Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/09/2020, 23:33
@
alpask ti propongo la 3° soluzione, con 15€ hai un buon prodotto.
Sono plafoniere della zrdr, le tengo d'occhio da un pò di tempo, in alluminio, con cip LED smd 5730, davvero ben fatte, sono copie identiche della Chibiros serie A.
Per la tua vasca ci vedrei il modello D06-20-300 costa 15€ spedizione inclusa.
Sono molto potenti, ma hanno il dimmer in dotazione.
Dagli uno sguardo
Zrdr LED Aquarium Lamp
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- alpask (07/09/2020, 9:05)
CIRO 
siryo1981
-
alpask

- Messaggi: 740
- Messaggi: 740
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 07/09/2020, 9:05
siryo1981 ha scritto: ↑04/09/2020, 23:33
@
alpask ti propongo la 3° soluzione, con 15€ hai un buon prodotto.
Sono plafoniere della zrdr, le tengo d'occhio da un pò di tempo, in alluminio, con cip LED smd 5730, davvero ben fatte, sono copie identiche della Chibiros serie A.
Per la tua vasca ci vedrei il modello D06-20-300 costa 15€ spedizione inclusa.
Sono molto potenti, ma hanno il dimmer in dotazione.
Dagli uno sguardo
Zrdr LED Aquarium Lamp
Sì, l'avevo vista anch'io, in ballottaggio con la SunSun ADE 300C, ma non ero sicuro della temperatura.
La SunSun dichiara 6500/7500, ma pare che sia più vicina ai 6500.
Poi mi spaventavano i 2800 lumen, che di fatto dovrei usare sempre dimmerati.
alpask
-
alpask

- Messaggi: 740
- Messaggi: 740
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 08/09/2020, 10:25
AleDisola ha scritto: ↑04/09/2020, 16:34
alpask ha scritto: ↑04/09/2020, 14:42
O i due portalampada incollati al profilato
Incollati mi danno davvero poca sensazione di sicurezza...
Riesci a mettere una foto della scocca metallica che vorresti utilizzare? Cosí vediamo se esce qualche idea
Ecco le foto
scocca_outside.jpg
scocca_inside.jpg
scocca_sezione.jpg
Anche se sto prendendo seriamente in considerazione il suggerimento di @
siryo1981, andiamo avanti ugualmente e vediamo cosa riusciamo a fare.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alpask
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/09/2020, 11:24
Lo spazio per le strip LED non è tantissimo, ma comunque sono convinto che faremo un buon lavoro

.
Le strip le posizionamo nello spazio segnato coi pallini blu.
20200908111417~2_305788270432709514.png
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La lunghezza utile quante?? Penso sia un po meno di 260mm consideranto le estremità.
Litri netti? Confermi 25L?
Quanta luce vorresti avere? Che piante hai?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
-
alpask

- Messaggi: 740
- Messaggi: 740
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 08/09/2020, 12:42
siryo1981 ha scritto: ↑08/09/2020, 11:26
Lo spazio per le strip LED non è tantissimo, ma comunque sono convinto che faremo un buon lavoro

.
Le strip le posizionamo nello spazio segnato coi pallini blu.
20200908111417~2_305788270432709514.png
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
La lunghezza utile quante?? Penso sia un po meno di 260mm consideranto le estremità.
Litri netti? Confermi 25L?
Quanta luce vorresti avere? Che piante hai?
Sì, è corta, anche per questo avevo pensato alle 2 lampadine LED.
Lo spazio utile è 23,5 cm, a filo dei coperchietti, quindi anche qualcosina meno.
Confermo i 25L netti.
Al momento limnophila, hygrophila, Cryptocoryne, una bucephalandra e pistia come se piovesse.
In futuro mi piacerebbe modificare qualcosa, perchè sia l'hygrophila che la limnophila sono piuttosto invadenti in una colonna d'acqua di soli 20/22 cm, ma rimarrei sempre su piante non troppo esigenti.
Pensavo 1000 lumen
alpask
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/09/2020, 13:14
alpask ha scritto: ↑08/09/2020, 12:42
Lo spazio utile è 23,5 cm
Ragionando per difetto, calcoliamo strip da 20 cm in quanto i punti di taglio sulla striscia sono obbligati.
Puoi mettere almeno 7 strisce da 20cm , totale 1,40mt.
Considerando una strip smd 5630 economica sviluppa circa 1050lm per metro......avresti con totali 1470lm .
Illuminazione alta da 58lm litro circa.
A cio puoi abbinare un piccolo dimner da 3-4 euro.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Poi il numero di stri si decide in base a quanta luce vuoi mettere
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
alpask

- Messaggi: 740
- Messaggi: 740
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 08/09/2020, 13:27
Domanda: 20 cm di strip sono sufficienti a coprire tutta la vasca da 40 cm? O siamo ancora corti?
Giusto per capire, perchè in caso non siano sufficienti la facciamo comunque (perchè mi piace l'idea di smanettare un po', anche se sono incapace totale), e me la tengo per il cubo 30x30, che vorrei provare a fare un attimino più spinto.
alpask
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/09/2020, 13:52
alpask ha scritto: ↑08/09/2020, 13:27
Domanda: 20 cm di strip sono sufficienti a coprire tutta la vasca da 40 cm?
Ideale sarebbe circa 30 cm da posizionare a pochi cm dalla superficie dell'acqua.
Con una plafo da 20 cm si compensa mettendola un pochino più alta dalla superficie....tanto la colonna d acqua è bassa.
Valuta il tutto...soprattutto i costi.
Ti serviranno strip LED, alimentatore e varie
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
alpask

- Messaggi: 740
- Messaggi: 740
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 08/09/2020, 14:10
siryo1981 ha scritto: ↑08/09/2020, 13:52
alpask ha scritto: ↑08/09/2020, 13:27
Domanda: 20 cm di strip sono sufficienti a coprire tutta la vasca da 40 cm?
Ideale sarebbe circa 30 cm da posizionare a pochi cm dalla superficie dell'acqua.
Con una plafo da 20 cm si compensa mettendola un pochino più alta dalla superficie....tanto la colonna d acqua è bassa.
Valuta il tutto...soprattutto i costi.
Ti serviranno strip LED, alimentatore e varie
E una lastrina di plexiglas da mettere sotto, e attrezzi vari, e silicone o colla a caldo per sigillare, e chi più ne ha più ne metta.
Se valutassimo i costi è ovvio che la soluzione pronta (ZRDR) alla fine costa meno.
E il portalampada a pinza con la lampadina LED forse ancora meno.
Ma poi viene meno il piacere della manodopera ...
Per uno come me, che lavora di software tutti i giorni, e non vede mai niente di concreto, riuscire a realizzare qualcosa di tangibile dà una gratificazione incredibile.
Finiamo comunque il progetto, poi se rimarrà sulla carta pazienza, avrò comunque imparato qualcosa.
Consigli per la lista della spesa?
alpask
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/09/2020, 14:42
alpask ha scritto: ↑08/09/2020, 14:10
è ovvio che la soluzione pronta (ZRDR) alla fine costa meno.
Questo si
Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
alpask ha scritto: ↑08/09/2020, 14:10
Consigli per la lista della spesa?
Non spendere troppo, prendi prodotti economici
Trasformatore 12v 3A .... 4/5€
LED smd 5630 o 5730
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981