Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 09/09/2020, 19:24
Nik81 ha scritto: ↑09/09/2020, 19:22
Nella vasca oltre alla sabbia ho lapillo vulcanico, rocce laviche e radici di legno prese in negozio. Ah tra la sabbia ed il lapillo misi una retina (zanzariera)
Non c'e' nulla di potenzialmente calcareo, almeno a prima vista, non so proprio... Che valori hai dell'acqua? O meglio, con che acqua avevi riempito?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 09/09/2020, 19:30
Salve a tutti


si anche per me il primo impatto non è stato il massimo, provato con acido friggeva, ma l'acido era stato messo nel contenitore del brioschi... Poi ho provato a metterne un po' in un bicchiere con acqua demineralizzata e dopo 24 ore ho visto che non mi aveva alterato i valori. Ora sono stracontenta della scelta fatta. Ma le bolle le vedi tra la sabbia? Perché appena messa anche a me lo ha fatto poi le ho schiacciate con un cucchiaio (mi pare) e non sono più tornate
Posted with AF APP
Lauracaste
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 10/09/2020, 8:45
Steinoff ha scritto: ↑09/09/2020, 19:24
Non c'e' nulla di potenzialmente calcareo, almeno a prima vista, non so proprio... Che valori hai dell'acqua? O meglio, con che acqua avevi riempito?
Oramai dell'acqua con cui ero partito non ne è rimasta neanche una goccia visti i numerosi cambi
Ho fatto l'ultimo cambio 15 gg fa ed avevo portato il KH a 5 dopo due settimane è salito a 7 e scommetto che tra qualche giorno sarà arrivato a 8. Tutto questo ovviamente si ripercuote sul pH che da 6,9 mi è passato a 7,3 e tende ancora a salire
Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Lauracaste ha scritto: ↑09/09/2020, 19:30
Ma le bolle le vedi tra la sabbia? Perché appena messa anche a me lo ha fatto poi le ho schiacciate con un cucchiaio (mi pare) e non sono più tornate
Ciao! Sono contento che alla fine tu abbia risolto. Le bolle intendevo durante la prova con l'acido muriatico... La sabbia nel bicchiere a contatto con l'acido ha cominciato a fare quell'effetto...
Posted with AF APP
Nik81
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 10/09/2020, 10:17
Hai provato a ripeterlo? A me era anche salito di un punto, dopo un cambio poi è rimasto a 3
Posted with AF APP
Lauracaste
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 10/09/2020, 10:32
Lauracaste ha scritto: ↑10/09/2020, 10:17
Hai provato a ripeterlo? A me era anche salito di un punto, dopo un cambio poi è rimasto a 3
Ancora no, ma riproverò a fare il test...
Di cambi ormai ne ho fatti fin troppi, ed il risultato è sempre lo stesso


Posted with AF APP
Nik81
-
Lauracaste

- Messaggi: 814
- Messaggi: 814
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 40*25*25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera jbl sansibar dark
- Flora: Limnophila sessiliflora, microsorum, criptocoryne
- Fauna: Un betta splendens, 6 Caridina multidentata e tante lumachine
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri, pietre bianche, anubias e 3 ancistrus
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lauracaste » 10/09/2020, 12:06
Che strano... Ma non c'entrera' niente la retina? La butto lì perché non so che retina sia...
Posted with AF APP
Lauracaste
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 27/03/2023, 9:31
Sono passati quasi 3 anni da quando ho avviato la mia vasca, e grazie all'aiuto di questo splendido forum oggi sono più che soddisfatto dei risultati raggiunti! Non ho più scritto molto ma ho sempre continuato a seguire il forum. Oggi voglio mettervi qualche foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nik81
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 27/03/2023, 13:05
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Nik81 (27/03/2023, 14:06)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nik81

- Messaggi: 434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/03/20, 10:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2450
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte: lapillo vulcanico/sabbia
- Altre informazioni: Filtro eden 511
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Nik81 » 27/03/2023, 14:11
Monica ha scritto: ↑27/03/2023, 13:05
È uno spettacolo
Grazie mille Monica! Se ce l'ho fatta lo devo anche ai tuoi consigli fondamentali che mi hai dato fin dall'inizio!
Hai qualche suggerimento per cambiare qualcosa, o migliorare l'aspetto? Sto pensando di aggiungere qualche bucephalandra e anubias sulla parte vuota del legno, per non avere più l'effetto "nero". Nella zona sopra la anubias nana per intendersi.
Posted with AF APP
Nik81
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 27/03/2023, 14:28
Utilizzerei delle Bucephalandra a mio gusto assolutamente personale

ma sinceramente a me piace molto anche l'effetto scuro, stacca con tutto il resto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti