scritto:
02/08/2020, 10:53
Ultima domanda: ho delle rocce desertiche che vengono chiamate rose di sabbia.
@trotasalmonata le conosci?
No, per niente. Sono in casa da piú di 40 anni abbandonate in una libreria.

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Se la controindicazione per il Manado é solo quella di aspettare qualche mese che si stabilizzi la durezza, per me non é un problema perché vorrei che si sviluppassero tutte le piante prima di pensare ai pesci.
Non ho alcuna fretta.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Partiamo da zero!

Messaggio di Gioele » 02/08/2020, 11:29

gem1978 ha scritto:
01/08/2020, 23:37
I primi mi pare siano da acque dure e limpide
Sì, sì trovano di solito assieme ai betta simplex
Modifico perché ho cannato completamente specie, sono i comuni barbus odessa, li eviterei coi tricho perché pizzicano, ma non conosco i valori adatti.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Gioele il 02/08/2020, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Partiamo da zero!

Messaggio di Starman » 02/08/2020, 11:38

Secondo me ambastaia + tricho è vincente se vuoi tante piante ;) basta lasciare una zona sabbiosa :)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
sandorathos
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 25/07/20, 9:37

Partiamo da zero!

Messaggio di sandorathos » 02/08/2020, 11:47

Starman ha scritto:
02/08/2020, 11:38
Secondo me ambastaia + tricho è vincente se vuoi tante piante ;) basta lasciare una zona sabbiosa :)
Oh eccoti!
Quindi cosa dovrei fare?
Uso il Manado e va bene da solo oppure devo aggiungere un prodotto sabbioso in una parte dell'acquario?
E che prodotto dovrei usare insieme al Manado?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Partiamo da zero!

Messaggio di Gioele » 02/08/2020, 11:54

sandorathos ha scritto:
02/08/2020, 11:47
E che prodotto dovrei usare insieme al Manado?
Allora, l'ideale è solo sabbia, finissima, puoi o usare tutto manado, perché tanto non li ferisce in alcun modo, certo, non possono filtrato con le branchie, oppure dividere le zone e fare una parte con manado e piante e una con sola sabbia.
Non saprei bene che consigliarti

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franzaz, Ralu e 15 ospiti