Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 25/08/2020, 8:06
Niso96 ha scritto: ↑24/08/2020, 19:45
sarà suggestione....ma vedo già un miglioramento..
Coraggio!

Posted with AF APP
Marta
-
Niso96

- Messaggi: 1217
- Messaggi: 1217
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 25/08/2020, 8:36
Marta, grazie!!!!

Posted with AF APP
Pura vida!

Niso96
-
Niso96

- Messaggi: 1217
- Messaggi: 1217
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 26/08/2020, 14:01
Niente ragazzi



La prova del bicchierino non lascia speranza
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida!

Niso96
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 26/08/2020, 15:27
Mannaggia @
Niso96 mi dispace!
Speravo proprio che il carbone ci desse una mano.
E niente.. io direi di procedere ai cambi.
@
gem1978 che dici? Come procediamo?
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Niso96 (26/08/2020, 15:29)
Marta
-
Niso96

- Messaggi: 1217
- Messaggi: 1217
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 26/08/2020, 15:30
Cambio tutto in un colpo direi....boh...
@
Gioele come avevi fatto con la tua amica?
Posted with AF APP
Pura vida!

Niso96
-
Gioele
- Messaggi: 11759
- Messaggi: 11759
- Ringraziato: 2719
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2719
Messaggio
di Gioele » 26/08/2020, 15:38
Un cambio quasi totale con acqua delle durezze che volevo, in quel caso, KH 1/2
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Niso96 (26/08/2020, 16:47)
Gioele
-
Niso96

- Messaggi: 1217
- Messaggi: 1217
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 26/08/2020, 16:51
Gioele, che acqua è? Una in bottiglia? Osmosi?
A casa ho una scorta di blues. Potrei usare quella..
Il mio terrore è che, non sapendo perché anche riempiendo con un tipo perfetto di acqua poi finisco per avere KH doppio di GH, anche questa volta farei la stessa fine
Aggiunto dopo 59 secondi:
Oltre a incappare magari nell'ennesimo fenomeno paranormale tipo questo dell'acqua nera

Posted with AF APP
Pura vida!

Niso96
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 26/08/2020, 17:04
La blues, c'è acqua è ottima. La uso pure io.
Niso96 ha scritto: ↑26/08/2020, 16:52
per avere KH doppio di GH,
basta controllare che il sodio (Na) sia basso e non ci saranno problemi.
Per tua conoscenza @
Niso96 la blues (quella blu scuro, minimamente mineralizzata) ha KH e GH 0,5 e conducibilità 25,4 µS/cm (sodio 1,5).. praticamente è acqua distillata.
Io la taglierei con un'acqua, sempre in bottiglia, ma più dura, fino ad ottenere le durezze desiderate.
Posted with AF APP
Marta
-
Niso96

- Messaggi: 1217
- Messaggi: 1217
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 26/08/2020, 17:06
Marta ha scritto: ↑26/08/2020, 17:04
(quella blu
Urca io ho quella nella bottiglia trasparente....va bene lo stesso?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
E perché finisco ad avere valori sballati delle durezze?
Posted with AF APP
Pura vida!

Niso96
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 26/08/2020, 17:16
Niso96 ha scritto: ↑26/08/2020, 17:07
Urca io ho quella nella bottiglia trasparente....va bene lo stesso?
aspe', non mi sono spiegata. La bottiglia è trasparente.. l'etichetta è blu scuro.
Ti metto una foto.
IMG_20200826_171716_3083102768581031603.jpg
Niso96 ha scritto: ↑26/08/2020, 17:07
E perché finisco ad avere valori sballati delle durezze?
Non lo so.. non ti ho seguita prima, fin dall'inizio.
Ma ora sì e vediamo che viene fuori.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marta