Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/09/2020, 14:04
P. scalare gruppetto di 6/8 esemplari e loricaridi,sabbia fine ciottoli e legni,acqua chiara nessuna sommersa,galleggianti ed emersa,a ricreare un un'ambiente tipo rio xingu

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Morph (06/09/2020, 14:14)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 06/09/2020, 14:10
Giueli ha scritto: ↑06/09/2020, 14:04
P. scalare gruppetto di 6/8 esemplari e loricaridi,sabbia fine ciottoli e legni,acqua chiara nessuna sommersa,galleggianti ed emersa,a ricreare un un'ambiente tipo rio xingu
Nessuna sommersa no.. le piante mi piacciono quanto i pesci, qualche echinodorus,limophilia sessiliflora ed anubias le metterò. Pensavo, visto che ci saranno due loricaridi importanti,di mettere due radici ai lati e lasciare libera la zona centrale. Vi piace come idea?
radici intendo qualcosa di questo tipo:
https://www.aquariumline.com/catalog/de ... 26276.html o così
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... tegory=824
Morph
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 06/09/2020, 14:54
Entro solo un attimo sul discorso discus. È vero che alcuni stanno senza problemi a pH 7.5 ma questi valori non sono però adatti ai cory ad esempio.
Poi con le temperature alte ti limiteresti con le piante; concordo che anche se al limite la scelta migliore sarebbero i p. Scalare vista la vasca che vuoi allestire.
Al posto dei link delle radici metti cortesemente l’immagine? Non è perché è vietato mettere link a prodotti ma è solo perché se i link scadono chi legge dooo non capisce

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Morph (06/09/2020, 19:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 06/09/2020, 18:38
roby70 ha scritto: ↑06/09/2020, 14:54
Entro solo un attimo sul discorso discus. È vero che alcuni stanno senza problemi a pH 7.5 ma questi valori non sono però adatti ai cory ad esempio.
Poi con le temperature alte ti limiteresti con le piante; concordo che anche se al limite la scelta migliore sarebbero i p. Scalare vista la vasca che vuoi allestire.
Al posto dei link delle radici metti cortesemente l’immagine? Non è perché è vietato mettere link a prodotti ma è solo perché se i link scadono chi legge dooo non capisce
I Cory sterbai se non sbaglio li mettono insieme ai discus perchè stannoa temperature più alte egli altri.. credo a 28 non abbiano problemi. almeno così sapevo.. ma se danno fastidio ai loricaridi può darsi che neanche li metto i cory..
IL punto è: se i Discus Stendker li posso tenere a pH 7.5 e 28° (che poi nella sezione discus i dicevano che da adulti si possono tenere anche a 27) e me la cavo con l'acqua di rubinetto e al massimo un pò di torba, mentre con gli
P. scalare devo per forza usare acqua d'osmosi, preferisco puntare sui Discus..
il messaggio non me lo fa più modificare.. metto le immagini qui:
pensavo di mettere delle pleco caves ai piedi di queste radici.. cose tipo queste:

Morph
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 06/09/2020, 18:48
Intervengo solo per ribadire quello che hanno detto gli altri, troppi pesci, anche io tra Discus e P. scalare metterei gli P. scalare coi loricaridi, i Cory alle temperature dei Discusi li vedo male, non so se glisterbai reggono le temperature alte.Il Rio 240 ce l'ho, non è una vasca così grande e sopratutto non è molto alta, per gli P. scalare ma sopratutto per i Discus sopratutto se in compagnia di altri pesci da fondo importanti avrei visto meglio il Rio 450
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Morph (06/09/2020, 19:05)
Fiamma
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 06/09/2020, 19:35
Fiamma ha scritto: ↑06/09/2020, 18:48
Intervengo solo per ribadire quello che hanno detto gli altri, troppi pesci, anche io tra Discus e P. scalare metterei gli P. scalare coi loricaridi, i Cory alle temperature dei Discusi li vedo male, non so se glisterbai reggono le temperature alte.Il Rio 240 ce l'ho, non è una vasca così grande e sopratutto non è molto alta, per gli P. scalare ma sopratutto per i Discus sopratutto se in compagnia di altri pesci da fondo importanti avrei visto meglio il Rio 450
potrei anche valutare un solo loricaride importante (L114) ed altri più piccoli tipo Hypancistrus e Peckoltia da 12-14 cm SL..oppure solo loricaridi di queste ultime dimensioni.. la cosa che vorrei evitare assolutamente è lo sbattimento dell'osmosi.. per cui se mi confermate che a differenza degli stendker, gli
P. scalare hanno bisogno di acque più acide, ho risolto il dilemma. Nel frattempo grazie a tutti

Morph
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 06/09/2020, 19:39
Morph ha scritto: ↑06/09/2020, 19:35
la cosa che vorrei evitare assolutamente è lo sbattimento dell'osmosi..
acqua demineralizzata? oppure impianto osmosi casalingo?
Fiamma
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 06/09/2020, 19:42
Fiamma ha scritto: ↑06/09/2020, 19:39
Morph ha scritto: ↑06/09/2020, 19:35
la cosa che vorrei evitare assolutamente è lo sbattimento dell'osmosi..
acqua demineralizzata? oppure impianto osmosi casalingo?
vorrei proprio evitarmi questi sbattimenti. Capisco che il vero appassionato fa di tutto per ricreare le condizioni perfette, è una passione giustamente.. ma io non sono appassionato a tal punto. Potreste dirmi allora di non fare proprio la vasca, ma se chiedo è perchè ho letto molto in giro e so che ci sono compromessi accettabili, anche se si tratta di Discus, senza che ne risentano in termini di accrescimento o salute. Non a caso ho parlato di Stendker. Mentre non metterei, ad esempio, degli
P. scalare in acqua di rubinetto sapendo che stanno bene solo a pH 6,5. Perdonate quindi l'insistenza sulle mie esigenze

Morph
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 06/09/2020, 19:49
Morph ha scritto: ↑06/09/2020, 19:42
vorrei proprio evitarmi questi sbattimenti.
Scusami la domanda, ma ogni quanto pensi di cambiare l'acqua? non so con i Discus, ma io a parte i Carassi a cui faccio un cambio ogni 15-20 giorni nelle altre vasche credo di non aver mai fatto cambi negli ultimi mesi.Solo rabbocchi.
Fiamma
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 06/09/2020, 20:22
Fiamma ha scritto: ↑06/09/2020, 19:49
Morph ha scritto: ↑06/09/2020, 19:42
vorrei proprio evitarmi questi sbattimenti.
Scusami la domanda, ma ogni quanto pensi di cambiare l'acqua? non so con i Discus, ma io a parte i Carassi a cui faccio un cambio ogni 15-20 giorni nelle altre vasche credo di non aver mai fatto cambi negli ultimi mesi.Solo rabbocchi.
pensavo ad un 30% settimanale. Come ti sembra? se non sbaglio con i Discus è questa la routine..
Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Den10 e 7 ospiti