legni in natura

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

legni in natura

Messaggio di zurghel » 05/09/2020, 22:03

Salve a tutti, ho trovato questi legni in campagna. Dovrebbero essere di quercia, credo, li ho trovati accanto ad una quercia :-?? . Sono già piuttosto secchi. Secondo voi, previo trattamento ovviamente, sono adatti ad essere messi in vasca o sono troppo sottili (generalmente non ho visto legni di questo tipo in acquario quindi mi è venuto il dubbio)?
Mi confermante che anche secondo voi sono di quercia?
Grazie :D


Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

legni in natura

Messaggio di BollaPaciuli » 05/09/2020, 22:21

Sulla specie non so dirti...

Per le dimensioni
Immagine
questo era il mio...dico era perché nel tempo il legno si riduce di sezione, infragilisce...e se parti piccolo la rottura è garantita :-l
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
zurghel (06/09/2020, 13:09)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8983
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

legni in natura

Messaggio di Claudio80 » 05/09/2020, 22:33

Ciao zurghel, più sono sottili e meno durano, e più sono difficili da scortecciare soprattutto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
zurghel (06/09/2020, 13:09)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

legni in natura

Messaggio di Blade90 » 06/09/2020, 2:12

Ho avuto un esperienza simile con rami di quercia, dopo il trattamento in acqua per circa 7 giorni, con un piccolo raschietto a ferro ho eliminato la corteccia molto grossolanamente e ho inserito in vasca.
L'effetto è stato molto bello, e hanno rilasciato una grandissima quantità di tannini (L'effetto che cercavo). quindi se davvero sono di quercia hai moltissime possibilità, compreso quella di fare delle composizioni con lattack.
Questi utenti hanno ringraziato Blade90 per il messaggio:
zurghel (06/09/2020, 13:09)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

legni in natura

Messaggio di Monica » 06/09/2020, 8:31

Buongiorno Leonardo :) come detto fini durano meno ma sono comunque utilizzabili, tienine però conto :) puoi sbizzarrirti in composizioni
Come unire tra loro i legni per l'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
zurghel (06/09/2020, 13:10)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

legni in natura

Messaggio di supersix » 06/09/2020, 8:37

Se poi vuoi fare una passeggiata nei boschi per cercarne uno più grosso usa l app Plantnet , fai la foto della foglia e sei quasi sicuro di che pianta si tratta
Raccogli solo legni secchi già in terra

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio (totale 2):
Monica (06/09/2020, 8:54) • zurghel (06/09/2020, 13:10)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

legni in natura

Messaggio di mmarco » 06/09/2020, 8:41

È quercia ma non è in forma smagliante.
Gratta via e verifica che magari mi sbaglio.
Sono rami secchi tolti dal vento o dal pensionamento.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Monica (06/09/2020, 8:54) • zurghel (06/09/2020, 13:10)

Avatar utente
zurghel
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/09/19, 22:08

legni in natura

Messaggio di zurghel » 06/09/2020, 13:14

Grazie a tutti per l'aiuto :D .
LeonardoBotrini ha scritto:
06/09/2020, 2:12
Ho avuto un esperienza simile con rami di quercia, dopo il trattamento in acqua per circa 7 giorni, con un piccolo raschietto a ferro ho eliminato la corteccia molto grossolanamente e ho inserito in vasca.
L'effetto è stato molto bello, e
Perfetto, era esattamente quello che volevo fare.
mmarco ha scritto:
06/09/2020, 8:41
È quercia ma non è in forma smagliante.
Gratta via e verifica che magari mi sbaglio.
Sono rami secchi tolti dal vento o dal pensionamento.
Ok intanto grazie per la conferma sul fatto che dovrebbe essere quercia. Ma cosa intendi per non in forma smagliante? dici potrebbe essere marcio?Erano esattamente quello che dici, cioè rami già secchi ai piedi dell'albero, li ho presi perché pensavo fosse meglio se erano già secchi. Devo grattare via tutta la corteccia?


Riguardo al fatto che essendo sottili durano meno in vasca non dovrebbe essere un problema, ne ho presi parecchi proprio per poterli eventualmente sostituire in futuro quando quelli vecchi si rovineranno.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

legni in natura

Messaggio di mmarco » 06/09/2020, 13:34

zurghel ha scritto:
06/09/2020, 13:14
Ok intanto grazie per la conferma sul fatto che dovrebbe essere quercia. Ma cosa intendi per non in forma smagliante? dici potrebbe essere marcio?Erano esattamente quello che dici, cioè rami già secchi ai piedi dell'albero, li ho presi perché pensavo fosse meglio se erano già secchi. Devo grattare via tutta la corteccia?
Inizia a pulire e vedi resistenza alla pulitura.
Normalmente, i rami di quercia (rettifico sopra) in PREpensionamento,, non sono il massimo.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
zurghel (06/09/2020, 13:37)

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

legni in natura

Messaggio di Blade90 » 06/09/2020, 14:20

Se il lavoro sarà ben fatto, la composizione potrà valorizzare l'idea di allestimento che hai.
La cosa importante è togliere la corteccia che viene via senza "troppo" sforzo, senza accanirsi.
Poi una bella pulita finale ed il gioco è fatto.
Questi utenti hanno ringraziato Blade90 per il messaggio:
zurghel (06/09/2020, 15:04)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti