Primo acquario, purtroppo piccolino

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di Metzli » 16/09/2020, 19:25

gem1978 ha scritto:
16/09/2020, 9:36
Non prenderei troppo sul serio questi valori.
A memoria la concentrazione di CO2 senza erogazione artificiale difficilmente è superiore ai 5 mg/l.
Assolutamente, però arrivando da valori sballati, per quanto non precise siano, un po' mi confortano :)
Preso bene, oggi sono andato a comprare il test CO2 a reagente della Tetra, allora con 4 gocce mi sembrava un pelo più chiaro, con 5 un pelo più scuro, quindi mi attesterei sulle 4.5 gocce, che equivarrebbero a 9 mg/l.
Allego foto della situazione alla quinta goccia
IMG_20200916_191605_675788916402063979.jpg
Sembrerebbe che siamo in bolla, almeno per CO2.. Ho ordinato anche test a reagente per fosfati, kg, pH e non mi ricordo cos'altro :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di roby70 » 16/09/2020, 20:01

Ma stai erogando CO2 artificialmente? Se no qualunque test non ha senso :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di Metzli » 16/09/2020, 20:39

No no, tutto nature.. Ho preso il test a reagente in seguito alla risposta di gem1978, di prendere con le pinze i valori delle striscette, e per un discorso che stavo portando avanti nella sezione "fertilizzazione".
Ieri ho pubblicato i risultati del test-striscia e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Forse i buchi aggiuntivi alla mini spray bar, forse il fatto di aver messo lo scarico del filtro quasi a fondo vasca, hanno aiutato a preservare la poca CO2 che avevo... Congetture eh :)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di gem1978 » 17/09/2020, 7:26

Metzli ha scritto:
16/09/2020, 20:39
Forse i buchi aggiuntivi alla mini spray bar, forse il fatto di aver messo lo scarico del filtro quasi a fondo vasca, hanno aiutato a preservare la poca CO2 che avevo..
Questo sicuramente :)
Mi spiace averti spinto a comprare il test CO2 a reagente. Solitamente se ne può fare a meno.
Ora che lo hai però ti va di fare un test?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di Metzli » 17/09/2020, 16:44

gem1978 ha scritto:
17/09/2020, 7:26
Questo sicuramente
Mi spiace averti spinto a comprare il test CO2 a reagente. Solitamente se ne può fare a meno.
Ora che lo hai però ti va di fare un test?
Vai tranquillo, come scritto, l'ho preso anche per un discorso in stanza "fertilizzazione" ;)

E come no :)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di gem1978 » 17/09/2020, 22:50

Metzli ha scritto:
17/09/2020, 16:44
E come no
:-bd
Fai una misurazione della CO2 e segni il risultato.
Poi prendi un altro campione d'acqua, possibilmente un mezzo bicchiere, lo agiti molto per una trentina di secondi . Per agitare intendo che deve essere proprio sbattuta forte, se hai un contenitore chiuso per farlo è meglio.
Fai riposare il campione per circa un minuto e poi effettui la misurazione usando l'acqua che hai agitato.

Infine riporti qui i due risultati. :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di Metzli » 19/09/2020, 15:53

Io triste, problemone..
Sono un paio di giorni che alla base dell'acquario trovo acqua, botte non ne ha prese, l'ho portato a casa dal negozio, l'ho riempito e messo sul mobile. Acqua non tantissima, ma costante. Sarà una micro-frattura?
Sto già pensando al cambio con relativo upgrade, quindi un litraggio più ampio ed un allestimento acqua un po più ragionato della sola acqua di rubinetto.
Raffica di domande / considerazioni:
- L'acqua attualmente presente la terrei, quella che riesco a prelevare. Quella che reintegrerò, come dovrà essere? 50% rubinetto e 50% demineralizzata? Oppure acqua di bottiglia? Sono preso dallo sconforto..
-Come mi comporto con le piante? 2 Cryptocoryne, un ciuffo di Sessiliflora e da ieri una Hydrocotyle leucocephala. Le tolgo e le tengo ammollo in una bacinella con l'acqua dell'acquario?
- Il fondo attuale (terriccio+ ghiaia), lo butterei, rifacendolo ex novo, cosa mi consigliate, anche in funzione delle piante presenti?
- Il filtro, metà cannolicchi e metà spugna sintetica a grana fine, in ammollo con acqua acquario e poi spostato in nuova vasca?
- Dovrò aspettare ancora un mese, prima di mettere fauna? O solo tenere monitorati i valori perchè magari il filtro nel frattempo era quasi maturato? (Questo non è un problema, vorrei fare per bene)

Aggiornamento dell'ultimo minuto, la mia compagna ha chiamato il venditore, dice di riportargli l'acquario vuoto per una prova, quindi niente, tolgo le piante, le tengo nell'acqua dell'acquario e vado al negozio..
Se riuscite a rispondere in tempo utile, ben venga, altrimenti pazienza ci ragioneremo insieme..
Ciao :((
Andrea

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di roby70 » 19/09/2020, 20:12

Le piante le tieni in una bacinella e anche il filtro acceso in acqua.
Per il fondo puoi fare solo ghiaia ma mi ricordi per che pesci stavi allestendo?

Aggiunto dopo 43 secondi:
Se è tardi mi dispiace ma sono riuscito a leggere solo ora x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di Metzli » 19/09/2020, 20:38

roby70 ha scritto:
19/09/2020, 20:13
Se è tardi mi dispiace ma sono riuscito a leggere solo ora
E ci mancherebbe, abbiamo anche una vita privata :)
Allora, alla fine la vasca la tengono in osservazione fino a domani, in negozio non perdeva acqua..
In compenso sono tornato a casa con questo :-bd
IMG_20200919_183539_4121633343383633868.jpg
IMG_20200919_183624_7442973110826156872.jpg
Come fondo ho preso:
IMG_20200919_183714_8353717370816440077.jpg
IMG_20200919_183732_6346242283785263437.jpg
E questo ghiaino
IMG_20200919_183645_4270122888342365876.jpg
Dici che il ghiaino è inutile e di mettere solo il fondo, o viceversa, o tutti e due?
Volevo allestirlo per un Betta e altro compatibile, alla fine come dimensioni non sono risicato come prima ( super contento, posso ripartire bene :) :) )
Come acqua, come dici di comportarmi? Io un po' di quella "vecchia" l'ho tenuta, con le piante dentro ed i cannolicchi e la spugna, la pompa l'ho riportata al negozio, che in caso di reso avrebbe rivoluto anche quella..
Vorrei allestirlo domattina/pomeriggio, e vorrei fare in modo corretto :)
Allego anche foto di quello che c'è nel filtro
IMG_20200919_184048_8635835632161743958.jpg

Devo tenere tutto o facciamo diversamente?
Grazie grazie :)
Andrea

Solito casino con il cell, questa la descrizione del ghiaino nero

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, purtroppo piccolino

Messaggio di roby70 » 20/09/2020, 9:29

Io farei solo ghiaietto e lascerei perdere il fondo fertile. Per sicurezza però prima di usare quello che hai preso testalo con il viakal o acido muriatico per essere sicuri che non sia calcareo.
Per l’acqua se i valori sono quelli del primo post puoi partire con un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata

Aggiunto dopo 27 secondi:
Il filtro è da far maturare da zero avendolo cambiato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: smas13 e 8 ospiti