Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 29/08/2020, 16:10
roby70 ha scritto: ↑28/08/2020, 19:00
Hai misurato anche il KH?
Comunque per sicurezza tara il phmetro; se non sono chiare le istruzioni chiedi prima di farlo ma intanto ti chiedo: le bustine che pH hanno indicato sopra? Sono quelle da sciogliere in acqua, giusto?
Prima di farlo ho fatto alcune modiche all’acquario, si po so lo dovevo fare all’inizio ma sono un neofita e non conosco molto bene questo mondo, ho messo un rame e delle roccie e ho preso un’altra pianta (Schismatoglottis prietoi) ora penso che devo aspettare di nuovo giusto? Che idiota
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Schismatoglottis prietoi
Aggiunto dopo 27 minuti 37 secondi:
Ah un’altra cosa, dato che ho fatto questi spostamenti nell’acquario e ho spostato anche le piante che ci avevo messo le stick fertilizzante, ora che devo fare glieli devo mettere di nuovo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aldo87
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 29/08/2020, 16:56
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:15
ho messo un rame
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:15
delle roccie
Verificato che non siano calcaree?
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:15
ora penso che devo aspettare di nuovo giusto?
Cosa devi aspettare? scusa ma non ho capito.
La pianta invece non la conosco
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:42
dato che ho fatto questi spostamenti nell’acquario e ho spostato anche le piante che ci avevo messo le stick fertilizzante
Le hai spostate molto lontane da dove avevi messo gli stick?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 29/08/2020, 18:42
roby70 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:56
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:15
ho messo un rame
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:15
delle roccie
Verificato che non siano calcaree?
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:15
ora penso che devo aspettare di nuovo giusto?
Cosa devi aspettare? scusa ma non ho capito.
La pianta invece non la conosco
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 16:42
dato che ho fatto questi spostamenti nell’acquario e ho spostato anche le piante che ci avevo messo le stick fertilizzante
Le hai spostate molto lontane da dove avevi messo gli stick?
Sono roccie Dragon Stone, il rame l’ho comprato dal venditore, le piante le ho spostato un po’ da dove stavano. Volevo dire devo aspettare per metterci i pesci perché ho inserito Il ramo e le roccie dopo
Aldo87
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 29/08/2020, 19:41
Le dragon stone di ADA non dovrebbero essere calcaree ma per sicurezza le testerei.
Per il resto quello che hai inserito non ha cambiato l'acqua quindi non è necessario aspettare per averlo fatto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 29/08/2020, 22:07
roby70 ha scritto: ↑29/08/2020, 19:41
Le dragon stone di ADA non dovrebbero essere calcaree ma per sicurezza le testerei.
Per il resto quello che hai inserito non ha cambiato l'acqua quindi non è necessario aspettare per averlo fatto.
No non sono calcaree, sono inerte comunque si è fatta l’acqua un po’ opaca spero che si tolga
Aggiunto dopo 33 minuti 25 secondi:
roby70 ha scritto: ↑25/08/2020, 20:08
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 19:07
Guardate cosa ho trovato? Sono queste ?
Riesci a mettere la composizione? Comunque hai preso le tabs e per il momento usa pure quelle; su quello liquidi cerchiamo di non buttarlo
Le tabs puoi metterle secondo le dosi indicate sotto alla vallisneria. Per l'altra non sono sicuro, se non passa qualcuno e la riconosce apri un topic in piante con la foto.
roby70 ha scritto: ↑25/08/2020, 20:08
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 19:07
Guardate cosa ho trovato? Sono queste ?
Riesci a mettere la composizione? Comunque hai preso le tabs e per il momento usa pure quelle; su quello liquidi cerchiamo di non buttarlo
Le tabs puoi metterle secondo le dosi indicate sotto alla vallisneria. Per l'altra non sono sicuro, se non passa qualcuno e la riconosce apri un topic in piante con la foto.
Ecco
Aggiunto dopo 59 secondi:
Aldo87 ha scritto: ↑29/08/2020, 22:41
roby70 ha scritto: ↑29/08/2020, 19:41
Le dragon stone di ADA non dovrebbero essere calcaree ma per sicurezza le testerei.
Per il resto quello che hai inserito non ha cambiato l'acqua quindi non è necessario aspettare per averlo fatto.
No non sono calcaree, sono inerte comunque si è fatta l’acqua un po’ opaca spero che si tolga
Aggiunto dopo 33 minuti 25 secondi:
roby70 ha scritto: ↑25/08/2020, 20:08
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 19:07
Guardate cosa ho trovato? Sono queste ?
Riesci a mettere la composizione? Comunque hai preso le tabs e per il momento usa pure quelle; su quello liquidi cerchiamo di non buttarlo
Le tabs puoi metterle secondo le dosi indicate sotto alla vallisneria. Per l'altra non sono sicuro, se non passa qualcuno e la riconosce apri un topic in piante con la foto.
roby70 ha scritto: ↑25/08/2020, 20:08
Aldo87 ha scritto: ↑25/08/2020, 19:07
Guardate cosa ho trovato? Sono queste ?
Riesci a mettere la composizione? Comunque hai preso le tabs e per il momento usa pure quelle; su quello liquidi cerchiamo di non buttarlo
Le tabs puoi metterle secondo le dosi indicate sotto alla vallisneria. Per l'altra non sono sicuro, se non passa qualcuno e la riconosce apri un topic in piante con la foto.
Ecco
Aggiunto dopo 50 secondi:
Stick
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 29/08/2020, 23:53
Quella che pensi sia opacità è l'ambratura dell'acqua data dai tannini rilasciati dal legno...lo hai fatto bollire prima di inserirlo?
Aggiunto dopo 44 secondi:
(comunque fanno bene ai pesci, è solo una questione di gusti se non piace)
Fiamma
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 30/08/2020, 0:04
Fiamma ha scritto: ↑29/08/2020, 23:54
Quella che pensi sia opacità è l'ambratura dell'acqua data dai tannini rilasciati dal legno...lo hai fatto bollire prima di inserirlo?
Aggiunto dopo 44 secondi:
(comunque fanno bene ai pesci, è solo una questione di gusti se non piace)
No l’ho comprata così dal negoziante, ha detto che la puoi inserire direttamente.
Fanno bene ai pesci cosa?
Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 30/08/2020, 0:06
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 0:04
Fanno bene ai pesci cosa?
i tannini del legno
Fiamma
-
Aldo87

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 23/08/20, 3:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 40x20x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vallisneria spiralis
Rotola rotundifolia
Schismatoglottis prietoi
Limnophila heterophylla
bucephalandra green velvet
Anubias sagittaria subulata
limnobium laevigatum
- Fauna: Neritina
Neocaridine japoniche
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aldo87 » 30/08/2020, 0:10
Fiamma ha scritto: ↑30/08/2020, 0:06
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 0:04
Fanno bene ai pesci cosa?
i tannini del legno
Ok però per adesso non ho pesci, si toglie da solo?
Aldo87
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 30/08/2020, 0:12
Aldo87 ha scritto: ↑30/08/2020, 0:10
Ok però per adesso non ho pesci, si toglie da solo?
no, a meno di cambi d'acqua...per questo in genere si fanno bollire i legni cambiando l'acqua fino a che non è più scura.
I pesci comunque li avrai

Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti