Far ripartire le piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Far ripartire le piante

Messaggio di Certcertsin » 24/09/2020, 10:59

comi ha scritto:
22/09/2020, 21:14
Ti serve qualche foto?
Perché no...

Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
comi ha scritto:
13/09/2020, 13:54
Mentre con il Mg faccio la solita dose di 4 ml di solfato di mg come da PMDD e poi guardo il test GH di settimana in settimana finché non aumento di un punto.
Va bene?
Conta che si 180 per aumentare il GH di un punto dovresti mettere quasi 30 ml di solfato di magnesio,forse non è il caso tutto assieme ma 4 ml sono pochi...

Aggiunto dopo 26 secondi:
180 litri

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Far ripartire le piante

Messaggio di comi » 24/09/2020, 17:21

Certcertsin ha scritto:
24/09/2020, 11:05
Perché no...
Ecco delle foto.
Oggi ho aggiungo ancora un poco di mg.
1) la limno mi pare che da giallina ora sia più verde. Ciò è dovuto al ferro? Quando lo aggiungo non arrivo mai all’artista e to con il metodo dei bicchierini. Quando ne metto 1ml inizio a preoccuparmi e sospendo. Tuttavia dalle foto di hygrophyla dall’alto, si vede che le foglie sono rossastre.. sarà il ferro?
2) l’altra hygrophyla mi pare che abbia le foglie ancora troppo delicate trasparenti. Cosa non fa assorbire il potassio? Ora credo che con i P siamo a 2 dopo l’ultima aggiunta..
3) si sono ridotte le BBA.
4) la rotala vuole partire ma non va.. e poi che alghe sono quelle che ha attorno? Sembra paglietta

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Aggiungo foto di insieme

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
La limno tenta di fare qualche radice sul fondo e qualche butto laterale. Questo Cosa significa in termini di elementi? Che almeno lei ha Iniziato ad assimilare il potassio? Anche gli steli apicali si sono rinforzati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Far ripartire le piante

Messaggio di Certcertsin » 24/09/2020, 17:35

Microelementi? è da tanto che non li metti?

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
comi ha scritto:
24/09/2020, 17:26
Quando lo aggiungo non arrivo mai all’artista e to con il metodo dei bicchierini.
Non so io in 80 litri scarsi per l arrossamento supero i 15 ml di S5...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Far ripartire le piante

Messaggio di comi » 24/09/2020, 17:44

Certcertsin ha scritto:
24/09/2020, 17:37
Microelementi? è da tanto che non li metti?
4 ml di rinverdente flortis il 13/9
Avevo letto che era bene se si formava una patina verde sui vetri i giorni successivi per poi sparire ma a me non accade nulla. Ho paura che io doso troppo poco...
Certcertsin ha scritto:
24/09/2020, 17:37
15 ml di S5...
Cosaaa??? Io 8 il 5/9 e ancora 8 il 21/9.... ma forse in un anno avrò messo 30 ml di S5.. è poco in 160 litri netti?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Far ripartire le piante

Messaggio di Certcertsin » 24/09/2020, 18:08

Sei molto generoso di rinverdente e molto tirchio di ferro,prova a fare due conti con il calcolatore se ti va...se non capisci chiedi...

Aggiunto dopo 1 minuto :
comi ha scritto:
24/09/2020, 17:44
ma forse in un anno avrò messo 30 ml di S5
Quanti invece di rinverdente?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Far ripartire le piante

Messaggio di comi » 24/09/2020, 18:34

Certcertsin ha scritto:
24/09/2020, 18:09
Quanti invece di rinverdente?
15 dall’avvio...

Scusate se sono così sprovveduto. Negli articoli si parla di dosi iniziali, si dice che poi i dosaggi dipendono dalla vasca, piante ecc... ma non ci sono mai valori di esempio o di riferimento.. come ad esempio che “mediamente” il ferro è dell’ordine di 10ml piuttosto che di frazioni di ml.... che il P stia almeno sopra L’Unità ecc... e io ho fatto sempre in modo molto casuale! Ben vengano sgridate o suggerimenti!!

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
con il calcolatore a volte non riesco a capire bene come usarlo..

Per cui il ferro introdotto sembra poco è il rinverdente troppo?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Far ripartire le piante

Messaggio di Certcertsin » 24/09/2020, 20:32

comi ha scritto:
24/09/2020, 18:35
Scusate se sono così sprovveduto. Negli
Non devi neanche pensarlo...prova fare due conti..io ho appena capito "forse" adesso come funziona il calcolatore ,e ti dico che non è legge perché ogni vasca è a se e la tua non è per niente male,anzi però aiuta a capire....

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
calcolatore fertilizzanti

Aggiunto dopo 59 secondi:
Prova a capire quanto ferro metti con il rinverdente e quanto con l S5 ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
comi (24/09/2020, 20:42)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Far ripartire le piante

Messaggio di comi » 25/09/2020, 0:26

Certcertsin ha scritto:
24/09/2020, 20:35
Prova a capire quanto ferro metti con il rinverdente e quanto con l S5
Il ferro S5 come te l’ho fatto con 10 g in 0,5 litri.
Però dove lo metto, nel concime prediluito, giusto?
Li trovo solo il ferro 6%. Uso quello e metto i dati?
Mi risulterebbe che in pratica con 1 ml di rinverdente metto l’equivalente di 6 ml di ferro s5.... giusto?
Cioè c’è più ferro nel rinverdente che nel s5. Giusto?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17264
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Far ripartire le piante

Messaggio di Certcertsin » 25/09/2020, 6:51

Esatto, secondo me non hai mai avuto carenze perché lo fornivi con il rinverdente però hai accumulato microelementi,polverose sul vetro?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

Far ripartire le piante

Messaggio di comi » 25/09/2020, 7:57

Certcertsin ha scritto:
25/09/2020, 6:51
Esatto, secondo me non hai mai avuto carenze perché lo fornivi con il rinverdente però hai accumulato microelementi,polverose sul vetro?
Se con polverose di intende che ogni tanto mi trovo la parte interna un po’ sporca e pulisco a mano con il perlon, si!
Ma non sapevo fossero collegate al rinverdente.. avevo anche una patina in superficie.

Mi conviene allora ridurre il rinverdente come cadenza e aumentare il ferro le prossime volte.. solo che devo ancora imparare a gestire la regola dell’arrossamento.

A questo punto però la domanda sorge spontanea. Cosa non mi fa assorbire sto potassio? possibile che a 2 mg/L in vasca sia ancora il P?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti