Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di siryo1981 » 07/08/2020, 2:59

Andreves ha scritto:
06/08/2020, 20:46
Ti copio subitoooo! Mi piace tanto come progetto
In genere, credo che lo sbaglio piu grosso stia nel fatto di non informarsi a dovere prima di cominciare un progetto.
In brico si parla al 90% di plafoniere, di topic da leggere ce ne sono tanti, ma sono veramente pochi gli utenti che ricercano foto, esperienze, topic e si informano adeguatamente prima di cominciare.
Da ogni progetto è possibile sempre trarre spunto e vantaggio. ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di Andreves » 07/08/2020, 10:20

siryo1981 ha scritto:
07/08/2020, 2:59
In genere, credo che lo sbaglio piu grosso stia nel fatto di non informarsi a dovere prima di cominciare un progetto
Sì ma infatti fino ad ora non ho avviato nessun progetto. Ho solo acquistato i LED bianchi e quelli fitostimolanti, ma di concreto non ho fatto nulla.. Ieri avevo iniziato a pensare a come realizzare la cosa e ho scritto.. Non mi sognerei mai di avviare un progetto senza sapere che quello é il "migliore" per quello che serve a me!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di siryo1981 » 07/08/2020, 10:24

Andreves ha scritto:
07/08/2020, 10:20
Sì ma infatti fino ad ora non ho avviato nessun progetto.
;) era generico il mio discorso :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di Andreves » 07/08/2020, 10:25

siryo1981 ha scritto:
07/08/2020, 10:24
era generico il mio discorso
Ah sorry 😂

Avatar utente
washburn
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/06/20, 17:19

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di washburn » 11/08/2020, 16:00

siryo1981,

dove hai acquistato le varie strip?

Le dimensioni della tua plafoniera sono più o meno le stesse dell'area che ho a disposizione io sul mio coperchio, la mia vasca è simile alla tua come "litratura" quindi penso che il lavoro che hai fatto tu sia un ottimo spunto per il lavoro che ho intenzione di fare io.
Solo una cosa....come mai non hai utilizzato le strip già impermeabilizzate?


Roberto

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di Steinoff » 11/08/2020, 21:16

washburn ha scritto:
11/08/2020, 16:00
come mai non hai utilizzato le strip già impermeabilizzate?
Per questo posso risponderti anche io :)
Le strip IP68 hanno una copertura il silicone che, col tempo, tende ad ingiallire modificando la temperatura colore e la quantita' luce emessa. Inoltre, quella copertura tende a "imprigionare" il calore rendendone piu' difficile la dissipazione. Il calore e' uno dei principali nemici dei LED, ne accorcia la vita. Per questo, per gli acquari, si tende ad utilizzare strip LED NON impermeabili, da inserire poi in canaline di alluminio ricoperte con plexiglass trasparente. L'alluminio e' un ottimo conduttore e quindi dissipatore del calore ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
siryo1981 (11/08/2020, 21:42)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
washburn
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/06/20, 17:19

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di washburn » 12/08/2020, 10:57

Perfetto, tutto chiaro.

Roberto

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di LucGorizia » 24/11/2020, 17:52

@siryo1981, bel lavoro, complimenti.
anche io sono in procinto di creare una plafo per il mio 360lordi. Vorrei dare parecchi lumen in quanto farò spero un acquario con molte piante e anche esigenti (se ci riesco).
Ho già il plexiglass e l’alluminio, anche se non aeronautico, ma li avviterò assieme interponendo una guarnizione tra i due.
Ho visto che hai messo adesivo conduttivo, hai rimosso quello delle strisce LED o lo hai semplicemente aggiunto? Hai fatto poi un giro di silicone attorno tra plexy e alluminio? Ho notato che alcune strisce sono ip20. Io sono incerto se prenderle ip20 o ip65 perchè temo molto le infiltrazioni e l’umidità ma si dice che il silicone delle ip65 tende ad ingiallire. In realtà non ho chiaro se ingiallisce a causa del tempo o per il calore se i LED non sono sufficientemente dissipati.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di siryo1981 » 24/11/2020, 21:59

LucGorizia ha scritto:
24/11/2020, 17:52
ip65
Ho rimosso successivamente tutta la guaina ....era ingiallita.
Vai di ip20

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
LucGorizia ha scritto:
24/11/2020, 17:52
silicone attorno tra plexy e alluminio?
Il plexiglass scorre su un binario...niente colla. Per facilitare interventi di manutenzione

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
LucGorizia ha scritto:
24/11/2020, 17:52
ip65 tende ad ingiallire
Ingiallisce a causa del calore non per umidità

Aggiunto dopo 47 secondi:
LucGorizia ha scritto:
24/11/2020, 17:52
una plafo per il mio 360lord
Aprinun topic e ne parliamo ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Plafoniera Slim per vasca con coperchio

Messaggio di Francom » 24/11/2020, 22:08

siryo1981 ha scritto:
03/07/2020, 0:45
Buonasera, desidero condividere con voi la plafoniera LED che ho costruito per la mia vasca. Ve la descrivo dopo 6 mesi di utilizzo :)
L’esigenza era quella di una plafoniera estremamente sottile (1cm spessore), leggera e ben protetta dalla condensa, da poter fissare sotto il coperchio.
Il cover in plexiglass scorre sui 2 binari laterali (pvc) il chè permette un rapido intervento sui LED in caso di necessità.

Premetto che ho utilizzato strip LED di fascia economica e materiali che avevo in casa.
Lo scopo era quello di ottenere un plafoniera discreta a basso costo

20200622_202516_HDR~2.jpg

20200622_202445.jpg
20200301_105954(1).jpg

Caratteristiche:
Misure: 85 x 16 x 1 cm
Intensità luminosa: 5800 lm
Temperatura di Colore: 6500°k , Fullspectrum, Verdi

- La plafoniera illumina una vasca di 100 litri netti, la luce bianca e full spectrum risultano ben bilanciate.
Dal punto di vista cromatico i LED verdi potevano anche essere evitati , lì ho inseriti nel caso fosse stato necessario attenuare l'effeto cromatico dei fullspectrum (alla fine li ho impostati al 25%).

-Fotoperiodo:
8h + mezz'ora di alba/tramonto.

- Dissipazione:
predisposto nel coperchio (vano dove c'era il reattore delle luci di serie) l'inserimento di 3 ventole da 92mm, che allo stato attuale non ho più inserito in quanto, la lastra di alluminio, assorbe e dissipa abbastenza bene il calore.

Materiale utilizzato:
- Lastra in alluminio spessore 2,5 mm
- Plexiglass 2 mm
- Profili in pvc larghezza 1 cm
- 5,70 mt LED smd 5630, IP20, 6500°k , 60 LED per metro, 1020 lm/metro
- 3,40 mt LED smd 5050, IP65, Full Spectrum
- 1,70 mt LED smd 3014, IP20, Verdi
- Nastro biadesivo termo conduttivo
- Centralina TC420
- Alimentatore 12v - 10A
- Staffe, dati e perni

ok1.jpg
ok2.jpg
ok4.jpg

Allego un po' di foto relative alla costruzione ;)


ok5.jpg
ok3.jpg

Infine vi allego una foto per mostrare la resa cromatica.
20200503_201015~2[1487].jpg
Quanti watt?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti