Primo paludario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo paludario

Messaggio di Starman » 08/09/2020, 13:40

È arrivato il sughero? :D
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Steinoff (08/09/2020, 18:14)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Primo paludario

Messaggio di Giorgio07 » 11/09/2020, 21:57

Ciao Star, scusa non avevo notato il messaggio. :)
Allora, sì, sugheri arrivati. :D
IMG_20200907_135016_1_8557503882243300000.jpg
E non molto tempo dopo è finalmente arrivato anche il fondo. :-bd
Ma mi manca il silicone acetico. ~x(
Una volta che l'avrò preso fisserò i sugheri. ;)
Intanto la vasca ha superato brillantemente il periodo di prova tenuta, ma non appena avrò il silicone forse ne metterò un po in un angolino del fondo dove, a parer mio, ce n'è forse poco (anche se comunque non perde). :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo paludario

Messaggio di Steinoff » 12/09/2020, 14:57

Giorgio07 ha scritto:
11/09/2020, 21:57
non appena avrò il silicone forse ne metterò un po in un angolino del fondo dove, a parer mio, ce n'è forse poco (anche se comunque non perde).
Per metterlo che sia efficace, dovresti togliere quello vecchio e pulire bene il tutto. E per togliere bene quello vecchio, devi toglierlo da tutto il lato.
Posta una foto o due, se possibile ravvicinate, dell'area incriminata, e cerchiamo insieme di capire se po' essere problematica o no ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Giorgio07 (12/09/2020, 17:36)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Primo paludario

Messaggio di Giorgio07 » 12/09/2020, 15:42

Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 14:57
Per metterlo che sia efficace, dovresti togliere quello vecchio e pulire bene il tutto. E per togliere bene quello vecchio, devi toglierlo da tutto il lato.
Non so se lo saprei fare. :-s
Steinoff ha scritto:
12/09/2020, 14:57
Posta una foto o due, se possibile ravvicinate, dell'area incriminata, e cerchiamo insieme di capire se po' essere problematica o no ;)
Io spero di no, comunque ecco la foto:
IMG_20200912_152618_4650699623355062640.jpg
IMG_20200912_152622_749043462503412313.jpg
IMG_20200912_152625_780095957269518107.jpg
In pratica in quella zona c'è un po' meno silicone del resto, ma in ogni caso non vi sono perdite. :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo paludario

Messaggio di EnricoGaritta » 12/09/2020, 16:51

Secondo me vai tranquillo :) ho vasche di seconda mano messe peggio :- x_x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Giorgio07 (12/09/2020, 17:36)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo paludario

Messaggio di Monica » 12/09/2020, 16:58

Come Erico io ne ho uno dove in un punto il silicone non c'è più x_x comunque aggiungerlo a pezzetti non serve, o tutto o lascia così :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Giorgio07 (12/09/2020, 17:36)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Primo paludario

Messaggio di Giorgio07 » 12/09/2020, 17:35

Grazie ragazzi, ora mi sento più tranquillo. #:-s

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo paludario

Messaggio di Steinoff » 13/09/2020, 12:46

Giorgio07 ha scritto:
12/09/2020, 15:42
Io spero di no, comunque ecco la foto:
Sembra come se fosse stato gia' tolto il silicone originale per un certo pezzo, e sostituito con una spalmata di nuovo silicone che non ha lo spessore di quello originale. Non si tratta di un lavoro fatto a regola d'arte, questo e' certo... Ma comunque, viste le foto, da un punto di vista della ritenuta strutturale dei vetri (oddio che ho detto :D ) non dovrebbero esserci problemi. Insomma nun se smonta ;) Per quanto riguarda la tenuta dell'acqua personalmente non penso che possa creare fuoriuscite, tra l'altro gli hai gia' fatto fare la prova di tenuta.
Giusto per toglierci ogni possibile e recondito dubbio, @Maury per favore potresti vedere quelle foto? Che ne pensi? Ha gia' fatto la prova di tenuta, riempita completamente per un paio di giorni. La vasca e' una ex tartarughiera 73×34×39 cm nella parte posteriore e 27 cm nella parte anteriore :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
Giorgio07 (13/09/2020, 12:51) • Starman (13/09/2020, 19:43)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Primo paludario

Messaggio di Maury » 14/09/2020, 9:01

ciao @Giorgio07, scusa il ritardo ^:)^ concordo pienamente sui consigli che ti hanno già dato , rattoppare con il silicone non è sicuramente la cosa migliore , se ha gia superato la prova di tenuta è senz altro una buona cosa , per la tenuta generale non dovresti avere nessun problema , e chiaro però che ci sono dei punti deboli e per prevenire che con il tempo potrebbero crearti piccoli goggiolamenti potresti procurarti una colla subaquea tipo la "ORCA" viene usata per vari incollaggi anche a vasca piena ed anche per piccole riparazioni o perdite e potresti applicarla fin da subito se vuoi sulle parti mancanti
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 4):
Steinoff (14/09/2020, 10:14) • Monica (14/09/2020, 13:16) • Giorgio07 (14/09/2020, 14:32) • Starman (27/09/2020, 14:56)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Primo paludario

Messaggio di Steinoff » 14/09/2020, 10:16

Maury ha scritto:
14/09/2020, 9:01
potresti procurarti una colla subaquea tipo la "ORCA" viene usata per vari incollaggi anche a vasca piena ed anche per piccole riparazioni o perdite e potresti applicarla fin da subito se vuoi sulle parti mancanti
Grande Maury, grazie mille ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: schmatteo94 e 4 ospiti