38x24x32h

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 17/08/2020, 17:36

Puoi provare anche con dei legnetti finissimi, fai un ciuffetto e lo metti nel tubicino :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 21/08/2020, 14:30

ciao a tutti ho notato oggi che nella vasca ho delle physa nere @-) non le avevo mai viste di questo colore!!

aggiorno un po' per ora la vasca filtro sta reggendo e non sembra perdere :ymparty: mi sembra di aver avuto il picco dei nitrati che in questi giorni sto misurando quotidianamente, e sta calando di giorno in giorno.

@Starman su easyfish ci sono di nuovo i coccina a prezzi discreti secondo te c'è da fidarsi??

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

38x24x32h

Messaggio di mmarco » 21/08/2020, 14:30

NiccoNo ha scritto:
21/08/2020, 14:30
ciao a tutti ho notato oggi che nella vasca ho delle physa nere non le avevo mai viste di questo colore
Ottimo....

Posted with AF APP

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 21/08/2020, 14:36

mmarco ha scritto:
21/08/2020, 14:30
Ottimo....
Come non detto sono solo io che le vede per la prima volta di questo colore :))

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
E come non detto non ci sono più i coccina =)) =)) va beh tanto era ancora troppo presto per popolare la vasca!!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

38x24x32h

Messaggio di mmarco » 21/08/2020, 14:56

Scure significa poche alghe e acqua buona... mediamente....
:-h
E luce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
NiccoNo (24/08/2020, 13:05)

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 27/08/2020, 17:44

ecco un piccolo aggiornamento a una settimana dalla sistemazione della vasca superiore, ho modificato anche la vasca di sotto togliendo il grosso tronco e inserendo un ramo di albicocco scortecciato e per ora tenuto giù da un sasso per farlo ammollare a modo!
Come al solito le foto fanno pena ahimè ma spero si veda qualcosa.
Devo ancora fare delle modifiche al tutto ma tanto non ho fretta (anche se questa colonia di larve di zanzara mi sta facendo mezzo infuriare!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

38x24x32h

Messaggio di Monica » 27/08/2020, 18:38

Mi piace un sacco, sia la parte emersa che quella sommersa :ymapplause: :ymapplause: secondo me occorre solamente trovare qualcosa per mascherare il plexiglass frontale e qualcosa per addolcire la cascatella, poi è perfetto :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

38x24x32h

Messaggio di Steinoff » 29/08/2020, 15:59

NiccoNo ha scritto:
27/08/2020, 17:44
Devo ancora fare delle modifiche al tutto ma tanto non ho fretta
Bello bello bello Nicco, sei stato davvero molto bravo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Monica ha scritto:
27/08/2020, 18:38
secondo me occorre solamente trovare qualcosa per mascherare il plexiglass frontale e qualcosa per addolcire la cascatella
Stessa linea di pensiero Mo' :) Io cosi' al volo ci vedrei della corteccia di sughero, alle due estremita' esterne, che poi diventa roccia (usando rocce magari di resina, che pesano poco), sulla quale passa la cascatella addolcita che termina nella vasca di sotto. Il tutto fissato con silicone al plexiglass :) Che ne pensi Nicco, ti potrebbe piacere come spunto?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
NiccoNo (29/08/2020, 16:02)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

38x24x32h

Messaggio di NiccoNo » 29/08/2020, 16:32

Grazie @Steinoff è difficile sbagliare con voi che dirigete :D ! Che dire sono contento anche io veramente tanto per ora la vasca superiore sembra reggere con la nuova siliconatura; i muschi sembrano stiano partendo con nuovi piccoli e verdissimi getti, le felci (che ne ho messo 3/4 varietà) alcune sembra stiano patendo altra non danno nessun cenno di acciacco. Parlando delle piante nella parte inferiore la ninfea sta buttando una foglia a giorno (a breve se continua così riempirà tutta la vasca) e in più mi sembra che ne stia nascendo un'altra accanto @-) ,l'Eleocharis sp. 'Xyngu' ha già raggiunto la con alcune foglie la superfice e una è anche arrivata a 10cm fuori dall'acqua...speriamo che continui così che era un po' un'incognita. Mentre ahimè, cosa che non mi aspettavo, l'egeria sta un po' arrancando forse aveva patito il viaggio e solo in questi ultimi giorni si sta reiprendendo un po'.

Ora passiamo al sodo
Steinoff ha scritto:
29/08/2020, 15:59
Io cosi' al volo ci vedrei della corteccia di sughero, alle due estremita' esterne, che poi diventa roccia (usando rocce magari di resina, che pesano poco), sulla quale passa la cascatella addolcita che termina nella vasca di sotto. Il tutto fissato con silicone al plexiglass
Concordo a pieno con voi sul mascherare il plexiglas vorrei aspettare ancora qualche giorno/settimana per verificare che la vasca regga a modino e non riperda nuovamente.....sarebbe uno sbattimento scollare con tutto incollato sopra.
Però sì possiamo parlarne nel mentre aspetto....ma le rocce di resina dove le trovo? e poi a me mi servirebbero non tanto grosse per realizzare la cosa.
invece per il sughero un negozio di obbistica lo vende secondo voi? Io avevo pensato anche a corteccia di querce classica ma non so poi quanto mi dura e se mi porta problemi

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

38x24x32h

Messaggio di Steinoff » 31/08/2020, 9:47

NiccoNo ha scritto:
29/08/2020, 16:32
vorrei aspettare ancora qualche giorno/settimana per verificare che la vasca regga a modino e non riperda nuovamente.....sarebbe uno sbattimento scollare con tutto incollato sopra.
Perfettamente d'accordo :)
NiccoNo ha scritto:
29/08/2020, 16:32
ma le rocce di resina dove le trovo?
Negli arredi di "plastica" per gli acquari, in genere i negozi per animali in genere ce le hanno ;) Tra l'altro, se necessario, potrai tagliarle facilmente con un seghetto per rendere facile il loro incollaggio al plexiglass ;) Anche solo per realizzare un incavo, profondo quanto basta, per incastrare la rocciata a cavalcioni lel plexi :)
NiccoNo ha scritto:
29/08/2020, 16:32
un negozio di obbistica lo vende secondo voi?
Guarda su ebay, quello per le composizioni natalizie ;)
NiccoNo ha scritto:
29/08/2020, 16:32
Io avevo pensato anche a corteccia di querce classica ma non so poi quanto mi dura e se mi porta problemi
Credo che la corteccia classica duri meno del sughero, ma la mia e' solo una ipotesi. Bisognerebbe provare :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
NiccoNo (01/09/2020, 13:45)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti