Cerco info per avviare un laghetto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Samu » 15/08/2020, 12:33

@trotasalmonata
Purtroppo non ho pensato a fare un paio di foto :((
Cmq la profondità è l unica cosa che ho chiesto e nn si ricorda se è 60 o 80cm.
In questi giorni passo con il metro e prendo le misure.
Inoltre più che laghetto è un vascone di cemento :-?

C'è una cosa che non ho capito bene, quando mi dici sorgente, cosa intendi?

Avrei ancora un altro paio di domandine :D
Ieri ho letto l articolo sul come allestire un laghetto.
Mi diceva che c'è la possibilità di mettere come fondo ghiaia non calcarea o lapillo vulcanico.
Per tua esperienza è meglio con o senza fondo?
È indispensabile avere un filtro o pompa per movimentare l acqua?

Ho letto che si possono mettere alcune piante per l acquario come le limnophila bacopa e altre, è consigliabile o è meglio non metterle?
Bisogna spettare il mese canonico prima che maturi e si può popolare?
In quale mese conviene avviare un laghetto?

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Fiamma » 15/08/2020, 22:30

Samu ha scritto:
15/08/2020, 12:33
Cmq la profondità è l unica cosa che ho chiesto e nn si ricorda se è 60 o 80cm
80 sarebbe meglio se vuole mettere dei pesci, sia per il caldo estivo che per il freddo invernale.
In che posizione è? pieno sole, mezza ombra, ci sono alberi sopra?
Samu ha scritto:
15/08/2020, 12:33
Per tua esperienza è meglio con o senza fondo?
io un pò di fondo l'ho messo (ghiaia) uno strato di uno o due centimetri, solo per fare da casa ai batteri...poi c'è la terra nei vasi
Samu ha scritto:
15/08/2020, 12:33
È indispensabile avere un filtro o pompa per movimentare l acqua?
no
Samu ha scritto:
15/08/2020, 12:33
Ho letto che si possono mettere alcune piante per l acquario come le limnophila bacopa e altre, è consigliabile o è meglio non metterle?
conviene mettere piante rustiche che non ti muoiano col freddo...se tra quelle da acquario ne trovi, tanto meglio
Samu ha scritto:
15/08/2020, 12:33
Bisogna spettare il mese canonico prima che maturi e si può popolare?
No.Bisogna che ci siano abbastanza piante ossigenanti e fitodepuranti.In pratica è come un acquario senza filtro..
Samu ha scritto:
15/08/2020, 12:33
In quale mese conviene avviare un laghetto?
io ho cominciato tardi, a primavera inoltrata-inizio estate per i pond, l'ideale è iniziare ad inizio primavera.Le piante in inverno non crescono e spesso perdono le foglie (le ninfee per esempio) ed entrano come in letargo, come d'altra parte quelle terrestri.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Comunque cerca su Youtube i video di Davide Serra-piante acquatiche, ce ne sono tantissimi

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Samu ha scritto:
14/08/2020, 17:20
Al suo interno aveva dei pesci rossi.
in un vascone di cemento senza piante? faceva dei cambi?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Samu (15/08/2020, 23:37)

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Samu » 15/08/2020, 23:37

Fiamma ha scritto:
15/08/2020, 22:35
In che posizione è?
Il sole incomincia verso le 10:30 e se ne va nel tardo pomeriggio.
Non ci sono alberi.
Fiamma ha scritto:
15/08/2020, 22:35
laghetto?
io ho cominciato tardi, a primavera inoltrata-inizio estate per i pond, l'ideale è iniziare ad inizio primavera.Le piante in inverno non crescono e spesso perdono le foglie (le ninfee per esempio) ed entrano come in letargo, come d'altra parte quelle terrestri.
Quindi se incomincio dalla prossima settimana non mi conviene? :-?
Fiamma ha scritto:
15/08/2020, 22:35
Comunque cerca su Youtube i video di Davide Serra-piante
Ok lo cercherò
Fiamma ha scritto:
15/08/2020, 22:35
in un vascone di cemento senza piante? faceva dei cambi?
Si una volta ogni settimane cambia l acqua.
In pratica tutto è iniziato quando hanno regalato 3 pesci rossi, non li voleva mettere in una Vaschetta ed ha optato per il vascone di cemento.

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Fiamma » 15/08/2020, 23:54

Samu ha scritto:
15/08/2020, 23:37
Il sole incomincia verso le 10:30 e se ne va nel tardo pomeriggio.
prova a misurare la temperatura, con questi caldi e senza neanche una pianta o una ninfea a fare ombra rischia di fare una zuppa di pesce...finora sono sopravvissuti comunque, si vede che fa meno caldo che da me :))
Samu ha scritto:
15/08/2020, 23:37
Quindi se incomincio dalla prossima settimana non mi conviene?
dipende da quante piante prendi e quanto grandi...se cominci con qualche piantina sparuta non fanno in tempo a crescere abbastanza per rendere il sistema autosufficiente prima che arrivi lo stop invernale..diciamo che a seconda di dove sei hai ancora metà agosto e tutto settembre, forse anche ottobre prima che si fermino.
Samu ha scritto:
15/08/2020, 23:37
non li voleva mettere in una Vaschetta
^:)^

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Samu » 16/08/2020, 0:12

Fiamma ha scritto:
15/08/2020, 23:54
prova a misurare la temperatura
Appena ci torno porto il conduttivometro così misuro temperatura e Conducibilità dell acqua, inoltre vorrei prelevare in campione per misurare GH KH giusto per vedere se si riesce a stabilire se vi fosse una presenza massiccia di Sodio, no so se nel laghetto è dannoso come on acquario...
Ovviamente misurerò anche profondità e I vari lati della vasca.
Fiamma ha scritto:
15/08/2020, 23:54
dipende da quante piante prendi e quanto grandi...se cominci con qualche piantina sparuta
Questo non avverrà [-x
Non metterò mai piantine sparute.
Se ho preso un impegno devo fare una cosa bella.
Dal mio punto di vista più piante ci sono più bello viene e sopratutto il lavoro principale lo svolgono le piante se ho capito bene.
Hai qualxhe suggerimento di piante da mettere? Che mi possano aiutare per un buon avvio?

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Fiamma » 16/08/2020, 0:37

Samu ha scritto:
16/08/2020, 0:12
Hai qualxhe suggerimento di piante da mettere? Che mi possano aiutare per un buon avvio?
Come piante sommerse (ossigenanti) io ho Elodea canadensis, Egeria, Myriophillum Spicatum...piantate ciascuna in un vaso con ghiaia sopra la terra e un sasso sopra per fermarle,
Poi ti ci vogliono le fitodepuranti, hai ampia scelta, dai un'occhiata a quei video e al loro sito, scegli comunque sempre piante rustiche che reggano il freddo.Fai degli scalini con dei mattoni pieni per mettere i vasi alla profondità adatta alle piante.
A seconda della grandezza della vasca, una o più ninfee, creano ombra con le foglie e fanno dei fiori bellissimi, d'inverno le foglie muoiono ma rispuntano con la bella stagione.
Galleggianti evita, con il sole sono invasive e devi toglierle a secchi per evitare che ti soffochino tutto.
Le piante nei cestelli forati (dentro a sacchi di iuta) con ghiaia grossa sopra la terra, compresse di osmocote (concime a lento rilascio) ma non so se conviene concimare in questo periodo.

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Samu » 16/08/2020, 16:06

Fiamma ha scritto:
16/08/2020, 0:37
Poi ti ci vogliono le fitodepuranti, hai ampia scelta, dai un'occhiata a quei video e al loro sito, scegli comunque sempre piante rustiche che reggano il freddo
Pian piano sto guardando i video e ti posso dire che la mia scelta già si sta orientando per pontedeira e iris che se ho capito bene sono fitodepuranti,
Poi ovviamente metterò un paio di ninfee
egeria e elodea
Fiamma ha scritto:
16/08/2020, 0:37
Le piante nei cestelli forati (dentro a sacchi di iuta) con ghiaia grossa sopra la terra, compresse di osmocote (concime a lento rilascio) ma non so se conviene concimare in questo periodo.
Questa cosa dei cestelli forati mi fa sorgere qualche perplessità.
Ho visto in rete e costano un botto.
Si possono prendere cestelli forati come scolapasta o cestelli per piccola biancheria? Ovviamente delle dimensioni adeguate alla pianta.
Inoltre i video parlano di terra di campo
Posso usare terriccio universale?
Perché qui il terreno è tutto sabbioso e credo non vada bene.
Fiamma ha scritto:
16/08/2020, 0:37
dentro a sacchi di iuta
I sacchi di iuta servono a non far fuoriuscire il terreno?

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Fiamma » 16/08/2020, 16:33

Samu ha scritto:
16/08/2020, 16:06
pontedeira e iris
guarda anche l'Acorus Calamus variegato che ha delle foglie bellissime.Con un laghetto da 3 metri x 3 due piante fitodepuranti sono poche (anche dal punto di vista estetico ne metterei di più).Calcola anche l'altezza a cui crescono (a seconda poi di quanta profondità stiano) così da averne di diversi tipi altezze per fare una composizione gradevole.
Samu ha scritto:
16/08/2020, 16:06
egeria e elodea
ti consiglio anche il Myriophillum spicatum, magari al posto dell' egeria che viene mangiata dai pesci rossi (il Myriophillum sembrerebbe abbia un cattivo sapore, così dice @cicerchia80)
Samu ha scritto:
16/08/2020, 16:06
Ho visto in rete e costano un botto.
davvero? prova a cercare altri siti...a me non sembravano così cari
Samu ha scritto:
16/08/2020, 16:06
Si possono prendere cestelli forati come scolapasta o cestelli per piccola biancheria? Ovviamente delle dimensioni adeguate alla pianta.
puoi prendere dei vasi di plastica normali e bucherellarli ovunque, basta che possano uscire le radici, dai cestelli forati essendo fatti quasi a rete alla fine è praticamente una massa di radici che vanno in acqua, se riesco domani ti metto foto..
Samu ha scritto:
16/08/2020, 16:06
Posso usare terriccio universale?
direi di no..se guardi la composizione, 99% è torba, ammendanti e schifezze varie..ed è troppo leggero. Cercando on line trovi dei terricci per piante acquatiche (anche lì però occhio alla composizione, deve esserci argilla, in genere sono un mix di terreno argilloso e sabbia )
Un giretto in campagna? non terreni trattati con roba chimica ovviamente...questa del terreno anche per me è stata la cosa più complicata, alla fine ho trovato davanti casa in un campo quasi incolto, una terraccia argillosa rossa che però andava benissimo, bella pesante, mischiata con un pò di terra apposita che avevo ordinato.
Samu ha scritto:
16/08/2020, 16:06
I sacchi di iuta servono a non far fuoriuscire il terreno?
esatto
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Samu (17/08/2020, 0:33)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53658
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2020, 18:23

Si per la tellimagrandina, è citato anche nell'articolo di Rox sul Myriophyllum
Poi con i carassi tutto po esse, a me la vegetazione non la toccano

Non so per quale pianta vi serva il vaso forato
Io ho preso un vaso di plastica e fatti parecchi buchi, a mio avviso è il miglior modo di mettere a dimora una ninfea
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Fiamma (16/08/2020, 22:50) • Samu (17/08/2020, 0:33)
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Cerco info per avviare un laghetto

Messaggio di Fiamma » 16/08/2020, 22:50

cicerchia80 ha scritto:
16/08/2020, 18:23
Non so per quale pianta vi serva il vaso forato
Io ho preso un vaso di plastica e fatti parecchi buchi, a mio avviso è il miglior modo di mettere a dimora una ninfea
era per le fitodepuranti, che devono far uscire le radici in acqua per filtrare

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti