Calcio potassio e eccessi..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2020, 15:29

Pisu ha scritto:
18/08/2020, 14:30
Per parlare di eccessi sui macro bisogna salire molto con le cifre e con i rapporti bisogna arrivare a sbilanciamenti importanti, altrimenti gli effetti si vedono solo su specie esigenti.
:-bd
Certcertsin ha scritto:
18/08/2020, 14:45
Pisu ha scritto:
18/08/2020, 14:39
Spesso si accartocciano gli apici per più motivi: calcio, ferro, altri micro...nulla è scontato con la signorina
Vedo ,l avevo provata tempo fa poi si è sciolta,adesso resiste ma non come vorrei,appunto apici accartocciati e dalla foto dell' articolo sembrava calcio,ma a quanto pare no,comunque non la mollo...la stronzetta...
Può anche non essere troppo potassio eh, tutta sta manfrina sopra, è per parlare del nulla
Però viene considerata una pianta facile, da catalogo, il dubbio che più che una carenza, patisca gli eccessi, non lo darei troppo oer scontato, ho per caso una foto fatto per altri motivi

Scusate se ogni tanto tiro fuori le foto
IMG_20200814_233546.jpg
IMG_20200814_232749.jpg
Questa vasca ha KH0 GH2-3 , 150 µS di EC
Non fertilizzo da non mi ricordo quanto e @Bradcar mi prendeva in giro che dall'alto, si vede uno stello di limno che fa tre volte il giro dalla vasca
Quello più a destra è stauro, che è scambiabile per micrantemoides, la Macrandra type 4 se non mi sbrigo la perdo
L'Alternanthera se la spassa alla grande, con le altre in sofferenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di fablav » 18/08/2020, 15:29

I rapporti tra gli elementi non possono essere mantenuti stabili perché ci sono troppi fattori in gioco, e non solo le piante.
Penso a fondi che trattengono e/o rilasciano, rocce e quant'altro.
Detto cio.,
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 13:34
Ammesso il calcio sia pari al valore dato dal KH
Sempre ammesso
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 1:04
Il K lo terrei 1:1 con il magnesio, e quindi massimo 4:2 Ca:Mg
Ca:Mg=4:2 che sarebbe 2:1
È la stessa cosa in matematica!
Quindi Ca doppio del Mg.
K:Mg=1:1
Quindi K pari a Mg.
In definitiva con un KH di 5
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 13:34
7,158 x 5 = 35.8 mg/l di Ca
Sia il K che il Mg devono essere la metà.
Quindi già 15 di K @Certcertsin è un valore al limite.
30 è il doppio!
E te lo dico io che sto oltre i 60 x_x

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
San @cicerchia80
Stasera scendo a comprare 2 candele
=)) =))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Certcertsin (18/08/2020, 15:47)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Certcertsin » 18/08/2020, 15:44

Quindi nel mio caso avendo,ca 35,mg 10, e k 30 in un discorso teorico dovrei abbassare il k a 15 e alzare il mg a 15..

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Teorico ,in pratica invece farò un cambietto tipo di 10 litri su 80 ,sospendo per un po' potassio e calcio e quando le piante me lo chiedono aggiungo magnesio...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di fablav » 18/08/2020, 15:51

Certcertsin ha scritto:
18/08/2020, 15:46
Teorico ,in pratica invece farò un cambietto tipo di 10 litri su 80
Dimezzare il K significherebbe cambiare metà acqua ed anche più.
Non so quanto sia fattibile :-??
Io sono in crisi. Pure la Crispata ~x(

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Certcertsin » 18/08/2020, 16:03

cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 15:29
Può anche non essere troppo potassio eh, tutta sta manfrina sopra, è per parlare del nulla
E che non so mai dove voglio arrivare, di è colpa delle uova di Marco ,comunque per me non è nulla anzi,tutte le volte capisco un pezzetto...

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
fablav ha scritto:
18/08/2020, 15:51
Dimezzare il K significherebbe cambiare metà acqua ed anche più.
Non mi pare il caso,il drugo sa aspettare...

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
fablav ha scritto:
18/08/2020, 15:51
Io sono in crisi. Pure la Crispata
Non lo dire a me...ma ce la faremo son fiducioso!

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 15:29
vede uno stello di limno che fa tre volte il giro dalla vasca
Hai rotto le forbici?

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Vi invito poi tutti a mangiare lo spezzatino!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di cicerchia80 » 18/08/2020, 16:12

fablav ha scritto:
18/08/2020, 15:33
la stessa cosa in matematica!
:-!!!
Fiscale
Certcertsin ha scritto:
18/08/2020, 16:09
Hai rotto le forbici?
I morti di fame potano con le unghie...
Troppe vasche e poco tempo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (18/08/2020, 16:16)
Stand by

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di kromi » 18/08/2020, 16:45

cicerchia80 ha scritto:
18/08/2020, 1:04
La famosa diatriba K:Ca leggerai da tutte le parti, che il K, finquando non è il doppio del Ca, non da problemi.... Non condivido assolutamente, al massimo 1:1 e ho detto massimo
Il K lo terrei 1:1 con il magnesio, e quindi massimo 4:2 Ca:Mg
Perdonatemi l'intromissione ma qualcosa non mi è chiaro. Sto impazzendo, da due anni vi seguo,e studio, per quello che il mio tempo mi permette, ma i miei risultati con le piante sono ancora insoddisfacenti.
Quindi ,vi chiedo, se sono al massimo nel rapporto calcio magnesio(calcio il doppio del magnesio) , il rapporto potassio magnesio sarà 2:1, se il potassio al massimo deve essere uguale al calcio. Scusatemi, se sbaglio, per avere K:Mg 1:1 devo avere Ca:Mg 1:1 ? :-\
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di mmarco » 18/08/2020, 17:04

:)
È tutto il pomeriggio che attendo l'espulsione della sesta....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Certcertsin » 18/08/2020, 17:07

Magari ,se non riesce a fare il guscio,dico la mia ma sicuramente è carente di Ca..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di mmarco » 18/08/2020, 17:10

Quando erano giovani alcune guscio mollo.
Io nel frattempo sono passato da grattata a osso fisso così si scioglie quello che vuole.
Da non imitare.....

Aggiunto dopo 18 minuti 9 secondi:
:(
Niente.
Me ne vado....
Ci deve essere stata una bolla d'aria nella sequenza.
Uscirà domani.
:(

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti