Cominciamo !!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 12/09/2020, 12:26

Il pH della demineralizzata non ha senso misurarlo , avendo KH a 0 il pH continua a cambiare.
Quello che però puoi misurare è la conducibilità di quell’acqua per essere sicuri che sia vera demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 12/09/2020, 15:22

roby70 ha scritto:
12/09/2020, 12:26
Il pH della demineralizzata non ha senso misurarlo , avendo KH a 0 il pH continua a cambiare.
Quello che però puoi misurare è la conducibilità di quell’acqua per essere sicuri che sia vera demineralizzata
Porta 12 µS/cm penso che vada bene... allora posso continuare a rabboccare cn questa giusto? Poi se metto questa la conducibilità dell’acquario sale giusto? Devo metterci il fertilizzante poi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 12/09/2020, 17:34

Va benissimo. E si la conducibilità sale ma di pochissimo quindi è come se non lo facesse
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Aldo87 (12/09/2020, 18:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 12/09/2020, 18:49

roby70 ha scritto:
12/09/2020, 17:34
Va benissimo. E si la conducibilità sale ma di pochissimo quindi è come se non lo facesse
Là conducibilità a quanto deve stare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 12/09/2020, 19:59

Non c’è un valore fisso e dipende anche dai pesci che hai; l’importante come tutti i valori è non avere sbalzi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 12/09/2020, 23:48

Chi mi aiuta a capire il KH? Vi allego una foto

Poi ho fatto tutti i test dopo 22 giorni

pH 8.1
Conducibilità 500 µS/cm (l’ho fatto prima del rabbocco misurava 370us/cm)
NO3- 10
NO2- 2
Cl2 0
GH 8
KH 15?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cominciamo !!!!

Messaggio di gem1978 » 13/09/2020, 8:04

Aldo87 ha scritto:
12/09/2020, 23:48
pH 8.1
Conducibilità 500 µS/cm (l’ho fatto prima del rabbocco misurava 370us/cm)
NO3- 10
NO2- 2
Cl2 0
GH 8
KH 15?
Misurato con le strisce e di per sé poco affidabili. Poi le tetra meno di altri marchi che raddoppiano la misura del KH x_x
Ad ogni modo supponendo che tu abbia GH e KH praticamente uguali sono valori che non vanno bene per il Betta. A termine maturazione andranno abbassati.
Il pH lo valuteremo poi :)

Gli NO2- a 2 indicano che sei nel picco dei nitriti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 13/09/2020, 16:47

gem1978 ha scritto:
13/09/2020, 8:04
Aldo87 ha scritto:
12/09/2020, 23:48
pH 8.1
Conducibilità 500 µS/cm (l’ho fatto prima del rabbocco misurava 370us/cm)
NO3- 10
NO2- 2
Cl2 0
GH 8
KH 15?
Misurato con le strisce e di per sé poco affidabili. Poi le tetra meno di altri marchi che raddoppiano la misura del KH x_x
Ad ogni modo supponendo che tu abbia GH e KH praticamente uguali sono valori che non vanno bene per il Betta. A termine maturazione andranno abbassati.
Il pH lo valuteremo poi :)

Gli NO2- a 2 indicano che sei nel picco dei nitriti.
Ottimo, è per la conducibilità? Metto il fertilizzante? Non è alto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 13/09/2020, 17:13

Aldo87 ha scritto:
13/09/2020, 16:47
Conducibilità 500 µS/cm (l’ho fatto prima del rabbocco misurava 370us/cm)
Cioè, prima del rabbocco misurava 370 e dopo 500? Con che acqua hai rabboccato e quanti litri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 13/09/2020, 17:14

roby70 ha scritto:
12/09/2020, 19:59
Non c’è un valore fisso e dipende anche dai pesci che hai; l’importante come tutti i valori è non avere sbalzi
Si questo ho capito, ma avendo la conducibilità a 370 prima e 500 dopo aver rabboccato, questa non è sbalzo?😕

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
roby70 ha scritto:
13/09/2020, 17:13
Aldo87 ha scritto:
13/09/2020, 16:47
Conducibilità 500 µS/cm (l’ho fatto prima del rabbocco misurava 370us/cm)
Cioè, prima del rabbocco misurava 370 e dopo 500? Con che acqua hai rabboccato e quanti litri?
Acqua demineralizzata, solo qualche litro

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Noooo l’ho misurata di nuovo, è tornata a 377 , come è possibile? La luce c’entra qualcosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti