Cross batterico nei pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cross batterico nei pesci

Messaggio di bitless » 02/09/2020, 23:25

non ho neppure visto notifiche... come ho notato un thread vecchio di15 mesi
apparire in cima alla lista ho pensato "oddio! qualcuno mi chiama"

ragazzi (LOL) ho letto sommariamente ma l'ho trovato interessante un sacco,
e purtroppo devo dirvi che non mi sono ancora fatto un'idea di dove in realtà
si volesse andare a parare; l'argomento è troppo vasto

posso dare pareri su quesiti specifici (tipo il neguvon ai pesci) e che comunque
rimarranno pareri, anche se (mal) supportati da un minimo di basi

ci penso e magari faremo un nuovo topic (riesumare quelli così vecchi è sempre
un casino, credetemi!)

per intanto sono a disposizione per eventuali imbeccate, però andateci piano, eh!

mm
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cross batterico nei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 02/09/2020, 23:28

bitless ha scritto:
02/09/2020, 23:25
non ho neppure visto notifiche... come ho notato un thread vecchio di15 mesi
apparire in cima alla lista ho pensato "oddio! qualcuno mi chiama"

ragazzi (LOL) ho letto sommariamente ma l'ho trovato interessante un sacco,
e purtroppo devo dirvi che non mi sono ancora fatto un'idea di dove in realtà
si volesse andare a parare; l'argomento è troppo vasto

posso dare pareri su quesiti specifici (tipo il neguvon ai pesci) e che comunque
rimarranno pareri, anche se (mal) supportati da un minimo di basi

ci penso e magari faremo un nuovo topic (riesumare quelli così vecchi è sempre
un casino, credetemi!)

per intanto sono a disposizione per eventuali imbeccate, però andateci piano, eh!

mm
Ma no... Ti ho quotato io perchè mi stai simpatico :) (e non è una cosa da star sereni)
Come ho scritto all'inizio, l'idea è di farci un articolo ed ho scomodato i veterinari del Forum, chimici e biologhi
... E tu sei un altro vet
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cross batterico nei pesci

Messaggio di bitless » 02/09/2020, 23:54

cicerchia80 ha scritto:
02/09/2020, 23:28
Ma no... Ti ho quotato io perchè mi stai simpatico :) (e non è una cosa da star sereni)
me l'ero immaginato, visto l'outfit dell'avatar! :D
cicerchia80 ha scritto:
02/09/2020, 23:28
l'idea è di farci un articolo
ommamma! in realtà di immunologia non mi ricordo una cippa e in malattie infettive
ho ridato gli esami 7 volte; pero' sulle cross-contaminazioni ne so per via del lavoro

ripeto: gli argomenti del thred in cui siamo ora sono TROPPO vasti
si rischia che assieme a notizie utili vengano fuori un mucchio di chiacchere

ieri sera per passare un po' di tempo mi sono sfogliato qualche pubblicazione
di ittiopatologia e sono rimasto deluso dalle informazioni ricavabili che possono
interessare il forum: nell'ambiente degli acquariofili circola troppo poco denaro
per interessare i ricercatori (certi studi sono COSTOSISSIMI)

era per dire che non posso promettere alcuna trattazione che trasudi oro colato!

però grazie della fiducia :-bd

mm
Ultima modifica di bitless il 03/09/2020, 0:00, modificato 1 volta in totale.
mm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cross batterico nei pesci

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 23:54

E io me lo sono riletto tutto, e mi piace un sacco questo topic!! :x

Insomma, come facciamo ad evitare che nuovi pesci facciano ammalare quelli che abbiamo già, o viceversa? :-?

Io ve lo dico, quello dell'agnello sacrificale sarà anche il sistema più semplice ed efficace, ma non so se riuscirei a farlo. :-s

Provateci voi a prendere un carassietto che è con te da anni, scodinzola quando ti vede e abbaia per sgridarti se tardi a dargli da mangiare, e pensate di usarlo come cavia nella quarantena con un nuovo pesce. Per poi... "scartarlo" x_x ... se qualcosa va male :((

No no, qui bisogna studiare un sistema nuovo... Che so, tipo prendere uno striscio di mucosa di un pesce già in acquario, con un cotton fioc, e metterlo nell'acqua della quarantena? Magari anche un po' di feci e di DOC (la fanghiglia nel fondo, diciamo).
In questo modo riusciremmo più o meno a sostituire ciò che farebbe la presenza fisica di un pesce? :-\

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
bitless ha scritto:
02/09/2020, 23:54
si rischia che assieme a notizie utili vengano fuori un mucchio di chiacchere
Che tutto sommato non sarebbe neanche così male, finché più o meno si resta in tema, anche le chiacchiere sono interessanti e possono offrire nuovi spunti di riflessione :D :-B

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cross batterico nei pesci

Messaggio di bitless » 03/09/2020, 0:15

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 23:57
Insomma, come facciamo ad evitare che nuovi pesci facciano ammalare quelli che abbiamo già, o viceversa?
tutto qui? il succo è solo questo?

risposta veloce: non si può
risposta ponderata: forse potrebbe essere possibile, ma è un gran casino
risposta realistica: si può, ma con grande esperienza e gran culo

e in ognuno di questi casi le competenze teoriche lasciano il tempo che trovano,
mentre le esperienze personali non valgono oltre il proprio raggio d'azione

spiacente di dover essere così perentorio, ma certe cose sono davvero illusorie
(presente covid-19?)

mm
mm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cross batterico nei pesci

Messaggio di lauretta » 03/09/2020, 0:20

bitless ha scritto:
03/09/2020, 0:15
spiacente di dover essere così perentorio, ma certe cose sono davvero illusorie
(presente covid-19?)
:-?
L'idea era di simulare una sorta di... non di vaccino, ma di minime quantità di patogeni, per dar modo al sistema immunitario dei pesci di reagire senza essere immediatamente sovrastato.
È così inutile? :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cross batterico nei pesci

Messaggio di bitless » 03/09/2020, 0:35

lauretta ha scritto:
03/09/2020, 0:20
L'idea era di simulare una sorta di...
purtroppo per creare un "vaccino" i metodi empirici non funzionano praticamente mai
bisogna studiare gli antigeni, verificare le risposte immunitarie e sacrificare una marea
di cavie

pasteur ha avuto solo culo!

mm
mm

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cross batterico nei pesci

Messaggio di cicerchia80 » 03/09/2020, 0:36

bitless ha scritto:
02/09/2020, 23:54
era per dire che non posso promettere alcuna trattazione che trasudi oro colato!
Alla fine siamo Hobbysti, sicuramente esce qualcosa di meglio che prendercela con le mamme dei negozianti a prescindere
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 23:57
Io ve lo dico, quello dell'agnello sacrificale sarà anche il sistema più
È lo stesso che usava tua mamma quando ti diceva di andare a giocare fuori con la neve, o ti portava dal cugino con il morbillo per vedere come sta..... E poi
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 23:57
se qualcosa va male
Te sei quella che dovrebbbe curarli 8-|

Parlo per me... Non ho una grande etica, o meglio, non sono il tipo da dare un nome ad un Betta tipo Maciste, non mi affeziono ai pesci, li vedo più come "componenti" del sistema acquario, chiunque abbia portato avanti qualche selezione, da sto punto di vista diventa un pò cinico...

Ma rovinare una vasca e succede spessissimo, e prendersela con il pescivendolo di turno, per colpa della nostra ignoranza (nel senso che ignoriamo la possibilità di uno scambio di patogeni) è altrettanto cinico e anche peggio
Se grossomodo quanto riportato è esatto, è utilissimo renderlo pubblico (con tutte le sfumature e i dubbi del caso) se poi si può prevenire con vitamine, lampade, sale, in una vasca di quarantena, tanto meglio
Ma già solo far capire che è meglio comprare i pesci dallo stesso negozio, piuttosto che da 2 diversi per risparmiare apparentemente 2 euro, è già una gran cosa
Stand by

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Cross batterico nei pesci

Messaggio di bitless » 03/09/2020, 0:41

cicerchia80 ha scritto:
03/09/2020, 0:36
Se grossomodo quanto riportato è esatto, è utilissimo renderlo pubblico (con tutte le sfumature e i dubbi del caso) se poi si può prevenire con vitamine, lampade, sale, in una vasca di quarantena, tanto meglio
Ma già solo far capire che è meglio comprare i pesci dallo stesso negozio, piuttosto che da 2 diversi per risparmiare apparentemente 2 euro, è già una gran cosa
perbacco... fin qui ti seguo e ti appoggio in pieno
probabilmente avere questo genere di consapevolezza abbatterebbe i problemi non di poco!

mm
mm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cross batterico nei pesci

Messaggio di lauretta » 03/09/2020, 1:04

cicerchia80 ha scritto:
03/09/2020, 0:36
Te sei quella che dovrebbbe curarli
Pensavo che avresti detto "te sei quella che veniva scartata" :)) :)) :))

Comunque, a curarli ci sto. A scartarli... :-s

cicerchia80 ha scritto:
03/09/2020, 0:36
è meglio comprare i pesci dallo stesso negozio, piuttosto che da 2 diversi
E ci sta anche questo, tranne alcuni casi da scandalo %-(

cicerchia80 ha scritto:
03/09/2020, 0:36
se poi si può prevenire con vitamine, lampade, sale, in una vasca di quarantena, tanto meglio
Potremmo partire per punti, se si riesce a trovare delle indicazioni valide in generale.
Per esempio: quale acqua usare nella quarantena? Nuova, dell'acquario, entrambe...
A questo proposito, @Adriano63 ha scritto:
Adriano63 ha scritto:
30/04/2019, 23:29
l'importante è che i parametri dell'acqua siano il più possibile vicini a quelli di chi te li ha venduti . E devi essere sicuro che siano stati stabulati nel giusto tempo e nel giusto modo
e poi:
Adriano63 ha scritto:
30/04/2019, 23:29
i pesci arrivano a casa e vengono messi a stabulare ancora per un mesetto, una quarantina di giorni. L'unica cosa che faccio è il primo giorno di aggiungere nell'acquario di stabulazione 1/3 del volume acqua dell'acquario di destinazione finale degli esemplari. E dopo una settimana circa, se vedo che non ci sono problemi, aggiungo uno o due esemplari prelevati dall'acquario di destinazione finale. Dopo una quarantina di giorni provvedo a sistemare definitivamente gli esemplari.
ma purtroppo:
Adriano63 ha scritto:
30/04/2019, 23:29
Ciò non mi ha risparmiato vere e proprie ecatombi di pesci
Tutto ciò sembra davvero portare alla considerazione di @bitless:
bitless ha scritto:
03/09/2020, 0:15
risposta veloce: non si può
risposta ponderata: forse potrebbe essere possibile, ma è un gran casino
risposta realistica: si può, ma con grande esperienza e gran culo
Insomma, se non hai gran culo è comunque una partita persa? :(
Mi piacerebbe sapere da @Adriano63 se alla fine si è dato una spiegazione del perchè alle volte il suo metodo ha fallito :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti