Pistia sofferente

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17043
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pistia sofferente

Messaggio di Certcertsin » 04/08/2020, 13:28

A luce come sei messo?non vorrei sia quello il fattore limitante.se ti va di fare una prova,prendi un secchio o bacinella,buttaci una palata di terriccio,riempilo d acqua e mettilo fuori in penombra con lei dentro ,oltre a moltiplicarla in modo esponenziale capisci come si comporta con la luce,quella vera ,solare..

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Per quanto riguarda il fosforo,come vedi l hanno gradito magari mettine di nuovo una goccia o 0,05 ml..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Pistia sofferente

Messaggio di Ectriir » 04/08/2020, 14:29

Io come luce uso una lampada sera da 6 w
Ho letto che la pistia è molto avida di potassio, potrebbe essere questa la causa ?

Posted with AF APP

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Pistia sofferente

Messaggio di danpa » 04/08/2020, 17:07

Certcertsin ha scritto:
04/08/2020, 13:33
A luce come sei messo?
bella domanda... io continuo a pensare che la Pistia abbia bisogno di molta luce

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
Certcertsin ha scritto:
04/08/2020, 13:33
oltre a moltiplicarla in modo esponenziale capisci come si comporta con la luce,quella vera
Ottimo consiglio, aggiungo solo che il passaggio all'interno non sarà indolore per la pianta che dovrà riadattare foglie e radici.
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17043
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pistia sofferente

Messaggio di Certcertsin » 04/08/2020, 17:13

Se vi va provate a fare la prova che vi ho detto e capirete come si comporta .,io c l ho in tre posti :vasca grande ben fertilizzata rimane piccola,vaschetta sul davanzale con luce solare indiretta mediamente fertilizzata rimane media,in giardino in un secchio con terriccio venuta enorme ...

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
danpa ha scritto:
04/08/2020, 17:12
aggiungo solo che il passaggio all'interno non sarà indolore per la pianta che dovrà riadattare foglie e radici.
Vero anche questo poi chiaro che questo esperimento è da fare nella bella stagione..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
danpa
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 17/05/18, 15:30

Pistia sofferente

Messaggio di danpa » 04/08/2020, 18:08

Certcertsin ha scritto:
04/08/2020, 17:15
Se vi va provate a fare la prova che vi ho detto e capirete come si comporta
Io ho già fatto questa prova da qualche mese: su balcone a sud in pieno sole in un pond con qualche cm di terra sul fondo cresce tutto bene, la pistia è enorme ed ha riempito l'intera superficie, anche quando aveva qualche carenza è sempre cresciuta.
Nel mio caso i problemi all'interno credo siano una questione di luce perche fertilizzo abbondantemente.
Per far la prova del nove dovrei creare un secondo pond senza fondo riempito solo con acqua dell'acquario.
Insomma questa Pistia mi sta facendo diventare matto :D
https://www.flickriver.com/photos/danpa_76/sets/72157625241882430/

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Pistia sofferente

Messaggio di Ectriir » 05/08/2020, 8:35

Quindi secondo voi non potrebbe essere carenza di potassio? Io non l'ho mai aggiunto in vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17043
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pistia sofferente

Messaggio di Certcertsin » 05/08/2020, 11:48

Ectriir ha scritto:
05/08/2020, 8:35
Quindi secondo voi non potrebbe essere carenza di potassio? Io non l'ho mai aggiunto in vasca
Se non l hai mai messo di sicuro non disdegna,oltre a lei cosa c è in vasca,hai modo di misurare la confucibilita?magari anche una panoramica della vasca non sarebbe male per capire qualcosa in più..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Pistia sofferente

Messaggio di Ectriir » 05/08/2020, 13:34

Certcertsin ha scritto:
05/08/2020, 11:48
Ectriir ha scritto:
05/08/2020, 8:35
Quindi secondo voi non potrebbe essere carenza di potassio? Io non l'ho mai aggiunto in vasca
Se non l hai mai messo di sicuro non disdegna,oltre a lei cosa c è in vasca,hai modo di misurare la confucibilita?magari anche una panoramica della vasca non sarebbe male per capire qualcosa in più..
Oltre a lei ci sono le altre piante galleggianti che ho messo in foto di cui non conosco il nome, il cerato, lemna, anubias nana e una piante palustre di cui non ricordo il nome
La conducibilità la posso misurare, quanto dovrebbe essere ?
Appena torno a casa farò una foto

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17043
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pistia sofferente

Messaggio di Certcertsin » 05/08/2020, 15:14

Ectriir ha scritto:
05/08/2020, 13:34
conducibilità la posso misurare, quanto dovrebbe essere ?
Non esiste un valore giusto e solo per capirne l andamento

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Pistia sofferente

Messaggio di Ectriir » 06/08/2020, 18:57

Allora la foto non riesco a farla perché mi da una foto con tutti dei riflessi e non si vede niente, di piante sono quelle più delle cladophore che mi ero dimenticato :D ho aggiunto 3 gocce di cifo fosforo perché ho fatto un cambio d'acqua sempre per la lotta che sto facendo contro i cianobatteri ~x( invece la conducibilità è 282

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fedenet e 8 ospiti