Io triste, problemone..
Sono un paio di giorni che alla base dell'acquario trovo acqua, botte non ne ha prese, l'ho portato a casa dal negozio, l'ho riempito e messo sul mobile. Acqua non tantissima, ma costante. Sarà una micro-frattura?
Sto già pensando al cambio con relativo upgrade, quindi un litraggio più ampio ed un allestimento acqua un po più ragionato della sola acqua di rubinetto.
Raffica di domande / considerazioni:
- L'acqua attualmente presente la terrei, quella che riesco a prelevare. Quella che reintegrerò, come dovrà essere? 50% rubinetto e 50% demineralizzata? Oppure acqua di bottiglia? Sono preso dallo sconforto..
-Come mi comporto con le piante? 2 Cryptocoryne, un ciuffo di Sessiliflora e da ieri una Hydrocotyle leucocephala. Le tolgo e le tengo ammollo in una bacinella con l'acqua dell'acquario?
- Il fondo attuale (terriccio+ ghiaia), lo butterei, rifacendolo ex novo, cosa mi consigliate, anche in funzione delle piante presenti?
- Il filtro, metà cannolicchi e metà spugna sintetica a grana fine, in ammollo con acqua acquario e poi spostato in nuova vasca?
- Dovrò aspettare ancora un mese, prima di mettere fauna? O solo tenere monitorati i valori perchè magari il filtro nel frattempo era quasi maturato? (Questo non è un problema, vorrei fare per bene)
Aggiornamento dell'ultimo minuto, la mia compagna ha chiamato il venditore, dice di riportargli l'acquario vuoto per una prova, quindi niente, tolgo le piante, le tengo nell'acqua dell'acquario e vado al negozio..
Se riuscite a rispondere in tempo utile, ben venga, altrimenti pazienza ci ragioneremo insieme..
Ciao
Andrea