Esistono i nanopond?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Esistono i nanopond?

Messaggio di Fiamma » 13/08/2020, 17:39

Claudio80 ha scritto:
12/08/2020, 21:20
So che sono i mangia zanzare per eccellenza, che potrebbe essere un altro punto a tuo favore
a parte che non sono questa gran bellezza (grigie...) e sono molto prolifiche, non è che sopportino poi sti gran freddi...i medaka sì e poi stanno sempre in superficie e non sono minimamente paurosi (almeno i miei!)
Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 21:32
massimo due nymphoides peltata.
basta una...poi si allarga...altrimenti una ninfea nana :x i fiori sono sempre spettacolari e tua mamma sarà contenta
Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 21:32
limnophila
:-q al massimo l'estate...già in primavera con le notti fredde :-h
Claudio80 ha scritto:
12/08/2020, 21:39
Myriophyllum
ma prendi il Myriophillum Spicatum che è rusticissimo e non teme il gelo
Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 21:50
Il punto è che se prendo Myriophyllum ed egeria devo metterci il fondo fertile, invece col Ceratophyllum non servirebbe.
le metti in un vasetto con un pò di terriccio e ghiaia sopra e le fermi con un sasso
Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 21:50
A proposito, per il fondo va bene il terriccio per fiori che compri nei garden center?
no.Sono sempre a base di torba e ammendanti.E poi ti vengono a galla.Ci vorrebbe della normale terra da campo (non trattata) per cui vanga e secchio e un giro in campagna :D meglio se argillosa e pesante così non viene a galla.
Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 21:55
Si mi sembra che l'egeria sia rognosa in queste cose ma controllerò
Egeria e Cerato sono allelopatiche, o una o l'altra :)
Dommenico888 ha scritto:
12/08/2020, 22:08
Che acqua dovrei usare? Osmosi o rubinetto?
in genere per i Medaka l'acqua di rubinetto va benissimo (controlla però i valori della tua rete) poi ti servirà osmosi o demineralizzata per rabboccare l'estate, all'aperto e col sole evapora molto in fretta...oppure ti organizzi per mettere da parte l'acqua piovana.Per me l'estate è un problema, qui sono più di 2 mesi che non piove, vado avanti a boccioni di demineralizzata :(
Io ho fatto dei piccoli fori lungo il bordo per evitare il troppo pieno, ma attenzione che i Medaka sono piccoli, io li ho riempiti con un pò di lana di perlon (i fori, non i Medaka :)) )

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Per le piante fitodepuranti e le ninfee ti servono dei cestelli forati (le radici devono poter uscire nell'acqua) che puoi ordinare in rete o farti tu bucherellando ovunque dei vasi di plastica.Poi usa dei sacchi di iuta dentro ai quali mettere terra e piante, e metti il tutto nel vaso, metti bagna bene e metti della ghiaia sopra.La iuta impedisce alla terra di finire in acqua, ma le radici la attraversano senza problemi.La ghiaia idem non fa salire la terra.Poi concima mettendo nella terra delle compresse di osmocote (concime a lento rilascio, lo trovi in rete)
A seconda delle piante che hai scelto, le fitodepuranti e palustri vanno ad una certa altezza tra il colletto della pianta e il bordo dell'acqua, se serve puoi appenderle con dei portavasi o usare dei mattoni per fare uno scalino sotto al vaso
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Dommenico888 (13/08/2020, 17:44) • EleTor (14/08/2020, 8:20)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 13/08/2020, 17:51

Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
i medaka sì e poi stanno sempre in superficie e non sono minimamente paurosi
Che varietà hai?
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
basta una
Ok
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
mamma sarà contenta
Spero :)
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
al massimo l'estate...già in primavera con le notti fredde
Capito
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
ma prendi il Myriophillum Spicatum che è rusticissimo e non teme il gelo
Ok lo trovo in negozio anche?
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
vorrebbe della normale terra da campo (non trattata) per
:)) sarà fatto se servirà
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
Egeria e Cerato sono allelopatiche
Ecco, allora forse meglio cerato così non mi serve nemmeno la terra di campo
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
l'acqua di rubinetto va benissimo (controlla però i valori della tua rete
Certo
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
osmosi o demineralizzata per rabboccare
C'è lho
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
2 mesi che non piove, vado avanti a boccioni di demineralizzata
Da me ja appena iniziato, addio campeggio di domani con gli amici almeno che non vogliano farlo in una palude :-q
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 17:39
fatto dei piccoli fori lungo il bordo per evitare il troppo pieno, ma attenzione che i Medaka sono piccoli, io li ho riempiti con un pò di lana di perlon (i fori, non i Medaka
Penso che lo farò anche io, e difatti avevo pensato che con i fori i pesci potessero uscire, bella soluzione quella della lana :-bd magari poi ci riempio anche alcuni medaka :))

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Esistono i nanopond?

Messaggio di Fiamma » 13/08/2020, 18:02

Dommenico888 ha scritto:
13/08/2020, 17:51
Che varietà hai?
ho preso degli avannotti di un mese da un ragazzo che li aveva nel laghetto, pagati una miseria, sono un mix tra Red king e White quindi sono un pò arancioni un pò marroncini (del bianco nessuna traccia :)) ) se li vuoi di un colore prendili solo di quello, se prendi due colori alla fine si mischiano.I più tosti sono i gold, i white e i red king.
Dommenico888 ha scritto:
13/08/2020, 17:51
Ok lo trovo in negozio anche?
non saprei...io l'ho preso in rete con altre piante...oppure fai un giro nei vivai
Dommenico888 ha scritto:
13/08/2020, 17:51
Ecco, allora forse meglio cerato così non mi serve nemmeno la terra di campo
e nei vasi della ninfea e delle palustri che ci metti? :))
Dommenico888 ha scritto:
13/08/2020, 17:51
Da me ja appena iniziato, addio campeggio di domani con gli amici almeno che non vogliano farlo in una palude
beati voi, qui è tutto giallo e riarso :(
Dommenico888 ha scritto:
13/08/2020, 17:51
magari poi ci riempio anche alcuni medaka
i famosi Medaka ripieni :))
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Dommenico888 (13/08/2020, 18:05)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 13/08/2020, 18:07

Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 18:02
ho preso degli avannotti di un mese da un ragazzo che li aveva nel laghetto, pagati una miseria, sono un mix tra Red king e White quindi sono un pò arancioni un pò marroncini (del bianco nessuna traccia )
Ahhh capito, belli i Red King mi piacciono
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 18:02
piante...oppure fai un giro nei vivai
Mi toccherà
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 18:02
nei vasi della ninfea e delle palustri che ci metti
Le prendo già col vaso no? :)) ma ora penso di sbagliarmi.
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 18:02
beati voi, qui è tutto giallo e riarso
Anche qua non pioveva da un po'
Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 18:02
famosi Medaka ripieni
=)) =)) =))

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Esistono i nanopond?

Messaggio di Fiamma » 13/08/2020, 23:48

Dommenico888 ha scritto:
13/08/2020, 18:07
Le prendo già col vaso no?
dipende, se le pigli in rete spesso le mandano senza vaso, e spesso nei vivai hanno i vasetti minuscoli e non forati ;)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 14/08/2020, 8:26

Fiamma ha scritto:
13/08/2020, 23:48
, se le pigli in rete spesso le mandano senza vaso, e spesso nei vivai hanno i vasetti minuscoli e non forati
Capito grazie mille :)

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Esistono i nanopond?

Messaggio di EleTor » 14/08/2020, 8:29

@Fiamma ti chiedo una cosa che sarà utile anche a Dom, l'osmocote a lenta cessione si trova sia in granuli sciolti che in conetti (che poi sono gli stessi granuli compattati), il conetto immagino sia preferibile o sbaglio? Grazie per tutte le spiegazioni... E ricette varie :- =))

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 14/08/2020, 9:29

EleTor ha scritto:
14/08/2020, 8:29
l'osmocote
Io non ho idea di cosa sia @-) ora vado a informarmi ;)

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Esistono i nanopond?

Messaggio di EleTor » 14/08/2020, 10:03

Fertilizzante a lenta cessione, forse utile anche a tua sorella? :-

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
Dommenico888 (14/08/2020, 10:55)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Esistono i nanopond?

Messaggio di Dommenico888 » 14/08/2020, 10:55

EleTor ha scritto:
14/08/2020, 10:03
Fertilizzante a lenta cessione, forse utile anche a tua sorella?
Si ho visto glielo dirò ;)

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti