20 L, primo acquario e pH alto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
illumi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/09/20, 18:54

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di illumi » 04/09/2020, 19:03

Salve a tutti!
Qualche giorno fa ho allestito un Nano Cube Dennerle 20 Lt con la speranza di poter inserire, tra qualche tempo, un betta
ho provveduto ad inserire filtro esterno, termoriscaldatore e un lampada LED 10 W, oltre ad aver ordinato piante di facile gestione (anubias, muschi, cladophora, lemna, ceratophyllum demersum)
Ho inoltre scelto un substrato molto economico di lapillo vulcanico e inserito delle rocce da sauna (probabile "diabase", dovrebbero essere rocce magmatiche). Purtroppo però oggi, ad un giorno dal riempimento, ho notato valori di pH molto alti (superiori all'8) e mi preoccupa quindi che tali rocce possano essere calcaree...
Ho provveduto a fare il test con l'anticalcare su una delle rocce e non frizza, nessuna bolla o reazione particolare. Qualcuno sa dirmi a cosa sono dovuti valori tanto alti? (considerando che l'acqua di rubinetto ha valori molto più bassi)
Allego foto dell'allestimento e delle rocce (5 abbastanza grandi):
Immagine

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2020, 22:05

BENVENUTO!!!
Ci dici bene le 3 dimensioni? ^:)^
illumi ha scritto:
04/09/2020, 19:03
lemna, ceratophyllum demersum)
Verifica Allelopatia tra le piante d'acquario
illumi ha scritto:
04/09/2020, 19:03
mi preoccupa quindi che tali rocce possano essere calcaree...
Variazioni su durezze e o conducibilità
?
illumi ha scritto:
04/09/2020, 19:03
Qualcuno sa dirmi a cosa sono dovuti valori tanto alti?
Quanto era appena riempito il pH?

Filtro: *-:) la mandata turba la superficie? Vi è molto movimento?
illumi ha scritto:
04/09/2020, 19:03
considerando che l'acqua di rubinetto ha valori molto più bassi
Il pH del rubinetto non centra nulla... Equilibri gassosi in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di Fiamma » 05/09/2020, 2:00

illumi ha scritto:
04/09/2020, 19:03
e mi preoccupa quindi che tali rocce possano essere calcaree..
A prima vista mi sembravano delle Seryu stones, notoriamente calcaree..prova a rifare il test con dell'acido muriatico, magari in più punti di una pietra.
Per il Betta comunque l'acqua di rubinetto raramente va bene a causa anche delle durezze, visti i pochi litri (viste le dimensioni non più di 15 al netto delle rocce e del fondo) ti consiglierei di riempire con una minerale che abbia già i valori giusti, poi puoi acidificare ulteriormente con catappa o pignette di ontano

Avatar utente
illumi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/09/20, 18:54

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di illumi » 05/09/2020, 4:50

BollaPaciuli ha scritto:
04/09/2020, 22:05
BENVENUTO!!!
Ci dici bene le 3 dimensioni? ^:)^
Ciao e grazie per la risposta, le dimensioni dovrebbero essere 25x25x30
BollaPaciuli ha scritto:
04/09/2020, 22:05
Verifica Allelopatia tra le piante d'acquario
Ho verificato al link che mi hai indicato, effettivamente non conoscevo l'allelopatia tra queste due piante. Cosa mi consigli di fare? Non inserire una e preferire l'altra? Le ho prese essenzialmente per contrastare la crescita di alghe nei primi periodi visto che sono entrambe a crescita molto rapida

BollaPaciuli ha scritto:
04/09/2020, 22:05
Variazioni su durezze e o conducibilità
?
non dispongo di test per misurare questi valori, me ne procurerò!
BollaPaciuli ha scritto:
04/09/2020, 22:05
Quanto era appena riempito il pH?

Filtro: *-:) la mandata turba la superficie? Vi è molto movimento?
il primo test che ho effettuato è stato oggi, ad un giorno dal riempimento, quindi non so i valori appena riempito...
il filtro non disturba la superficie, è praticamente soltanto un leggerissimo movimento
ho paura a questo punto siano proprio le rocce ad aver causato un così drastico innalzamento del pH

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Fiamma ha scritto:
05/09/2020, 2:00
illumi ha scritto:
04/09/2020, 19:03
e mi preoccupa quindi che tali rocce possano essere calcaree..
A prima vista mi sembravano delle Seryu stones, notoriamente calcaree..prova a rifare il test con dell'acido muriatico, magari in più punti di una pietra.
Per il Betta comunque l'acqua di rubinetto raramente va bene a causa anche delle durezze, visti i pochi litri (viste le dimensioni non più di 15 al netto delle rocce e del fondo) ti consiglierei di riempire con una minerale che abbia già i valori giusti, poi puoi acidificare ulteriormente con catappa o pignette di ontano
no, non sono Seryu stones. Sto cercando di realizzare questo acquario molto "in economia", quindi ho ripescato delle pietre da una sauna finlandese e le ho inserite. Proverò a fare il test con l'acido muriatico. Ma devo su tutte? O posso limitare a testarne una e dare per assodato che le altre non siano/siano calcaree?
Per minerale cosa intendi? Spero non acqua di bottiglia, costerebbe una fortuna ad ogni cambio =))

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di BollaPaciuli » 05/09/2020, 6:43

illumi ha scritto:
05/09/2020, 4:52
Per minerale cosa intendi? Spero non acqua di bottiglia,
Si quella, 20 litri son nulla... e il Cambio d'acqua qua siam abituati a farlo solo quando necessario, che significa da alcuni mesi...ad anni :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di roby70 » 05/09/2020, 10:05

Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo.
Sul discorso pH sicuramente il filtro che smuove la superficie anche se poco lo alza ma senza sapere gli altri valori è difficile dire il motivo.

Se pensi di mantenere quel tipo di allestimento e viste le misure un betta non mi sembra molto adatto :-? Lo vedo invece molto bene per le caridina.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di bitless » 05/09/2020, 10:46

illumi ha scritto:
05/09/2020, 4:52
ho ripescato delle pietre da una sauna finlandese
nelle saune bagnano le pietre roventi con acqua spesso addizionata con essenze varie
informati se era questo il caso

mm
mm

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di Phenomena » 05/09/2020, 12:26

Quoto Roby70, ho avuto lo stesso cubo e non credo sia adatto al betta, si sviluppa troppo in altezza e poco in lunghezza. Io ci ho allevato le red crystal e mi sembrava piccolo anche per loro! Ad ogni modo sicuramente un betta potrebbe sgranchire poco le pinne nel dennerle, sono cubi carini ma, fossi in te, opterei sicuramente per le Caridina..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
illumi
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 04/09/20, 18:54

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di illumi » 05/09/2020, 17:31

bitless ha scritto:
05/09/2020, 10:46
illumi ha scritto:
05/09/2020, 4:52
ho ripescato delle pietre da una sauna finlandese
nelle saune bagnano le pietre roventi con acqua spesso addizionata con essenze varie
informati se era questo il caso

mm
non sono state bagnate con acqua con essenze, visto che la sauna è a casa mia te lo posso assicurare
Phenomena ha scritto:
05/09/2020, 12:26
Quoto Roby70, ho avuto lo stesso cubo e non credo sia adatto al betta, si sviluppa troppo in altezza e poco in lunghezza. Io ci ho allevato le red crystal e mi sembrava piccolo anche per loro! Ad ogni modo sicuramente un betta potrebbe sgranchire poco le pinne nel dennerle, sono cubi carini ma, fossi in te, opterei sicuramente per le Caridina..
grazie ad entrambi, eviterò di inserire il Betta allora e propenderò per le Caridina
roby70 ha scritto:
05/09/2020, 10:05
Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo.
Sul discorso pH sicuramente il filtro che smuove la superficie anche se poco lo alza ma senza sapere gli altri valori è difficile dire il motivo.

Se pensi di mantenere quel tipo di allestimento e viste le misure un betta non mi sembra molto adatto :-? Lo vedo invece molto bene per le caridina.
Come posso recuperarle? Ho cercato in rete, ma purtroppo non ho trovato nulla

Intanto oggi ho effettuato nuove analisi: pH 8,5, KH 13, GH 10
Valori un po' troppo alti, non trovate? Potrebbero essere le pietre?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

20 L, primo acquario e pH alto

Messaggio di roby70 » 05/09/2020, 17:43

Le pietre non penso ma se i valori sono quelli la tua acqua di rubinetto è pessima e valuterei un cambio completo :-??
Soprattutto se non trovi i valori e senza saperlo non mi fiderei a usarla.
Che test usi ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti