Supporto su nozioni chimiche per maturazione primo acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Supporto su nozioni chimiche per maturazione primo acquario

Messaggio di nicolatc » 19/08/2020, 16:46

C3ncio ha scritto:
19/08/2020, 11:49
Ti dispiacerebbe approfondire di più, mi piacerebbe capire meglio la questione. Per le mie limitate conoscenze NH3 è ammoniaca e NH4 è ammonio, come mai il pH cambia le cose?
In parole semplici: pH basso significa abbondanza di ioni H+ in giro per la vasca, e allora molti di questi si legano ad altrettante molecole del gas NH3 trasformandole in ioni NH4+ (ammonio).
Viceversa, pH elevato significa pochi ioni H+ in giro per la vasca. E così, molti ioni NH4+ perdono uno ione idrogeno trasformandosi in NH3
Conclusione: a pH da neutro in giù, l'ammoniaca eventualmente presente è quasi tutta in forma di ammonio.
A pH alcalini, puoi vedere il rapporto ammonio/ammoniaca da questa tabella (presa dal test della Sera):
Screenshot_20200819-164236_Drive_564905589635900972.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
cicerchia80 (19/08/2020, 16:48)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Supporto su nozioni chimiche per maturazione primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 19/08/2020, 16:51

C3ncio ha scritto:
19/08/2020, 11:49
Quindi tu dici che grazie all'humus di lombrico IN SOLI 5 GIORNI siamo già al picco di nitrati (che
Si... Avrebbe potuto metterci anche solo 2 giorni
Salti tutto il passaggio dei batteri che trasformano la materia organica, che ovviamente deve formarsi, in ammonio
C3ncio ha scritto:
19/08/2020, 11:49
quindi ho tagliato l'acqua del rubinetto con acqua demineralizzata per raggiungere quei valori di GH e KH
Ok... Volevo solo conferma che non fosse stata una causa del fondo o terriccio
Stand by

Avatar utente
C3ncio
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/08/20, 13:08

Supporto su nozioni chimiche per maturazione primo acquario

Messaggio di C3ncio » 19/08/2020, 19:29

In parole semplici: pH basso significa abbondanza di ioni H+ in giro per la vasca, e allora molti di questi si legano ad altrettante molecole del gas NH3 trasformandole in ioni NH4+ (ammonio).
Viceversa, pH elevato significa pochi ioni H+ in giro per la vasca. E così, molti ioni NH4+ perdono uno ione idrogeno trasformandosi in NH3
Conclusione: a pH da neutro in giù, l'ammoniaca eventualmente presente è quasi tutta in forma di ammonio.
Fin qui ci siamo, ti ringrazio per la spiegazione! Quello che continuo a non avere ben chiaro è: quindi malgrado l'ammoniaca a pH basso tramuti effettivamente in ammonio, i test continuano a rilevarli come due cose diverse? Perchè io ho risultati sia per NH3 che per NH4 e sono valori diversi

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Supporto su nozioni chimiche per maturazione primo acquario

Messaggio di nicolatc » 19/08/2020, 21:04

C3ncio ha scritto:
19/08/2020, 19:29
Perchè io ho risultati sia per NH3 che per NH4 e sono valori diversi
Cioè quali valori? Con quali marche di test?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
C3ncio
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 18/08/20, 13:08

Supporto su nozioni chimiche per maturazione primo acquario

Messaggio di C3ncio » 19/08/2020, 21:43

Cioè quali valori? Con quali marche di test?
Sto usando proprio i test Sera, l'immagine che hai mandato nel post precedente è la stessa sul libretto che ho io! ;)

Per esempio, quando faccio il test, il risultato è:
NH3: 0,009 mg/l
NH4: 0,5 mg/l

Sono due valori diversi e separati, no? Io fino ad ora li ho interpretati che nell'acqua sono disciolti 0,009 mg per litro di ammoniaca (NH3) e 0,5 mg per litro di ammonio (NH4). Sto interpretando male il risultato?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Supporto su nozioni chimiche per maturazione primo acquario

Messaggio di nicolatc » 19/08/2020, 21:58

C3ncio ha scritto:
19/08/2020, 21:43
Sono due valori diversi e separati, no? Io fino ad ora li ho interpretati che nell'acqua sono disciolti 0,009 mg per litro di ammoniaca (NH3) e 0,5 mg per litro di ammonio (NH4). Sto interpretando male il risultato?
Stai interpretando bene! :-bd
Sono due valori diversi ovviamente, anche se forse non direi "separati".

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti