Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 15/08/2020, 18:27
Quindi devo abbassarlo?

Posted with AF APP
Antonio76
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 15/08/2020, 20:00
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 18:27
Quindi devo abbassarlo?
Si, che non smuova la superficie.
Per i test quali hai preso? Hai preso anche un conduttivimetro?
Il discorso è che con acqua solo d’osmosi pura oltre a non andare bene per molti pesci rallemta anche la maturazione. Aspettiamo che hai i test e poi vediamo.
I valori della tua acqua di rubinetto non li trovi proprio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/08/2020, 20:11
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 18:27
Quindi devo abbassarlo?
Mettilo a 30° verso il basso (indicativo)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 15/08/2020, 21:24
Ho preso test pH GH KH NO
3- no4. Purtroppo il conduttivimetro non l ho preso.
Aggiunto dopo 16 minuti 36 secondi:
Scusate se vi ripeto la domanda è opportuno inserire qualche altra pianta. Se si quale. (in modo che la compro ed evito di mettere mani in acqua fino alla maturazione, almeno spero

Posted with AF APP
Antonio76
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 15/08/2020, 21:56
roby70 ha scritto: ↑15/08/2020, 17:58
Hanno esigenze ben diverse.
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 18:23
Il fondo è inerte ghiaietto di 1-2 mm
Li escluderei anche perché il fondo non é proprio il loro ideale. Andrebbe sabbia o ghiaietto sottile molto stondato. Cmq intanto fai maturare la vasca, poi magari in futuro potrai chiedere nella sezione pesci da fondo

Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/08/2020, 22:07
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 21:41
domanda è opportuno inserire qualche altra pianta.
Per me non necessario... tempo che si adattino le rapide e alla prima potatura ri.infoltisci con quelle
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 21:41
evito di mettere mani in acqua

è la parte bella della vasca.
(Basta non toccare il filtro)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 15/08/2020, 22:16
Appena mi arrivano i test posto i valori e ci riaggiorniamo. Grazie siete gentilissimi. Buona serata
Posted with AF APP
Antonio76
-
Fiamma
- Messaggi: 17616
- Messaggi: 17616
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 15/08/2020, 23:02
Ciao
Antonio76, , benvenuto
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 16:13
Come piante ho inserito sessiliflora e hydrocotyle dipartita japan (avendo solo ghiaia inerte 1-2 mm ho inserito un/4 di stick compo npk vicino le radici a 5 cm
potevi risparmiare lo stick, sono piante che si nutrono in colonna (la Limnophila come diceva @
gem1978 si può "educare" a nutrirsi con gli stick però )
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 16:13
Come galleggiante Pistia
sicuro sia pistia? mi sembra minuscola! foto ravvicinata?
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 16:13
Ho riempito la vasca con tutta acqua osmosi
confermo quanto già detto.Per Endler e Platy non va bene per esempio.
L'allestimento promette bene, metterei delle rapide a riempire lo sfondo, più limnophila magari, dell'Hygrophila...
Fiamma
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/08/2020, 0:19
Antonio76 ha scritto: ↑15/08/2020, 16:13
Come galleggiante Pistia
mi sa che ha ragione @
Fiamma
a me sembra Lemna!
mm
mm
bitless
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 16/08/2020, 5:53
bitless ha scritto: ↑16/08/2020, 0:19
Lemna!
Scusate....ma la peste e "colei" mi fanno un brutto effetto.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti