Nuovi Corydoras

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Nuovi Corydoras

Messaggio di Luccio07 » 11/09/2020, 17:04

Ciao a tutti, ieri mo sono arrivati 7 Corydoras pygmaeus estremamente attivi e “pimpanti”. Tuttavia, date le dimensioni ridottissime della bocca, mi chiedevo come alimentarli... qualcuno ha esperienza con questi bei pesciotti?
Sta mattina ho provato con dei granuli affondanti della sera, linea nature, ma non li hanno considerati più di tanto, ho somministrato anche dei Chironomus, ma secondo me non li hanno nemmeno visti.
Il problema poi è che non stanno davvero fermi un secondo, e quindi non capisco come possano riuscire a vedere il cibo che do loro.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. :) :D
Ah dimenticavo, la vasca è 50x25x30, i valori non li misuro da un po’, ma mi ricordo che il pH era attorno al 7 e le durezze piuttosto basse, tra i 4 o 5 gradi.
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Nuovi Corydoras

Messaggio di daniele- » 11/09/2020, 17:53

devi procurarti un mangime in pastiglie per pesci da fondo non erbivori; le pastiglie vanno a fondo e si disgregano in piccole particelle così da poter essere consumate facilmente dai tuoi corydoras.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
Luccio07 (11/09/2020, 18:11)

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Nuovi Corydoras

Messaggio di Jack8 » 11/09/2020, 18:08

Potrebbero ancora non sentirsi a loro agio nella nuova vasca... Tranquillo.
Luccio07 ha scritto:
11/09/2020, 17:04
Chironomus
Secchi, vivi o decongelati? Vivi e decongelati vedrai che non se li lasceranno sfuggire.
daniele- ha scritto:
11/09/2020, 17:53
pastiglie per pesci da fondo non erbivori;
Anche con questo non sbagli :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Luccio07 (11/09/2020, 18:11)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Nuovi Corydoras

Messaggio di Luccio07 » 11/09/2020, 18:12

I chironomus erano congelati.
Per quanto riguarda le pastiglie, me le andrò a procurare domani.
Forse come hai detto tu,Jack, è solo questione di ambientamento. Speriamo @-)

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Jack8 ha scritto:
11/09/2020, 18:08
non se li lasceranno sfuggire
Sono state più veloci le lumache! =))
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Nuovi Corydoras

Messaggio di Jack8 » 11/09/2020, 18:19

Luccio07 ha scritto:
11/09/2020, 18:13
Sono state più veloci le lumache
=)) =)) =))
Luccio07 ha scritto:
11/09/2020, 18:13
chironomus erano congelati.
Anche io uso i congelati ed i miei vanno in frenesia quando li do.
Cmq si, io attendere un paio di giorni prima di preoccuparmi. Che fondo hai? È adatto per loro?
Sarebbe ottimo se riuscissi a mettere anche una foto dei pescetti e della vasca, così da valutare l'insieme ;)

Aggiunto dopo 57 secondi:
E se ci sono altri compagni di vasca

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Nuovi Corydoras

Messaggio di Luccio07 » 11/09/2020, 18:55

Allora. Visto che mi fai domande precise è meglio che ti racconti la storia della vasca.
Inizialmente ospitava una colonia di killifish, Fundulopanchax gardneri, che poi è stata trasferita in un 60 litri. Così
, con la vasca senza pesci, un bel giorno mi venne in mente di Creare un piccolo asiatico, con un Betta splendens, 4 Pangio khulii e 5 Caridina(di quelle trasparenti, non sono le multidentatae).
Ora, avevo pensato di inserire nel 60 litri un bel gruppetto di Corydoras, scelsi quindi una specie piccola(e menomale!) e la acquistai... non l’avessi mai fatto! Appena inseriti nell’acquario più grande i poveri cory sono stati inseguiti da gruppetti di killifish che se li volevano pappare. Quindi ho poi passato una buona mezz’ora a cercare di ripescarli tutti :-s.
Non avendo altra alternativa ho deciso di inserirli nel 30 litri. Sebbene appartengano ad aree geografiche molto diverse , il betta(con una femmina acquistata assieme ai cory) non se ne cura minimamente, solo all’inizio li seguiva incuriosito.
Tecnica:
Filtro interno caricato con solo cannolicchi e schermato con una calza a maglia fine fine per evitare che i gamberetti vengano aspirati
Illuminazione fornita da una lampada 4200 o 4550K non ricordo da 15 Watts.
Il fondo è costituito da ghiaino, granulometria 2-3mm
Flora: Riccia fluitans, Microsorum pteropus, Vallisneria, Lemna in quantità, Cryptocoryne lucens, Anubias barteri var.marina, Cladophora Aegagrophila, Egeria densa.
Spero di aver detto tutto.
Avevo acquistato assieme ai Cory anche questo mangime, ma non glielo ho ancora dato:

Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Scusa la pessima qualità delle foto. Dalle immagini l’acquario sembra molto caotico, tuttavia “dal vivo” non lo è. Anzi, io preferisco(al contrario del resto della famiglia :)) ) un acquario più naturale, con un intrico di piante e foglie/radici, nel quale i pesci si possano sentire a proprio agio.
P.S.
Quella spugna che si vede a sinistra l’avevo messa per cercare di conservare un po’ di batteri buoni dopo che avevo sostituito il materiale filtrante, prima l poi mi deciderò a toglierla :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Nuovi Corydoras

Messaggio di Jack8 » 11/09/2020, 19:09

Luccio07 ha scritto:
11/09/2020, 19:00
Avevo acquistato assieme ai Cory anche questo mangime, ma non glielo ho ancora dato:
Provalo, questo dovrebbe piacergli.
Luccio07 ha scritto:
11/09/2020, 19:00
granulometria 2-3mm
Purtroppo non é proprio l'ideale, spero siano molto tondi e lisci.
Luccio07 ha scritto:
11/09/2020, 19:00
un acquario più naturale
Concordo , stessa opinione :-bd
Cmq per il cibo fai in modo che raggiunga il fondo, vedrai che si sbloccheranno.

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Nuovi Corydoras

Messaggio di Luccio07 » 11/09/2020, 19:15

Jack8 ha scritto:
11/09/2020, 19:09
questo dovrebbe piacergli.
Ok
I sassolini non presentano spigoli molto accentuati. Se riesco ti faccio una foto ravvicinata di modo che tu possa valutare.
Grazie per i consigli e la disponibilità dimostrata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Nuovi Corydoras

Messaggio di Jack8 » 11/09/2020, 19:57

Non li conosco benissimo, per altri di Cory ti direi che c'è poco spazio nella base... Ma loro so che spesso stanno sulle piante. Idem per il fondo più grosso. Magari qualcuno che li conosce meglio e che li ha avuti ti potrà consigliare meglio :)

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Luccio07
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 22/09/19, 21:18

Nuovi Corydoras

Messaggio di Luccio07 » 11/09/2020, 23:36

Hai ragione.
I pygmaeus sino soliti occupare un po’ tutti i livelli della vasca, infatti i miei non stanno quasi mai sul fondo, se non ogni tanto alla ricerca di cibo. Grazie dell’aiuto!
“Diventa ciò che sei!” Pindaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti