Per quanto riguarda la specie principale, per me sarebbe indifferente avere una coppia di Cacatuoides o una coppia di Chuna (interessanti gli schemi comportamentali di entrambi), per cui, con i ciclidi eviterei altre specie che stazionano sul fondo. Per una questione estetica, tra i ciclidi nani, sceglierei volentieri una specie dalla livrea importante, ecco perché i C. Ipotizziamo che la mia scelta cada su quest'ultimi, potrei lasciarvi i miei 4 Cardinali e incrementare le R. Etheromorphe?gem1978 ha scritto: ↑04/08/2020, 7:55Un cacatuoides a pH superiore a 7 non lo terrei, figuriamoci a 8Le schede che solitamente si trovano online lasciano il tempo che trovano
sono spesso approssimative o comunque indicano parametri che rappresentano le oscillazioni massime in natura , non certo quelli ideali
![]()
Ramirezi![]()
Io però sceglierei la specie principale in base ai tuoi gusti oltre che le dimensioni della vasca; valori acqua, allestimento, coinquilini ecc li adeguiamo di conseguenza. Non mi farei limitare da la finta necessità di avere dei pesci che stanno sul fondo ad esempio.
Ho ancora tutto da imparare!!!
- AlTer

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
- roby70
- Messaggi: 44302
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
Acquario sempre piccolo per i cardinali e i caca con le rasbora non ce li vedo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- AlTer

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
Perché? E cosa ci vedresti?
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
- Jack8

- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
Non per esperienza diretta, ma ho visto spesso consigliare in questi casi i Nannostomus
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
- roby70
- Messaggi: 44302
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
Con le rasbora? Pesci della stessa zona come il betta di cui si parlava all'inizio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- AlTer

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
E si, se inserirò gli A. Cacatuoides credo che la scelta sia quasi obbligata, ma aspetto altri suggerimenti ^:)^
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
- AlTer

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
Avevi ragione, ecco i risultati a 11 giorni dall'avvio:


.....alghe a pennello che ho rimosso manualmente, però c'è da dire che l'Hygrophila australis è bellissima!!! ->

Ho comunque ridotto a 5 ore il fotoperiodo che aumenterò di un'ora a settimana.
Una domanda: per la maturazione del filtro devo introdurre un po' di cibo? Quanto?
P.S. La Bacopa caroliniana sta reagendo male, purtroppo. Se vorrò un po' di rosso in acquario dovrò introdurre una lampada fitostimolante, giusto?
Oddio, sono già nel pallone.................
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
- Fiamma
- Messaggi: 18198
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Seralia

- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
Tranquillo, con pazienza vedrai che ne uscirai alla grande!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- AlTer

- Messaggi: 433
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
Profilo Completo
Ho ancora tutto da imparare!!!
Aggiornamento valori.
28° - 170 ppm - 341 µS/cm – pH 6,5 – NO2- =/< 0,3 mg/l
Con mia grande sorpresa e felicità, ho trovato questo nuovo e benvenuto valore di pH \:D/
A questo punto devo dedurre che il pH alto, nella vasca precedente, sarà stato dato forse dalla sabbia del fondo.
Forse il nuovo fondo fertile che in questa vasca ho inserito centra qualcosa? Non lo so, ma so che sono stracontento.
P.S. Non riesco a far funzionare il PHometro e avrei bisogno di istruzioni (quelle allegate allo strumento sono una incomprensibile traduzione da google
)
Ho tre bustine da 4.00 - 6.86 - 9.18 pH per calibrarlo ma ............ come???
Apro un 3d in TECNICA o possiamo continuare qui?
28° - 170 ppm - 341 µS/cm – pH 6,5 – NO2- =/< 0,3 mg/l
Con mia grande sorpresa e felicità, ho trovato questo nuovo e benvenuto valore di pH \:D/
A questo punto devo dedurre che il pH alto, nella vasca precedente, sarà stato dato forse dalla sabbia del fondo.
Forse il nuovo fondo fertile che in questa vasca ho inserito centra qualcosa? Non lo so, ma so che sono stracontento.
P.S. Non riesco a far funzionare il PHometro e avrei bisogno di istruzioni (quelle allegate allo strumento sono una incomprensibile traduzione da google
Ho tre bustine da 4.00 - 6.86 - 9.18 pH per calibrarlo ma ............ come???
Apro un 3d in TECNICA o possiamo continuare qui?
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: peppeboys1985 e 9 ospiti

