Pelvicachromis pulcher

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di chia » 30/09/2020, 11:26

Buongiorno vorrei chiedere un consiglio sulle convivenze, al momento ho un acquario di 120x40x60 200L netti al suo interno ho una coppia di pelvicachromis pulcher e mi sono Stati regalati 6 Corydoras nanus. Vorrei chiedervi quali altri pesci potrei inserire magari che nuotino nella parte centrale/alta dell'acquario.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 11:32

Phenacogrammus interruptus?
Non sono proprio piccoli ma magari ci stanno.
@giuseppe85
@gem1978
@Monica
@etc.etc.
:-h

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di gem1978 » 30/09/2020, 11:39

mmarco ha scritto:
30/09/2020, 11:32
Phenacogrammus interruptus
I tetra del Congo :x
Secondo ci stanno in quelle misure. Un banco di una decina di esemplari .

Ho qualche dubbio però sulla convivenza tra i corydoras ed i pulcher... i secondi sono dei tonni per essere nella categoria ciclidi "nani"

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
mmarco (30/09/2020, 11:39)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di chia » 30/09/2020, 11:57

mmarco ha scritto:
30/09/2020, 11:32
Phenacogrammus interruptus?
Si me li avevano già consigliati ma alla fine per me sono troppo grandi li sono andati a vedere in negozio e le femmine sono davvero molto grigie preferivo qualcosa di più piccolo magari

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
gem1978 ha scritto:
30/09/2020, 11:39
Ho qualche dubbio però sulla convivenza tra i corydoras ed i pulcher... i secondi sono dei tonni per essere nella categoria ciclidi "nani"

Posted with AF APP
I Corydoras sono nanus quindi molto piccolini ma infatti non li ho presi io me li hanno regalati... Nel caso in cui vedrò incompatibilità li darò a qualcuno o indietro, per ora mangiano insieme e convivono bene bisognerà vedere nel periodo della riproduzione...

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di Monica » 30/09/2020, 12:09

Per i tetra avevamo già discusso con chia in sezione Caracidi :) c'è un Topic in Allestimento che forse ti può interessare, qui una risposta sulle convivenze :)
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1248741
che alla fine possono essere molteplici essendo i pulcher adatti a un ampio range di valori :)

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Aggiungo che solitamente le femmine, di quasi tutte le specie sono poco interessanti come livrea :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
mmarco (30/09/2020, 12:37)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di marko66 » 30/09/2020, 12:14

chia ha scritto:
30/09/2020, 11:57
Si me li avevano già consigliati ma alla fine per me sono troppo grandi li sono andati a vedere in negozio e le femmine sono davvero molto grigie preferivo qualcosa di più piccolo magari
Sul fatto che diventino troppo grandi concordo,sono dei bei tonnetti anche loro da adulti e per questo vengono consigliati spesso come compagni di vasca per nani impestati come i pulcher o simili.Che le femmine siano solo grigie invece non mi risulta,sono i piu' bei caracidi africani per distacco secondo me.Li ho visti l'altro ieri in una vasca di smistamento di un grossista e nonostante la mancanza di luce ed il fatto che erano molto giovani gia' si vedevano le livree abbozzate ed i riflessi metallici.Mi è ripresa la scimmia,ma purtroppo non ho una vasca libera abbastanza grande per loro al momento......
Tornando a te metterei comunque dei caracidi di buona stazza coi pelvica,non a quel livello magari,ma neanche troppo piccoli.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mmarco (30/09/2020, 12:38)

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di chia » 30/09/2020, 13:02

marko66 ha scritto:
30/09/2020, 12:14
Li ho visti l'altro ieri in una vasca di smistamento di un grossista e nonostante la mancanza di luce ed il fatto che erano molto giovani gia' si vedevano le livree abbozzate ed i riflessi metallici.
Davvero strano allora perché io li ho visti davvero grigi forse non stavano al meglio in quel negozio...

Aggiunto dopo 56 secondi:
marko66 ha scritto:
30/09/2020, 12:14
dei caracidi di buona stazza coi pelvica,non a quel livello magari,ma neanche troppo piccoli.
Cosa ne pensate dei Hyphessobrycon bentosi??

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 13:29

chia ha scritto:
30/09/2020, 13:03
Davvero strano allora perché io li ho visti davvero grigi forse non stavano al meglio in quel negozio...
Infatti....sono bellissimi.
chia ha scritto:
30/09/2020, 13:03
Cosa ne pensate dei Hyphessobrycon bentosi??
No Africa io con i Pelvi rimarrei lì....

Posted with AF APP

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di chia » 30/09/2020, 13:39

Monica ha scritto:
30/09/2020, 12:10
pulcher adatti a un ampio range di valori
Rimando in Africa quali pesci da banco potrebbero esserci? Scartando i tetra del Congo perché li sono andata a vedere e mi sembrano troppo grandi vorrei qualcosa di un po più piccolo

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pelvicachromis pulcher

Messaggio di mmarco » 30/09/2020, 13:48

Non so dirti.....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti