Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Lorenzo955 » 28/09/2020, 12:12

Buongiorno a tutti,da sempre litigo un po’ con la CO2,non gli ho mai dato troppa importanza ma credo che sto sbagliando e probabilmente è più importante di quanto credo.
Nel mio acquario uso una soluzione fai da te(quella con le due bottiglie scudo citrico e bicarbonato) noto che il flusso della CO2 non è sempre preciso e capita che alle volte si fermi o rallenti.
Il flusso irregolare della CO2 potrebbe gasare i pesci o scarseggiare e far salire il pH.
Vorrei passare ad un impianto commerciale,vorrei chiedere quanti di voi usano quello fai da te? usare quello commerciale o quello fai da te è una scelta “fattibile” o alla fine se si vogliono ottenere dei buoni risultati si è “obbligati” a passare ad uno commerciale?
Un altro dubbio che mi assale,L importanza dell’elettrovalvola,
è una trovata per far spendere più soldi o è realmente utile?
Capisco che alcune domande possono essere banali ma non ho conoscenze reali di persone con questa passione,il mio unico scambio di informazioni è qui,al di là di negozi. L unico acquario in casa che conosco è il mio.
Se qualcuno avesse il piacere di spiegarmi un po’ qual è la “tendenza” perché per assurdo potrei anche essere rimasto L unico al mondo a sbroccare con due bottiglie...oltre al fatto che prima o poi fanno un botto e L acquario va direttamente al piano di sopra🤣🤣

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di siryo1981 » 28/09/2020, 12:50

Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 12:12
quanti di voi usano quello fai da te?
Lo usano in tanti.
Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 12:12
usare quello commerciale o quello fai da te è una scelta “fattibile” o alla fine se si vogliono ottenere dei buoni risultati si è “obbligati” a passare ad uno commerciale?
Non è cortetto, i buoni risultati si ottengono connqualsiasi impianto, la differenza sta nella comodità :
Un impianto commerciale ti da meno pensieri, una volta impostato, l'erogazione rimarrà tale fino a che si esaurisce la bombola.
Il fai da te funziona molto bene, ma richiede un controllo quasi giornaliero.

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 12:12
Un altro dubbio che mi assale,L importanza dell’elettrovalvola,
è una trovata per far spendere più soldi o è realmente utile?
L elettrovalvola è da utilizzare ( se si sceglie di usarla) solo per impianti commerciali.

Utilizzaela o meno dipende dal tipo di gestione che si vuol fare.
Erogazione h24 piu blanda , permette di avere una giusta concentrazione di CO2 in vasca , riducendo al minimo sbalzi di pH dovuti all'erogazione della stessa.
Erogazione più abbondante di CO2 per 7-8 ore , durante il fotoperiodo , ti permette di spingere forse un pochino in più sulle piante, a discapito di uno sbalzo maggiore di pH

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Lorenzo955 » 28/09/2020, 13:34

@siryo1981
In effetti mi stufa un po’ il controllo quotidiano della CO2,non mi piace stare lì a smanettare o avere il pensiero che se manco per qualche giorno possa succedere di tutto 😬😬
siryo1981 ha scritto:
28/09/2020, 12:56
Utilizzaela o meno dipende dal tipo di gestione che si vuol fare.
Erogazione h24 piu blanda , permette di avere una giusta concentrazione di CO2 in vasca , riducendo al minimo sbalzi di pH dovuti all'erogazione della stessa.
Erogazione più abbondante di CO2 per 7-8 ore , durante il fotoperiodo , ti permette di spingere forse un pochino in più sulle piante, a discapito di uno sbalzo maggiore di pH
E per quanto riguarda la notte? Quando le piante fanno il processo inverso non si rischia che CO2 non utilizzata+CO2 prodotta dalle piante creino uno sbalzo?
Forse teoricamente se decidessimo di interrompere L erogazione di notte dovremmo,di giorno,erogarne tanta quanta ne producano le piante di notte?
E in ogni caso di quanto può essere questo sbalzo del pH? Potrebbe arrivare a uccidere i pesci nel breve o lungo periodo?
O anche ucciderli indirettamente creando uno stress che sommato ad altro potrebbe ucciderli? Faccio un piccolo esempio molto semplice per esprimermi: sbalzi di pH,pesce stressato,litigi in vasca,qualche ferita e quindi probabile infezione ecc...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Bradcar » 28/09/2020, 14:13

Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 13:34
E per quanto riguarda la notte? Quando le piante fanno il processo inverso non si rischia che CO2 non utilizzata+CO2 prodotta dalle piante creino uno sbalzo?
No a meno che non hai un KH bassissimo
Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 13:34
Forse teoricamente se decidessimo di interrompere L erogazione di notte dovremmo,di giorno,erogarne tanta quanta ne producano le piante di notte?
No bisogna cercare di avere un’erogazione in vasca di 25 pom di CO2 che garantisce il fabbisogno delle piante per la fotosintesi
Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 13:34
E in ogni caso di quanto può essere questo sbalzo del pH? Potrebbe arrivare a uccidere i pesci nel breve o lungo periodo?
Si sbalzi di pH creano un forte stress ai pesci più delicati potendo cagionarne la morte
Un eccesso di CO2 provocherebbe la morte dei pesci per asfissia
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Lorenzo955 » 28/09/2020, 15:17

Bradcar ha scritto:
28/09/2020, 14:13
No bisogna cercare di avere un’erogazione in vasca di 25 pom di CO2 che garantisce il fabbisogno delle piante per la fotosintesi
Capisco,se invece volessi affidarmi alla tabella quella dei 25 gradi.
Ho un KH 3,inserendo un tot quantità di CO2,ad esempio 27mg/L dovrei avere un pH di 6,6 giusto?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Bradcar » 28/09/2020, 15:23

Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 15:17
Capisco,se invece volessi affidarmi alla tabella quella dei 25 gradi.
Ho un KH 3,inserendo un tot quantità di CO2,ad esempio 27mg/L dovrei avere un pH di 6,6 giusto?
A mente non ricordo la tabella ma con i valori indicati sulle coordinate x/y è facile vedere quali sono i valori pH e KH , fai solo attenzione che se hai Acidificanti naturali in vasca devi misurare il pH scekerando fortissimo la boccetta e facendola riposare almeno un paio di ore
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Lorenzo955 » 28/09/2020, 15:57

Bradcar ha scritto:
28/09/2020, 15:23
fai solo attenzione che se hai Acidificanti naturali in vasca devi misurare il pH scekerando fortissimo la boccetta e facendola riposare almeno un paio di ore
Non ho nessun acidificante anzi...non so perché il pH due giorni dove aver riempito L acquario è salito di 2 punti e non ho nulla di calcareo

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Bradcar » 28/09/2020, 20:22

Lorenzo955 ha scritto:
28/09/2020, 15:57
pH due giorni dove aver riempito L acquario è salito di 2 punti e non ho nulla di calcareo
Il pH non è un valore in se è per se ma un logaritmo ... verifica con KH e GH se non sono aumentati allora non hai nulla di calcareo in vasca e il pH lo abbasso tranquillamente con la CO2
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Fedexf (06/11/2024, 15:40)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Lorenzo955 » 28/09/2020, 21:24

Bradcar ha scritto:
28/09/2020, 20:22
erifica con KH e GH se non sono aumentati allora non hai nulla di calcareo in vasca e il pH lo abbasso tranquillamente con la CO2
Non ho niente dì calcareo.
Domani acquisterò un impianto CO2 commerciale,tra le varie marche esistono differenze sostanziali?
La bombola può variare di costo ma su per giù siamo lì e ovviamente la CO2 è uguale per tutti.
Parlando di riduttori c’è differenza o sono uguali? Ho visto che c’è ne stanno di vari prezzi,è solo un fatto di marca o cambia la precisione e la costanza nel tempo dell’emissione?
Avevo letto che quello dell’askoll(se non sbaglio) aveva un sistema per il quale anche verso la fine della CO2 manteneva una pressione costante.
qualcuno ha avuto esperienze positive o se c’è qualche marca da evitare ?

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

Impianto CO2 solo di giorno o h24?

Messaggio di Wiseman » 28/09/2020, 21:42

Mi unisco alla conversazione,
Ho fatto CO2 con una bottiglia da. 1l del succo di frutta conad, 40%panetto lievito, 200gzucchero,1,5 cucchiaio bicarbonato e acqua rubinetto+distillata.
Contagocce flebo da 1 euro della farmacia.
Ho preso anche quel coso rompibolle su Amazon che fa effetto bollicine acqua gasata col tappo che sembra sughero.
Funziona che è una bomba, lo sistemato verso il fondo e la bollicine salgono... Ma io mi chiedo: ma serve? Voglio dire lo messo vicino alla Cabomba però le bolle salgono su in ogni caso(ma va?), ma si disperde in acqua questa CO2? Come fanno le piante ad usufruirne se queste salgono su? L'acquario è da 115litri e ci vorrebbero 10 di questi impiantini per tutto l'acquario.
Comunque oggi non funziona più bene dopo una settimana circa, credo questa plastica sia troppo morbida per la pressione che si forma eppure non riesco più a sentire il fischio di dove perde, appena la trovo prendo bottiglia di vetro col tappo serio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti