ma solo se è stata a decantare per 24h...come già detto, occhio al cloro.
Possibili uova cory?
- Jack8
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/2020, 16:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor - Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella - Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio - Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 190
Possibili uova cory?
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
- XiaXia
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum - Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides - Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore - Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata - Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra - Grazie inviati: 176
- Grazie ricevuti: 33
Possibili uova cory?
Ok, potrei usare l'acqua della vasca visto che é aperta e sicuramente il cloro é già evaporato... Intanto metto a decantare altra acqua per i cambiJack8 ha scritto: 10/09/2020, 14:58 ma solo se è stata a decantare per 24h...come già detto, occhio al cloro.
Posted with AF APP
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/2015, 17:00
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus -- - Grazie inviati: 30
- Grazie ricevuti: 112
Possibili uova cory?
si, separate. Per l'ossigenazione se usi aeratore attenta a nn shakerarle. Personalmente non mi son limitato a smuovere la vaschetta e cambiare parte dell'acqua senza notare chissà che differenza di schiusa che ponendo maggiori accortezze come utilizzo di aeratori, o uso do blu di metilene.
dopo tre giorni avevo le prine schiuse, qualche ovetto che nin si schiudeva nei 2 successivi lo eliminavo.
dopo tre giorni avevo le prine schiuse, qualche ovetto che nin si schiudeva nei 2 successivi lo eliminavo.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
- XiaXia
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum - Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides - Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore - Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata - Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra - Grazie inviati: 176
- Grazie ricevuti: 33
Possibili uova cory?
Grazie mille dell'aiuto... Ne sto continuando a trovare in vasca e separo quelle più "facili". Ho notato che un uovo aveva un puntino bianco e l'ho separato dalle altre... Ha fatto la muffa e devo eliminarlo?mr_ics ha scritto: 10/09/2020, 15:37 qualche ovetto che nin si schiudeva nei 2 successivi lo eliminavo.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Altra cosa... É possibile capire se sono fecondate? Guardandole non scorgo alcun puntino nero, ma non so se sia dovuto al fatto che sono state appena deposte (lo so per certo perché le ho trovate su una pianta che ho inserito ieri pomeriggio che era sicuramente priva di uova)
Posted with AF APP
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/2015, 17:00
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus -- - Grazie inviati: 30
- Grazie ricevuti: 112
Possibili uova cory?
devi aspettare almeno domani per poter vedere qualche puntino nero. Il giorno dopo la deposizione sono meno opache e si vede qualcosa, quelle che invece restano opache a me non si schiuse... almeno da quanto ricordo visto che son passati un po di anni dall'ultimo allevamento.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
- XiaXia
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum - Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides - Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore - Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata - Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra - Grazie inviati: 176
- Grazie ricevuti: 33
Possibili uova cory?
Grazie... Ne ho vista una che ha chiaramente un puntino bianco al centro, é ammuffita?mr_ics ha scritto: 10/09/2020, 16:34 . Il giorno dopo la deposizione sono meno opache e si vede qualcosa, quelle che invece restano opache a me non si schiuse...
Posted with AF APP
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/2015, 17:00
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k - 4000k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Fauna: attualmente
Microdevario kubotai
________
old
Trigonostigma heteromorpha --
cory paleatus -- - Grazie inviati: 30
- Grazie ricevuti: 112
Possibili uova cory?
nn vedo cio che vedi tu.... in poche ore dubito.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
- XiaXia
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum - Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides - Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore - Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata - Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra - Grazie inviati: 176
- Grazie ricevuti: 33
Possibili uova cory?
Vedo se riesco a fare una foto decente
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/2018, 13:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe - Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana - Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni - Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus. - Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................ - Grazie inviati: 363
- Grazie ricevuti: 582
Possibili uova cory?
Non sono ammuffite....
Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- XiaXia
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 14/08/2020, 22:53
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum - Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides - Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore - Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata - Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra - Grazie inviati: 176
- Grazie ricevuti: 33
Possibili uova cory?
Meraviglioso
Ora le ho coperte con un fazzolettino di carta bucherellato per far passare l'aria ma non la luce delle lampade (che comunque non arrivava direttamente nella vaschetta, ma ho letto che non fa benissimo alle uova). Spero di star facendo tutto per bene
Posted with AF APP