Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 12/08/2020, 21:04
eh mannaggia adesso non faccio più in tempo! domani devo partire e torno tra u a settimana
spero non sia troppo tardi cavolo quando torno!
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
ho messo una ventola in aspirazione supra la vasca che si accende tutto il tempo delle luci perché sennò stava sempre a 32°
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
il Bactrim non va bene? perché quello ce l'ho già a casa
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/08/2020, 21:14
sofidecca ha scritto: ↑12/08/2020, 21:10
il Bactrim non va bene? perché quello ce l'ho già a casa
Non serve se domani parti, la cura deve durare almeno 5 gg in modo continuativo.
Darlo un giorno solo è deleterio e basta.
Eh niente, se parti allora si rimanda tutto. Cerca di fare il possibile per abbassare la temperatura, l'acquario è aperto o chiuso?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 12/08/2020, 23:03
è chiuso tendenzialmente. ora ho aperto un angolo e messo una rete su cui ho poggiato la ventola in aspirazione.
lo so che dare antibiotico un solo giorno è deleterio. appena torno inizio immediatamente. chiedevo se va bene quello che ho.. lo potrei dare in vasca se lo do 'impanando' il cibo o rischio di fare un danno al filtro?
Aggiunto dopo 45 secondi:
lo avrei iniziato due settimane fa per paranoia mia. alla fine forse sarebbe stato meglio

Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/08/2020, 9:31
sofidecca ha scritto: ↑12/08/2020, 23:03
alla fine forse sarebbe stato meglio
Peró i sintomi ancora non c'erano,quindi avrebbe potuto anche peggiorare la situazione....
Pinnette incrociate per il pesciotto,speriamo resista

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 15/08/2020, 14:04
speriamo si. mi riferiscono che i pesci oggi si presentano uguali a due giorni fa.
grazie mille dei consigli!
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 21/08/2020, 16:06
ciao tutti. scusatemi skno tornata solo ieri notte. I anzitutto mentre non c'ero si è rotto il filtro ovviamente (colpa mia che non ho spiegato bene quanto rabboccare alla cat-sitter) fortunatamente la santa è stata disposta ad accroccarci la pompa dalla vasca in maturazione e quindi adesso la casca gira con una pompa ad immersione aggiunta alla peggio.
I pesci li ho trovati quasi uguali. la bocca del maschio direi quasi migliorata. non mi sembra presenti lesioni come quelle che trovo online sulla colonnare ma ha una specie di bozzo sutto il labbro che si è ingrandito (come una specie di foruncolo)
il bozzo sul fianco della femmina anche mi sembra cresciuto. sempre molto definito e senza squame sollevate.ho l'impressione che nuoti anche peggio
Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
ho fatto un video in cui si vedono entrambi perché non riesco davvero a fare foto in cui si percepisca o bene questi rigonfiamento dei pesci
inizio l'antibiotico quindi?
c'è un modo per fare la cura in vasca? perché al momento devo ospitare per motivi di salute degli amici di famiglia e io tornerò a casa solo una volta al giorno mi sembra più complicato ancora gestire una vasca di quarantena in questi giorni
Aggiunto dopo 17 minuti 20 secondi:
la femmina dall'alto: ha ripreso delle sfumature di blu ma si vedono anche delle discomie chiare sul muso e si vede bene in bozzo.
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/08/2020, 9:30
sofidecca ha scritto: ↑21/08/2020, 16:31
inizio l'antibiotico quindi?
No aspetta.
A me sembrano migliorati moltissimo rispetto al primo post!!
Sospetto quindi che il problema abbia origine in un'alimentazione sbagliata
Per favore, dicci esattamente cosa e quanto mangiavano prima delle ferie, e cosa e quanto mangiavano durante la tua assenza
A parte la rottura della pompa, quali eventuali altre differenze ci sono state in vasca durante le ferie? Manutenzione, illuminazione... :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 22/08/2020, 12:28
grazie mille!
li ho alimentati con 4 granelli a testa di 'supervit granular tropical' un giorno si e un giorno con artemia congelata (sciacquata) e un giorno imbocco pezzetti di zucchina bollina. un giorno di digiuno a settimana a volte due.
il piccolo lo alimento tutti i giorni invece con le stesse cose
vorrei comprare altri surgelati ma i negozi non li vendono in estatate
nella vasca è cambiato che non ci ho messo mano solamente

prima di partire avevo fatto un cambio con acqua Sant'Anna e osmosi che aveva abbassato il KH a 3
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/08/2020, 12:47
sofidecca ha scritto: ↑22/08/2020, 12:28
li ho alimentati con 4 granelli a testa di 'supervit granular tropical' un giorno si e un giorno con artemia congelata (sciacquata) e un giorno imbocco pezzetti di zucchina bollina. un giorno di digiuno a settimana a volte due.
Eliminerei la zucchina del tutto, e darei più spesso il vivo (congelato o liofilizzato, come vuoi) variando spesso il tipo di alimento

Il liofilizzato va inzuppato in acqua prima di darlo.
Il granulare lo dai secco o prima lo fai ammorbidire?
Ma vediamo cosa ne pensano @
Starman e @
Gioele
sofidecca ha scritto: ↑22/08/2020, 12:28
nella vasca è cambiato che non ci ho messo mano
Perché, di solito ci "metti mano" spesso? Che tipo di manutenzione fai?
sofidecca ha scritto: ↑22/08/2020, 12:28
prima di partire avevo fatto un cambio con acqua Sant'Anna e osmosi che aveva abbassato il KH a 3
Ok, mantieni questo valore

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Starman (22/08/2020, 13:02)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/08/2020, 12:55
lauretta ha scritto: ↑22/08/2020, 12:47
Eliminerei la zucchina del tutto
Amen
lauretta ha scritto: ↑22/08/2020, 12:47
e darei più spesso il vivo (congelato o liofilizzato, come vuoi)
Per la facilità con cui si gonfia, farei un periodo do solo congelato 3 volte a settimana e null'altro, è ciò che eliminano più facilmente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- lauretta (22/08/2020, 14:13)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rockerissimo e 10 ospiti