diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di myabc » 16/09/2020, 19:33

Per favore, mi aiutate a capire come diluire questa acqua di rubinetto con osmosi volendo raggiungere un KH di 5?
mi potete dare conferma che ho un GH 14 e un KH 8?
scusate ma probabilmente sbaglio.

grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di Zommy86 » 16/09/2020, 21:48

myabc ha scritto:
16/09/2020, 19:33
mi potete dare conferma che ho un GH 14 e un KH 8?
KH 8 e GH dovrebbe essere 14.8

Ha un acqua di rete da invidia :D

se usi 65% acqua di rete e resto osmosi/demineralizzata arrivi a:
KH: 5.2
GH: 9.6
Cloruro: 16
Solfato: 56
Calcio: 55
Magnesio: 8
Sodio: 9
Conducibilità circa: 336

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di myabc » 16/09/2020, 21:53

Zommy86 ha scritto:
16/09/2020, 21:48
myabc ha scritto:
16/09/2020, 19:33
mi potete dare conferma che ho un GH 14 e un KH 8?
KH 8 e GH dovrebbe essere 14.8

Ha un acqua di rete da invidia :D

se usi 65% acqua di rete e resto osmosi/demineralizzata arrivi a:
KH: 5.2
GH: 9.6
Cloruro: 16
Solfato: 56
Calcio: 55
Magnesio: 8
Sodio: 9
Conducibilità circa: 336
Sei stato gentilissimo e non so come ringraziarti. L'ultima domanda, non voglio approfittare ma ho bisogno. Diluita come hai calcolato tu, a parte le durezze che mi vanno bene, il resto è idoneo alle piante facili tipo anubias e microsorum? Grazie mille ancora

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di Zommy86 » 16/09/2020, 22:05

myabc ha scritto:
16/09/2020, 21:53
Magnesio: 8
io aumenterei un po il magnesio e il potassio che è praticamente a zero, probabilmente li alzerei entrambi a 15, ma io sono un po fissato =)) e forse li alzerei entrambi con il cloruro =)) cloruro di magnesio e cloruro di potassio, i solfati sono già a 56 non so quanto convenga usare solfato di magnesio sinceramente, ma ripeto io sono anticonformista vero @cicerchia80? =))
myabc ha scritto:
16/09/2020, 21:53
Sei stato gentilissimo e non so come ringraziarti
ma va nulla figurati
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
myabc (16/09/2020, 22:22)

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di myabc » 16/09/2020, 22:24

Non so se conoscete i prodotti easylife. Se usassi profito (generico) e kalium (solfato di potassio) potrei migliorare qualcosa oppure addirittura farei danni? Ho paura di non riuscire a seguire pmdd, ma se fosse inutile easylife cerco di studiare. Allego composizione del profito che viene consigliato 10 ml per 100 litri a settimana.
Grazie mille ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di Zommy86 » 16/09/2020, 22:41

io solfato di potassio eviterei, se metti delle rapide penserei al nitrato di potassio a questo punto + profito
sempre nell'ottica di piante facili, di rapide facili ce ne sono diverse

Il profito lo uso pure io per i micro è molto completo.
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
myabc (17/09/2020, 5:55)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di cicerchia80 » 16/09/2020, 23:23

Quoto
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
myabc (17/09/2020, 5:55)
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di Zommy86 » 17/09/2020, 19:50

myabc ha scritto:
16/09/2020, 22:24
Non so se conoscete i prodotti easylife. Se usassi profito (generico) e kalium (solfato di potassio) potrei migliorare qualcosa oppure addirittura farei danni? Ho paura di non riuscire a seguire pmdd, ma se fosse inutile easylife cerco di studiare. Allego composizione del profito che viene consigliato 10 ml per 100 litri a settimana.
Grazie mille ancora
ad esempio, egeria, limnophila, myriophyllum mattogrossense io le ritengo 3 rapide facili ( egeria e limnophila mai assieme solo allelopatiche se non erro), oppure delle galleggianti tipo pistia

Avatar utente
myabc
star3
Messaggi: 334
Iscritto il: 20/08/19, 18:15

diluizione acqua rubinetto con osmosi help

Messaggio di myabc » 17/09/2020, 20:34

Grazie mille. Ho anche delle pistia e in effetti vado in caremza di fosforo e nitrati settimanalmente dovendo aggiungere 5 mgl di nitrati e 0.5 di fosfati. Secondo te basta solo nitrato di potassio anche per rimediare all'acqua povera di potassio? Mi aiutate? Ho paura che il nitrato salga ma il potassio non basti. Potreste nuovamente dare un occhiata alla mia acqua che miscelero al 65 con 35 osmosi? Grazie a tutti per l'aiuto prezioso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot] e 8 ospiti