Tutto iniziato la prima settimana di giugno... Nessuna malattia in atto, valori delle vasche pressoché simili tranne per i fosfati un po' alti nella vasca nera che risolvo prontamente con un cambio di 30lt... Decido quindi di dedicare la vasca nera solo a poecilidi, per mettere nella guppiera barbi tetrazona, petitelle, Cory e i 3 P. scalare che ci rimarranno solo fintanto che preparo la loro vasca, si al momento è un frittomisto ma comunque i barbi fanno branco tra di loro e nessuno è stato morso, anzi, se ne stanno tutti bene mangiano tutti c'è posto provvisorio per tutti. Quindi procedo, pesco i guppy adulti e quanti più avannotti possibili e li metto nella vasva nera, i rimanenti avannotti li metyo nella vasca bianca che era stata adibita a nursery, e metto un gruppo di barbi e petitelle nella guppiera. Fin qua tutto bene.
Dopo 1 settimana circa vedo inizio ad avere morti anomale nell vasca nera, 2 platy e 2 guppy, ed in piu vedo che i guppy rimasti, solo loro, iniziano ad essere tutti magri, malaticci, ne muore uno ogni 2 o 3gg in pratica.. E vedo feci bianche filamentose che prima non avevo notato e sto li anche 1h tutti i giorni a guardare le vasche.. Quindi faccio test per vedere che non ci siano altri problemi ma non ce ne sono... tolgo i guppy malaticci, vaschetta e via di flagyl ma evidentemente è troppo tardi perché ad oggi me ne sono rimasti ben 2 dei 20 e più che erano...
Nel frattempo l'epidemia parte anche nella vasca bianca, sempre solo i guppy... Platy e molli tranne i 2 morti, non danno segni di sofferenza di nessun tipo. Impossibile pescare gli avannotti e mi trovo costretta a fare un trattamento in vasca.. Che sembra fare effetto, salvo il salvabile e penso di fare un secondo trattamento per sicurezza... Cambio metà acqua e rifaccio, ma ad oggi, dopo 1 settimana dalla fine del trattamento, l'unica cosa positiva successa è che con 4 + 4 gg di buio e i cambi acqua, sono quasi sparite le filamentose. I guppy continuano a morire nella vasca bianca, 2 anche oggi.. Ormai sono decimati. Gli altri avannotti e qialche reduce invece mangiano e sono vispi ma vedo già i prossimi 2 o 3 che moriranno...
Quindi ormai allo stremo pensavo di mettere vaschetta con acqua della vasca nera, filtro ad aria, metterci gli avannotti sopravvissuti, le lumachine, e riallestire la vasca bianca, proprio svuotarla disinfettare tutto con la candeggina (pensavo proprio di buttarne mezzo lt nel filtro e farla anche girare per un giorno) e ripartire da zero, sono stufa e non mi va di mettere altri pesci in una vasca dove non sono sicura sia un ambiente sano..
Il problema è che al 12 parto per le ferie e ci starò 15 gg, ho solo una vaschetta da 16lt e bisognerebbe fare cambi acqua regolari... Quindi qua mi servite... Che faccio?
-Aspetto di tornare dalle ferie e contare i cadaveri (anzi i sopravvissuti perché con tutte le lumachine che ho, dei cadaveri non resta traccia), e poi riallestisco?
-Sposto i sopravvissuti e lumachine, smonto, disinfetto e riallestisco prima di partire così guadagno 15gg di maturazione?
I cambi nella vaschetta li posso far fare al mio amico che viene a sfamare tutta la fattoria, ha un aquarietto anche lui da 25lt dove sta tutto vivo e vegeto, è anche più esperto di me in cambi d'acqua visto che lui col suo litraggio ne fa siciro più di me...
PS le altre 2 vasche sono sane, tutti vivi e vegeti inclusi gli avannotti di guppy nati durante la permanenza degli scassoni nel nero.. Crescono a vista d'occhio.. E vedo secchi e secchi di Mollyni sale e pepe e ape (non so i nomi tecnici
Pareri? Idee? Insulti perché non ho scritto durante tutta l'epidemia? Accetto tutto...
Scusate il dilungo ma se dovessi aprire un topic per ognuno dei problemi/avvenimenti sopraelencati... Non finirei più e magari mi perderei anche delle risposte..
Grazie a chi mi illuminerà