Nuovo Acquario
- paoloz99
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/08/20, 12:55
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Ciao a tutti!
Ieri ho iniziato ad allestire la vasca e ho inserito come piante delle Limnophyla, delle Anubias e delle Microsorum.
Secondo voi un allestimento del genere per cominciare potrebbe andare bene?
Come ore di luce per ora per le piante lascio 4 ore dalle 10.00 alle 14.00 e ho intenzione di aumentare mezz'ora a settimana, è corretto per voi?
Allego qui l'immgine della vasca, la pietra che vedete sospesa è lì temporaneamente nell'attesa che i legni si impregnino d'acqua e stiano sul fondo, poi verrà spstata accanto e inserirò altri due legnetti piccoli che attualmente sono in un catino sempre per il solito discorso del galleggiamento.
Ieri ho iniziato ad allestire la vasca e ho inserito come piante delle Limnophyla, delle Anubias e delle Microsorum.
Secondo voi un allestimento del genere per cominciare potrebbe andare bene?
Come ore di luce per ora per le piante lascio 4 ore dalle 10.00 alle 14.00 e ho intenzione di aumentare mezz'ora a settimana, è corretto per voi?
Allego qui l'immgine della vasca, la pietra che vedete sospesa è lì temporaneamente nell'attesa che i legni si impregnino d'acqua e stiano sul fondo, poi verrà spstata accanto e inserirò altri due legnetti piccoli che attualmente sono in un catino sempre per il solito discorso del galleggiamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Se il fondo è fine si. Aggiungerei però sicuramente altre piante rapide. Tieni però conto che il microsorum è una piante epifita come l'anubias e quindi non vanno interrate ma legate a legni o rocce altrimenti marciscono.
Si

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- paoloz99
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/08/20, 12:55
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Sisi il fondo è fine.
Comunque ho seguito il tuo consiglio e ho legato e incastrato la Microsorum in diverse parti dei tronchi di modo che le radici possano attaccarsi.
ho aggiunto poi un'altra Limnophyla e una Egeria densa che mi ha regalato un mio amico.
Nei prossimi giorni vedrò come si comportano le piante e penso che acquisterò un'altra Egeria densa.
Un'ultima domanda poi, secondo andrebbe bene legare a dei legnetti o pietre un po' di Taxiphyllum?
Comunque ho seguito il tuo consiglio e ho legato e incastrato la Microsorum in diverse parti dei tronchi di modo che le radici possano attaccarsi.
ho aggiunto poi un'altra Limnophyla e una Egeria densa che mi ha regalato un mio amico.
Nei prossimi giorni vedrò come si comportano le piante e penso che acquisterò un'altra Egeria densa.
Un'ultima domanda poi, secondo andrebbe bene legare a dei legnetti o pietre un po' di Taxiphyllum?
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
c'è allelopatia tra queste due piante, si combattono chimicamente, scegline solo una, poi come dice Roby metti almeno un'altra pianta rapida, Ceratophillum se decidi di tenere la Limnophila, oppure una Hygrophila, oppure delle galleggianti.
Anche le Anubias vanno fissate agli arredi e non interrate.
Il muschio lo puoi legare.
- paoloz99
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/08/20, 12:55
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Ciao!
Come di tuo consiglio ho eliminato l'Egeria Densa e ho incastrato tutte le Anubias e Microsorum di modo che le loro radici possano aggrapparsi a legni e pietre. Ho poi inserito due Hygrophyla.
Ora, domanda da ignorante in materia, le due piante che mi sono state vendute come Hygrophyla sono leggermente una diversa dall'altra, quella in primo piano ha le foglie più grosse, sono sempre lo stesso tipo di pianta e non ci sono problemi a tenerla vero? Questa pianta poi andrà concimata anche con gli stick sotto la sabbia oppure basta fertilissare secondo il PMDD?
Allego una foto delle due piante in questione:
Come di tuo consiglio ho eliminato l'Egeria Densa e ho incastrato tutte le Anubias e Microsorum di modo che le loro radici possano aggrapparsi a legni e pietre. Ho poi inserito due Hygrophyla.
Ora, domanda da ignorante in materia, le due piante che mi sono state vendute come Hygrophyla sono leggermente una diversa dall'altra, quella in primo piano ha le foglie più grosse, sono sempre lo stesso tipo di pianta e non ci sono problemi a tenerla vero? Questa pianta poi andrà concimata anche con gli stick sotto la sabbia oppure basta fertilissare secondo il PMDD?
Allego una foto delle due piante in questione:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Effettivamente sembrano diverse ma potrebbero essere due varietà di hygrophilia; puoi aprire un topic in piante con la foto per esserne sicuro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- paoloz99
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/08/20, 12:55
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Grazie mille, ho poi accertato il fatto che fossero delle Hygrophila tramite un altro topic in piante.
Poi volevo chiedervi, non so se avete notato ma da qualche giorno l'acqua è un po' opaca, ho pensato che fosse dovuto al ghiaietto perchè ho spostato arredi e piante, però poi ho letto di articoli che si riferivano a nebbie batteriche, secondo voi è normale che succeda tutto questo? sparisce da sola o devo prendere provvedimenti?
Poi volevo chiedervi, non so se avete notato ma da qualche giorno l'acqua è un po' opaca, ho pensato che fosse dovuto al ghiaietto perchè ho spostato arredi e piante, però poi ho letto di articoli che si riferivano a nebbie batteriche, secondo voi è normale che succeda tutto questo? sparisce da sola o devo prendere provvedimenti?
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
Può essere il fondo che si è un pò sollevato mettendo l'acqua o nebbia batterica come hai scritto; se non è molta lasciala stare che sparisce in qualche giorno ma se non lo fa avvisa 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- paoloz99
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 23/08/20, 12:55
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
l'Hygrophila ha le foglie che sono completamente marcite nel giro di un giorno
e l'ho dovuta levare, ora sto notando che anche una foglia di Anubias sta marcendo esattamente come quelle dell'Hygrophila. Le foglie diventano prima trasparenti e sottili e poi marce. Può essere dovuto a questa strana nebbia?

- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Acquario
I valori attuali quali sono? Mi sembra strano che sia per via della nebbia e sopratutto in così poco tempo 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)