Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/09/2020, 18:13
Le striature aumentano perché sono "scottature" da ammoniaca
Io non ferilizzerei piú, come dice sp, i pesci rossi fanno già abbastanza scarti
Per le foglie calcola anche la differenza tra emerse(generalmente vengono coltivate in forma emersa)e sommerse(in vasca)...
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 24/09/2020, 19:21
Matty03 ha scritto: ↑24/09/2020, 18:13
Le striature aumentano perché sono "scottature" da ammoniaca
Io non ferilizzerei piú, come dice sp, i pesci rossi fanno già abbastanza scarti
Per le foglie calcola anche la differenza tra emerse(generalmente vengono coltivate in forma emersa)e sommerse(in vasca)...
Purtroppo non sono contento delle foglie delle anubias che crescono tutte raggrinzite.
Settimana scorsa le ho dovute pulire dalle alghe e quella che era messa peggio si è spezzata ed ingiallita dopo la pulizia.
Non me lo credevo ma la crescita delle piante da un senso di vita all'acquario che completa la bellezza e il movimento dei pesci.
Anche le altre piante mettevano sempre foglie nuove e creavano nuove piantine attorno, ma ad un certo punto la crescita di tutte si è bloccata.
20200924_191034.jpg
Fertilizzerò con molta prudenza, ma visto che sai esattamente che si tratta di scottature da ammonio, oltre a non sottoporle più a questa sostanza, come posso aiutare i pesci a guarirne completamente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lorenzoneri
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/09/2020, 19:57
lorenzoneri ha scritto: ↑24/09/2020, 19:21
come posso aiutare i pesci a guarirne completamente?
Non somministrando più l'ammonio
Pian piano tornano normali da soli

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/09/2020, 20:11
Probabilmente ti mancano dei micronutrienti o del fosforo, l'azoto di solito è in abbondanza... e le alghe possono anche esserne sintomo (dipende anche dalla luce però)....magari fai un salto in sezione piante spiegando i problemi che riscontri nella crescita e contemporaneamente le scottature dei pesci, magari ti danno un consiglio..
La foto tanto per darti un'idea della crescita delle mie (ed era 1/3 quando l'ho comprata....scusa il pesce ma ha manie di protagonismo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
lorenzoneri

- Messaggi: 348
- Messaggi: 348
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 02/01/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 9900
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Egeria densa
Vallisneria americana nana
Vallisneria gigantea
Anubias barteri
Echinodorus Bleheri
Lemna minor(completamente spazzata via quando ho inerito i Carassi)
- Fauna: pesci rossi
- Altre informazioni: askoll pratica 400 tutto riempito di cannolicchi
- Secondo Acquario: 20 litri con un pesce rosso e con un po di egeria densa
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di lorenzoneri » 24/09/2020, 20:22
grazie dell'aiuto
ho già aperto un post e cercherò di minimizzare gli interventi.
Nella tua foto la crescita delle foglie sembra regolare.
È il risultato che voglio raggiungere
Posted with AF APP
lorenzoneri
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 24/09/2020, 22:55
Sicuro non siano morsi? i miei Carassi adorano assaggiare le foglie nuove tenere dell'Anubias...
Per quanto riguarda le alghe, l'Anubias non ama la luce diretta, se è sotto le lampade si riempie di alghe, sarebbe meglio posizionarle in ombra, magari ombreggiandole con delle piante alte o delle galleggianti.L'unica che ho completamente libera da alghe è praticamente al buio

Fiamma
-
Giovanna8706

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/06/21, 13:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Temperatura No
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia grandi
- Flora: Artificiali
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giovanna8706 » 24/06/2021, 14:08
Salve ho un pesce rosso, ed ha delle macchie rosse sangue, come posso aiutarlo?
Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Salve ho un pesce rosso con macchie rosse, come posso curarlo?
Posted with AF APP
Giovanna8706
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 24/06/2021, 14:53
Giovanna8706 ha scritto: ↑24/06/2021, 14:15
Salve ho un pesce rosso, ed ha delle macchie rosse sangue, come posso aiutarlo?
Apri un topic tuo, non ha senso continuare una conversazione di un altro caso.
E nel nuovo Topic metti tutte le informazioni che servono, vasca, gestione, valori, foto e video del pesce, senza informazioni e immagini non si può nemmeno ipotizzare qualcosa

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti